Laminazione ciglia quando si ha la febbre? Cosa fare?

La Laminazione Ciglia (Lash Lifting) è un trattamento estetico avanzato che ha due principali funzionalità. La prima è di conferire volume ed enfatizzare il colore delle ciglia. La seconda è nutrire e restituire corpo e spessore al pelo, creando una curvatura permanente.

In questo caso si va ad agire sulle ciglia naturali, allungandole per ottenere uno sguardo aperto e luminoso.

Si può quindi fare il trattamento con la febbre?  Come ben sappiamo, il nostro corpo per combattere la proliferazione di batteri, aumenta la temperatura corporea al di sopra dei valori normali, cioè oltre i I 37,2 e i 37,5.

Le ghiandole sudoripare producono quindi sudore per raffreddare la pelle, i vasi sanguigni cominciano a dilatarsi per dissipare calore, mentre i peli si rilassano per disperdere il calore nell’aria, abbassandosi di conseguenza.

Motivo per cui, qualora si facesse una laminazione ciglia con una temperatura corporea al di sopra dello standard, si potrebbe avere un effetto diverso dalle aspettative, proprio perché il pelo in quel caso è soggetto allo stress richiesto dal corpo.

Come procedere quindi se si ha la febbre il giorno del trattamento?

Il nostro consiglio è quello di non allarmarsi.  

Consigliamo semplicemente di spostare l’appuntamento , ma nell’attesa di ristabilire la temperatura corporea abbiamo il prodotto che fa per voi! Il nostro fantastico Vitamin Lash Serum Home. Rappresenta un valido alleato delle nostre ciglia, arricchito con ingredienti funzionali nutrienti e idratanti!

 

  • Ciglia, Rivendita, Sopracciglia, Uso domestico

    Vitamin Lash Serum Home

    25,99
    Scegli

Il Nickel nei Cosmetici

Le allergie da cosmetici sono possibili, per molti è inevitabile e per altri qualcosa che viene sperimentato raramente.

 

Il nichel e altri metalli pesanti non vengono aggiunti ai cosmetici, possono essere presenti in ogni singolo prodotto poiché la maggior parte dei marchi colora le loro formule per apparire più piacevole all’occhio.

 

Le allergie al nichel sono comuni

Il problema principale con nichel e metalli pesanti presenti nei cosmetici è con i coloranti che vengono aggiunti ai cosmetici per dare ai prodotti un colore desiderabile o per creare un prodotto che viene applicato per colorare il viso come il trucco.

I criteri Toxic-Free limitano entrambi l’uso di coloranti e coloranti artificiali a un massimo dell’1% o meno per i prodotti senza risciacquo e del 3% o meno per i prodotti da risciacquare. Questo per ridurre al minimo le tossine che si trovano comunemente nei colori artificiali che sono noti per avere fino al 10% di impurità cancerogene. A meno che ogni lotto di colori non sia testato per tossine e metalli, i marchi non hanno modo di garantire che i loro prodotti siano privi al 100% di sostanze chimiche indesiderabili.

 

Perché incoraggiamo i test clinici sui cosmetici

Entrambe le campagne toxic free e nickel free, offrono ai marchi l’opportunità di presentare rapporti di test clinici che confermano che la formula non è tossica e non irrita la pelle. I test clinici sono il metodo migliore per garantire che i cosmetici siano sani per l’uso sulla pelle.

Il nichel è un componente naturale dell’ossido di ferro, si tratta di colori cosmetici di derivazione naturale, quindi evitare il nichel non può essere evitato. Le autorità governative affermano che gli studi hanno dimostrato che il contenuto di 5 ppm di nichel è sicuro per le persone senza allergie e quei prodotti commercializzati come privi di nichel hanno un livello di nichel di 1 ppm, questo è considerato sicuro per le persone che hanno una nota allergia al nichel.

 

Possiamo essere al 100% senza nichel?

Il nichel è presente in molti beni di consumo, inclusi alimenti come tè nero, cioccolato, bevande al cioccolato al latte, cacao in polvere e altri prodotti lattiero-caseari inclusa la soia. Poi alcune noci e semi, alcuni alimenti in scatola e trasformati, in particolare tonno, pollo e prodotti ittici, nonché alcuni cereali tra cui avena e prodotti a base di grano, persino grano saraceno.

