Salta al contenuto
Consegna in 24-48 ore lavorative
Made in Italy
Spedizione gratuita da € 70
2 solari in OMAGGIO per tutti gli ordini sopra i 100€

Blog

occhi azzurri di ragazza con sopracciglia sottili

Sopracciglia sottili? Ecco come infoltirle al meglio

La popolarità delle sopracciglia sottili risale agli antichi Egizi, dove erano protagoniste dei volti delle regine. Nel Medioevo, era comune rasare completamente l’arcata sopraccigliare. Nel Novecento, le dive del cinema muto come Greta Garbo e Audrey Hepburn hanno reso celebri le sopracciglia sottili, spesso disegnate con grande precisione per enfatizzare lo sguardo. Negli anni ’90 e 2000 hanno dominato la scena. Pensiamo alle icone di stile di fine millennio come Pamela Anderson, Kate Moss, Drew Barrymore o Christina Aguilera, che hanno dettato legge con sopracciglia ultra sottili e spesso troppo depilate. