Salta al contenuto
Consegna in 24-48 ore lavorative
Made in Italy
Spedizione gratuita da € 70
mosaico di occhi con ciglia su cui è stato eseguita la laminazione

Laminazione Ciglia: tutto ciò che devi sapere

Negli ultimi anni, il settore della bellezza ha visto una crescente attenzione verso trattamenti estetici a bassa manutenzione, tra cui la laminazione ciglia. Questo trattamento innovativo permette di ottenere ciglia più folte e curve senza dover ricorrere a extension o mascara semi-permanente. Ma cosa rende la laminazione ciglia così popolare? In questo articolo esploreremo in dettaglio cos’è, come funziona, quali sono i suoi benefici e come prendersi cura delle ciglia dopo il trattamento.

Cos'è la Laminazione ciglia?

La laminazione ciglia è un trattamento estetico che ha lo scopo di migliorare l’aspetto delle ciglia naturali, rendendole più forti, curve e luminose. Il procedimento prevede l’applicazione di una serie di prodotti specifici in crema che le curva e nutre. Questa tecnica si è diffusa rapidamente in tutto il mondo grazie alla sua capacità di esaltare la bellezza naturale dello sguardo con un effetto a lunga durata.

Il trattamento My Lamination®, in particolare, rappresenta una tecnica di rigenerazione avanzata che sfrutta ingredienti funzionali come Hydrolyzed Keratin, Hydrolyzed Silk, Panthenol, Hydrogenated Castor Oil, Aloe Barbadensis, e Urtica Dioica. Questi ingredienti restituiscono corpo e spessore alle ciglia, creando una curvatura accentuata e naturale.

Quali sono i benefici?

Il successo della laminazione ciglia è dovuto ai numerosi vantaggi che offre.

La laminazione lavora sulle ciglia naturali, enfatizzandone la forma e la curvatura, donando così un effetto naturale. Affidandosi a prodotti di qualità che contengono ingredienti funzionali come cheratina e oli nutrienti, le ciglia risultano più forti, nutrite e voluminose.

Il trattamento può durare dalle 6 alle 8 settimane (a seconda della crescita delle ciglia) e richiede minima manutenzione; una volta eseguito, non sono necessarie attenzioni particolari, rendendolo perfetto anche per chi ha poco tempo. La tintura applicata durante la laminazione scurisce e definisce le ciglia, riducendo la necessità di truccarsi ogni giorno.

Per scoprire gli altri benefici della laminazione ciglia [clicca qui].

Quali sono gli step per la laminazione ciglia?

La laminazione ciglia viene eseguita in un centro estetico da un professionista esperto. Il procedimento prevede diverse fasi:

  1. Preparazione e detersione: Prima di iniziare, l’estetista pulisce accuratamente le ciglia per rimuovere residui di trucco e impurità. Questo passaggio è fondamentale per garantire una perfetta adesione dei prodotti applicati.

  2. Applicazione del bigodino in silicone: Un piccolo supporto in silicone viene posizionato sulla palpebra e le ciglia vengono modellate su di esso. Questo determina la curvatura finale delle ciglia.

  3. Sollevamento e fissaggio: Si applica un primo prodotto che ammorbidisce le ciglia e permette di dare loro la forma desiderata. Dopo viene applicata una seconda soluzione che fissa la curvatura.

  4. Trattamento con vitamine, minerali e cheratina: In questa fase, le ciglia vengono nutrite con un mix di cheratina, vitamine e oli essenziali per renderle più forti, luminose e resistenti.

  5. Colorazione: Se desiderato, si può applicare una tintura semi-permanente che scurisce le ciglia, donando un effetto mascara naturale.

  6. Sigillatura e idratazione finale: L’ultimo passaggio consiste nell’applicazione di un siero idratante che sigilla il trattamento e pulisce le ciglia.

A chi è consigliata la laminazione ciglia?

La laminazione è ideale per chi desidera valorizzare le proprie ciglia senza ricorrere a tecniche più invasive. È particolarmente indicata per chi ha ciglia dritte o poco curve e vuole uno sguardo più aperto. Chi desidera un effetto make-up naturale senza mascara o pratica sport come il nuoto e cerca una soluzione a lunga durata. Perfetto anche per chi ha ciglia fragili e vuole rinforzarle.

Quando non fare la laminazione ciglia?

Il trattamento di laminazione ciglia non è consigliato in caso di:

  • In presenza di malattie degli occhi;

  • Durante l’allattamento e la gravidanza;

  • Allergie;

  • Eruzione cutanea;

  • Intervento chirurgico ecc.

Quanto costa fare la laminazione delle ciglia?

Il costo di una seduta varia tra i 60 e i 100 euro, influenzato dalla professionalità dell’operatore, dalla località e dalla qualità dei prodotti utilizzati.

Quanto dura la laminazione delle ciglia?

Una seduta di laminazione dura circa 50-60 minuti, a seconda della forma degli occhi, della lunghezza delle ciglia, e della densità delle ciglia. La durata dell’effetto sulle ciglia è di circa 6-8 settimane. È importante sapere che la curvatura persiste fino alla naturale caduta della ciglia, che avviene al termine del suo ciclo di vita (fase telogen). Questo processo è continuo e non è influenzato dalla laminazione.

Come far durare di più la laminazione alle ciglia?

Per garantire che i risultati della laminazione durino il più a lungo possibile, è importante seguire alcuni accorgimenti. È fondamentale evitare l’acqua per le prime 24 ore: il contatto con acqua, vapore potrebbe compromettere il fissaggio della curvatura. Non toccare o strofinare le ciglia ed evitare prodotti oleosi che possono ridurre la durata della laminazione.

Pettinare le ciglia quotidianamente aiuta a mantenerle in ordine e utilizzare un siero nutriente prolunga i benefici della cheratina e mantiene le ciglia forti e sane.

Domande frequenti

La laminazione ciglia danneggia le ciglia naturali?

 l processo prevede il sollevamento delle ciglia, migliorandone l’aspetto senza causare danni. La chiave è scegliere un centro estetico affidabile con professionisti qualificati per garantire un risultato eccellente e privo di rischi. È importante l’utilizzo di prodotti professionali e di qualità.

Posso truccarmi dopo la laminazione?

Sì, ma è meglio aspettare almeno 24 ore prima di applicare mascara o altri prodotti sulle ciglia.

Posso fare la laminazione se ho ciglia molto corte?

Sì, ma il risultato potrebbe essere meno evidente rispetto a chi ha ciglia più lunghe.

Ci sono controindicazioni?

Poiché nel processo sono coinvolte sostanze chimiche, è sconsigliata in caso di malattie agli occhi in corso, durante la gravidanza e l’allattamento, in presenza di allergie ai prodotti utilizzati (si consiglia di fare un patch test), eruzioni cutanee nella zona degli occhi o interventi chirurgici recenti agli occhi.

Conclusione

La laminazione ciglia è un trattamento estetico innovativo che esalta la bellezza naturale dello sguardo. Grazie ai suoi numerosi benefici e alla minima manutenzione richiesta, è la scelta perfetta per chi desidera ciglia più lunghe, curve e sane senza dover ricorrere a mascara o extension. Seguendo alcuni semplici consigli post-trattamento, è possibile mantenere il risultato impeccabile per diverse settimane. Se vuoi migliorare il tuo look in modo efficace, la laminazione ciglia è senza dubbio un’ottima opzione da provare!