 

Essere al 100% senza nichel significa evitare una vasta gamma di prodotti. Questo è l’unico modo per evitare al meglio il nichel. Una certificazione che approvi i prodotti senza nichel dovrebbe includere test in batch di cosmetici e i consumatori dovrebbero capire che i marchi possono avere una quantità molto piccola di nichel presente nella formula, quindi non sarà al 100% privo di nichel.

Differenza Fasi con + e fasi senza +

La laminazione ciglia, o lifting ciglia, permette di dare una nuova curvatura permanente e ispessire le ciglia, dando loro volume e naturalezza. Così facendo, è possibile ridefinire lo sguardo, rendendolo più intenso e seducente.

La laminazione più essere effettuata su qualsiasi tipo di ciglia e come già detto, valorizza le ciglia ma mantiene allo stesso tempo un effetto molto naturale. Più specificamente, si tratta di un trattamento a base di cheratina e vitamine, con cui le ciglia saranno visibilmente più idratate, molto più resistenti e forti.

Il contrasto prima e dopo darà al tuo sguardo un effetto glamour e sofisticato, e non dovrai più pensare ad applicare il mascara ogni mattina per illuminare la tua vista e allargare gli occhi.

La laminazione delle ciglia esalta effettivamente le ciglia naturali, conferendo loro spessore, corpo e curvatura. I capelli nutriti con cheratina e vitamine ne miglioreranno notevolmente l’elasticità e la lucentezza, risultando visibilmente più sani. La laminazione delle ciglia è anche una soluzione per chi ha ciglia incrociate o lunghe ma leggermente curve.

In particolare, i prodotti utilizzati nella laminazione delle ciglia sono concentrati di principi attivi, tra cui:

  • Pantenolo, agisce sull’integrità del capello e ha un effetto restitutivo
  • Cheratina idrolizzata per ciglia morbide e lucenti
  • Peptidi e vitamine per aiutare le ciglia a diventare più forti, più spesse e più lunghe

Esistono quindi tre diverse fasi che fanno parte di questo processo:

  • Lifting cream (fase 1): questa fase viene utilizzata per creare una nuova curvatura alle ciglia o direzione sopracciglia;
  • Neutralising cream (fase 2): viene utilizzato per fissare la nuova curvatura delle ciglia o direzione delle sopracciglia;
  • Hydrating Serum (fase 3): utilizzato per nutrire le ciglia/sopracciglia, pulirle e staccarle dal pad (o più comunemente chiamato bigodino)

Ma qual è la vera differenza tra le fasi con il più e senza più?

Le fasi con il più sono destinante ad uso professionale e per professioniste con una ottima esperienza alle spalle: i prodotti hanno una asciugatura più veloce per una mano più esperta. Al contrario, le fasi senza più sono destinate alle estetiste con poca esperienza che hanno bisogno di pazienza e calma per fare una buona laminazione.

 

Vuoi imparare a eseguire la laminazione ciglia? Cerca la trainer più vicina a te ed entra a far parte del team My Lamination!

QUAL È LA DIFFERENZA TRA VITAMIN SERUM E MINERAL SERUM?

Sia il Vitamin Lash Serum Home che il Mineral Serum Home sono prodotti di successo, molto amati per i propri ingredienti funzionali. Oggi parleremo della differenza tra i due prodotti, le caratteristiche e delle somiglianze di ciascun siero.

Questi due prodotti hanno lo stesso obiettivo con molti punti in comune ma diversi tra di loro.

Partendo già dal nome, questi sieri hanno punti in comune essendo entrambi sieri, ma la differenza sostanziale è la differenza che il Vitamin contiene vitamine mentre il Mineral contiene pressoché minerali.

Il Vitamin Lash Serum Home ha la forma di un tipico mascara dove svitando il tappo, si nota uno scovolino tipico come quello del mascara. Questo siero è un preparato per ciglia, per preparare le ciglia alla laminazione arricchito con 7 ingredienti funzionali:

  • Glicerina vegetale: idratante, emolliente e protettiva
  • Cheratina idrolizzata: ricostruttiva, da corposità e brillantezza
  • Collagene vegetale: riempitivo, rinforzante, sigillante
  • Tocoferolo: Vit. Eacetato, antiossidante, protettivo
  • Acido linoleico: F, anti-opacità, nutriente
  • Ascorbil tetraisopalmitato: C protettivo, illuminante
  • Pantenolo: Pro-vit 5, rinforzante, idratante e dona lucentezza

Come si utilizza il Vitamin Lash Serum Home?

Si applica due volte al giorno, una di mattina e una di sera su ciglia pulite dalla radice alla punta.  Vi sono 3 diversi tipi di Vitamin: trasparente, nero e marrone. Una volta applicato il Vitamin trasparente di sera, lo si può lasciare su anche per tutta la notte, mentre quelli colorati devono essere sciacquati con l’acqua prima di andare a dormire.

Qual è la sua efficacia?

Lo studio di questo siero è stato condotto in accordo ai requisiti di assicurazione di qualità e con i principi delle pratiche di laboratorio, così come stabilito nei principi della Dichiarazione di Helsinki dalla World Medical Association.

Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia volumizzante sulle ciglia di un trattamento cosmetico professionale mediante le misurazioni al microscopio elettronico ESEM del diametro delle ciglia raccolte. Il test è eseguito in accordo alla Dichiarazione di Helsinki su volontarie, età media pari a 44.95 anni (tra i 18 e i 65 anni di età). Le misurazioni del diametro su foto eseguita con ESEM (ingrandimento di 1000 volte) sono state eseguite su ogni ciglio raccolto a T0 (prima del trattamento estetico professionale), a T1 (subito dopo il trattamento estetico professionale) e dopo 30 giorni di trattamento domiciliare (Tf). Sia per la raccolta delle ciglia iniziale tempo T0 sia per la raccolta finale dopo 30 giorni di trattamento domiciliare tempo Tf, ai volontari viene chiesto di lavare il viso almeno tre ore prima e di non applicare alcun cosmetico per almeno 12 ore prima della raccolta delle ciglia. I volontari hanno applicato il prodotto domiciliare Vitamin Lash Serum Home su tutta la lunghezza delle ciglia, come un mascara, due volte al giorno per un mese. Le misure del diametro delle ciglia eseguite prima del trattamento professionale, subito dopo dello stesso e al termine del mese di trattamento domiciliare mostrano i risultati seguenti:

Un AUMENTO SIGNIFICATIVO DEL DIAMETRO MEDIO delle ciglia confrontando i dati prima dell’inizio del trattamento e dopo il trattamento professionale (T0 vs T1).

 

Il Mineral Serum Home invece, è a sua volta un preparato per ciglia e sopracciglia arricchito con altrettanti ingredienti funzionali:

  • Glicerina vegetale: idratante, emolliente e protettiva
  • L’acqua di fiori di Centaurea Cyanus: effetto lenitivo su occhi stanchi, gonfi o irritati.
  • Sale Marino: rafforza e rigenera.
  • Melograno (Punica Granatum):
  • Cloruro di Magnesio: protettivo, illuminante.
  • Cloruro di Calcio: antiossidante, protettivo.
  • Zinco: rinforzante, illuminante.
  • Cloruro Ferrico: stimola le funzioni cutanee.
  • Cloruro di Rame: rinforzante, dà lucentezza.
  • Zolfo: purifica, dà brillantezza.
  • Estratto Di Plancton: migliora l’idratazione, aumentare l’elasticità.
  • Hamamelis Virginiana: prevenzione dai radicali liberi, emolliente

 

Nel Mineral Serum Home troviamo un pennellino diverso simile ad un eyeliner. Si applica quindi sul bordo della palpebra sulla radice delle ciglia.

Come si utilizza il Mineral Lash Serum Home?

Si applica due volte al giorno, una di mattina e una di sera su ciglia pulite o sopracciglia, sulla radice. Puoi indossarlo come base per rinforzare le ciglia.

Ciclo, struttura e vita del pelo

CICLO DEL PELO: STRUTTURA E CICLO VITALE

Come già affermato in passato, la laminazione ciglia e sopracciglia ha la capacità di cambiare la struttura del pelo: si possono curvare le ciglia anche se il pelo è molto rigido, rende le ciglia più nutrite e più spesse, come nel caso della laminazione sopraccigliare, permettendo di rendere i peli più rifiniti e in ordine. Per rimodellare e ottenere una laminazione ad hoc, ci sono vari passaggi molto importanti da tener presente ma prima facciamo una piccola infarinatura riguardo la struttura e il ciclo delle ciglia.

Le ciglia sono i peli che crescono sul bordo della palpebra. Impiantate a 2 millimetri di profondità nel sottile derma delle palpebre, le ciglia si distinguono in superiori e inferiori. Le ciglia inferiori, invece, che curvano verso il basso, sono più corte e più rade (fino a 80 ciglia per occhio). Le ciglia cadono continuamente e contemporaneamente vengono sostituite da ciglia nuove.

I peli vengono quindi suddivisi in tre fasi: fase di crescita (anagen), fase catagen e fase telogena.

ANAGEN La fase attiva di crescita e di sviluppo delle ciglia si chiama anagen. Questa fase dura all’incirca due settimane e le nuove ciglia vengono chiamate babylash. Durante questa prima fase, vi è una forte attività proliferatica detta mitosi che consente la crescita del pelo. Le ciglia in fase di crescita non dovrebbero mai essere trattate dalla LAMImaker.

CATAGEN Questa seconda fase è una fase transitoria, durante la quale le cellule del follicolo pilifero si separano dalle altre per formare un agglomerato. Questa fase dura circa 2-3 settimane.

TELOGENA Questa è la fase di perdita quella finale, la più lunga e dura fino a 1-1,5 mesi. Le ciglia sono in fase di riposo e le attività vitali del pelo sono completamente cessate. Le cellule del follicolo pilifero si separano e le ciglia cadono, venendo spinte fuori dalle nuove ciglia che si stanno formando. Essendo le attività vitali del pelo cessate, il nuovo pelo può risalire in superficie verso l’esterno mentre il follicolo si atrofizza.

 

Detto ciò vediamo alcune nozioni base: le ciglia sono delle strutture filiformi che possono assumere una diversa curvatura. Perché?

I peli sono formati da quattro filamenti di cheratina e sono collegati tra di loro tramite diversi legami chimici: ponti di idrogeno, ponti salini e ponti disolfuro. Di conseguenza, questi ponti sono legati ad altri quattro e così via fino a costituire il pelo. Grazie alle interazioni chimiche tra gli amminoacidi di catene diverse, i filamenti di cheratina possono unirsi a formare una struttura simile a un’elica (come a quelle del DNA).

Questo legame è molto forte e resistente ed è difficile da rompere, per questo nella laminazione si usa un prodotto adatto e professionale studiato per poter cambiare la forma delle nostre ciglia.

Più specificamente distinguiamo i ponti in tre diversi tipi:

  1. PONTI IDROGENO: sono i legami che conferiscono alla cheratina la tipica conformazione ad elica come quella del DNA. Essendo legami deboli, sono facilmente danneggiati e deteriorati da calore o da acqua. Quando i peli si bagnano, infatti, questi legami si rompono e la cheratina diventa disponibile ai cambiamenti di forma.

 

 

  1. PONTI DISOLFURO: legami molto forti che possono essere spezzati solamente da un prodotto adatto. Penetrando nelle ciglia, riduce i ponti e sono in una condizione di modificabilità.

 

  1. PONTI SALINI: insieme ai legami a idrogeno, sono i più numerosi, ma sono anche quelli più deboli e si spezzano facilmente in presenza di calore, umidità ed acqua. L’efficacia, la tenuta e la durata di una laminazione sono dovuti proprio alla presenza di legami salini ed idrogenati, molto instabili e perciò facilmente alterabili.

Vitamin lashbrow vs Mineral lashbrow

In questo articolo parleremo degli ingredienti funzionali presenti in questi due prodotti MY LAMINATION e le loro funzioni.

VITAMIN LASHBROW

Vitamin Lashbrow è l’unico prodotto Made in Italy premiato due volte a livello Internazionale come “Prodotto dell’anno 2017 e 2018” alla premiazione “Charme Awards” (Russia/Mosca), e “Beauty Absolute” (Russia/Chelyabinsk).
Arricchito con 14 ingredienti funzionali, il prodotto contiene infatti Vitamine (A, B, C, E, F, K) e 2 Pro-Vitamine la B5 e la B6. Presenti 5 Oli Naturali, la Cheratina, il Collagene, l’Acido Ialuronico e la Glicerina.

Vediamo nel dettaglio le funzioni di questi ingredienti:

• Olio di Argan (Vitamina A e E): nutriente, ammorbidente, dona lucentezza.
• Olio di Mandorle dolci (Vitamina B e E): nutriente, emolliente e rinforzante.
• Olio di Macadamia (Vitamina B e E, Omega 3-6) : idratante.
• Ascorbyl Tetraisopalmite (Vitamina C): protettivo e illuminante.
• Olio di cartamo (Vitamina C, K, Omega 3-6): idratante e rigenerativa.
• Tocoferolo acetato (Vitamina E): protettivo
• Olio di Jojoba (Vitamina E): emolliente, rinforzante e protettivo.
• Linseed Acid (Vitamina F): nutriente e anti opacità.
• Pantenolo (Pro-Vit B5): rinforzante, idratante e dona lucentezza.
• Peridossina (Pro-Vit B6): rinforzante.
• Cheratina è una sostanza ricostruttiva, che dona corposità e brillantezza.
• Collagene vegetale: riempitivo, rinforzante e sigillante.
• Acido ialuronico: idratante, ristrutturante ammorbidente.
• Glicerina vegetale: idratante, emolliente e protettiva.

MINERAL LASHBROW

Arricchito con 12 ingredienti funzionali. Principalmente contiene minerali Rame, Magnesio, Zinco, Zolfo, Sodio. Contiene inoltre Sali del Mar Morto, Estratto di Alghe, Olio di Mandorle Dolci, Acido Ialuronico, Estratto di Plankton, Glicerico di Fragola, Glicerina.

• Cloruro di Rame: rinforzante, dona lucentezza.
• Cloruro di Magnesio: protettivo, illuminante.
• Zinco: rinforzante, illuminante.
• Zolfo: purifica, dona brillantezza.
• Sale Marino: rafforza e rigenera.
• Sali del Mar morto: equilibrante
• Estratto di alghe: energizzante e nutriente.
• Olio di mandorle dolci (vitamine B e E): nutriente, emolliente e rinforzante.
• Acido ialuronico: idratante, ristrutturante ammorbidente.
• Estratto Di Plancton: migliora l’idratazione, aumenta l’elasticità.
• Glicerico di fragola: nutriente, emolliente, protettiva.
• Glicerina vegetale: idratante, emolliente, protettiva.

Quando è consigliato utilizzare Vitamin Lashbrow e quando Mineral Lashbrow?
Entrambi i prodotti sono consigliati su ciglia e sopracciglia spente e sfibrate.

Laminazione sopracciglia

Cos’è la Laminazione sopracciglia? La laminazione sopracciglia My Lamination Brow è un trattamento professionale di ultima generazione e grande tendenza, proposto come formazione per la prima volta in Italia nel 2017 da Corina Maleca. La laminazione sopracciglia è un trattamento che si esegue direttamente sulle sopracciglia, con l’utilizzo di prodotti a base di creme. La laminazione sopracciglia My Lamination Brow è una tecnica di rigenerazione che sfrutta componenti funzionali (Hydrolyzed Keratin, Hydrolyzed Silk, Panthenol, Hydrogenated Castor Oil, Aloe Barbadensis, Urtica Dioica etc.) in grado di restituire corpo e spessore al pelo e creare una forma modellata e ben definita del sopracciglio. I benefici del trattamento di Laminazione sopracciglia?
  • Sopracciglia più ordinate
  • Fissa la posizione delle sopracciglia verso la direzione desiderata.
  • Correggere la crescita del pelo naturale (es. sopracciglia ricce)
  • Acquisiscono corpo diventando più visibili e folte.
  • Rinforza il pelo naturale, da lucentezza.
  • Ripristino della struttura delle sopracciglia.
Quanto costa la laminazione sopracciglia? Il trattamento di laminazione sopracciglia può costare dai 50 ai 80 Euro. Il prezzo varia a seconda della professionista, della città e dalla qualità dei prodotti utilizzati. Qui trovi i prodotti necessari per effettuare il trattamento Quanto dura la laminazione sopracciglia? Una seduta di laminazione sopracciglia dura circa 30/50 minuti, e l’efficacia del trattamento si propaga per 1/4 settimane. La sua durata dipende da tanti fattori, come ad esempio la sudorazione, l’applicazione del make up e la tipologia di peli e pelle. Le controindicazioni della Laminazione sopracciglia:
  • Sopracciglia senza pelo
  • In presenza di malattie
  • Durante l’allattamento e la gravidanza
  • Allergie
  • Eruzione cutanea
  • Intervento chirurgico etc.
Su cosa bisogna prestare attenzione?
  • Sarebbe opportuno che i prodotti per la laminazione sopracciglia non contenessero Sodio Bromato (ingrediente che potrebbe essere contenuto negli ingredienti del secondo step).
  • Inoltre, secondo il regolamento Cosmetico Europeo (Annex III, Last update: 11/12/2020 LIST OF SUBSTANCES WHICH COSMETIC PRODUCTS MUST NOT CONTAIN EXCEPT SUBJECT TO THE RESTRICTIONS LAID DOWN) la concentrazione massima di perossido di idrogeno (ingrediente presente nel Color Developer) che si può applicare sul colore ciglia o sopracciglia è pari a 2,00%.
My Lamination presta estrema attenzione a questi aspetti ed è in regola con le normative Europee, garantendo inoltre alle proprie clienti che i prodotti non sono testati sugli animali.

Laminazione ciglia

Cos’è Laminazione Ciglia My Lamination?

Laminazione Ciglia My Lamination è un trattamento che si esegue direttamente sulle ciglia, con l’utilizzo di prodotti a base di creme. La laminazione ciglia ML è una tecnica di rigenerazione che sfrutta componenti funzionali (Hydrolyzed Keratin, Hydrolyzed Silk, Panthenol, Hydrogenated Castor Oil, Aloe Barbadensis, Urtica Dioica etc.) in grado di restituire corpo e spessore al pelo e creare una curvatura diversa.

I benefici del trattamento Laminazione Ciglia My Lamination?

  • Ciglia più curve, più nutrite, più spesse (Leggi lo studio).
  • Ripristino della struttura delle ciglia, idratazione e lucentezza.
  • Più ordinate, visibili e più forti.
  • Nessun impegno per il mantenimento.
  • Nessun disagio o limitazione nella vita quotidiana (piscina, palestra, sauna ecc.)

Quanto costa la laminazione ciglia?

Il trattamento di laminazione ciglia può costare dai 60 ai 100 Euro. Il prezzo varia a seconda della professionista, della città e dalla tipologia di qualità dei prodotti utilizzati.

Qui trovi i prodotti necessari per effettuare il trattamento

Quanto dura la laminazione ciglia?

Una seduta di laminazione ciglia dura circa 50/60 minuti, e l’efficacia del trattamento si propaga per 6/8 settimane.

Trattamento laminazione ciglia

Le controindicazioni della Laminazione ciglia:

  • In presenza di malattie degli occhi
  • Durante l’allattamento e la gravidanza
  • Allergie
  • Eruzione cutanea
  • Intervento chirurgico etc.

Su cosa bisogna prestare attenzione?

  • Sarebbe opportuno che i prodotti per la laminazione ciglia non contenessero Sodio Bromato (ingrediente che potrebbe essere contenuto nel secondo step).
  • Inoltre, secondo il regolamento Cosmetico Europeo (Annex III, Last update: 11/12/2020 LIST OF SUBSTANCES WHICH COSMETIC PRODUCTS MUST NOT CONTAIN EXCEPT SUBJECT TO THE RESTRICTIONS LAID DOWN) la concentrazione massima di perossido di idrogeno (ingrediente nel Color Developer) che si può applicare sulle ciglia o sopracciglia è pari a 2,00%.

My Lamination presta estrema attenzione a questi aspetti ed è in regola con le normative Europee, garantendo inoltre alle proprie clienti che i prodotti non sono testati sugli animali.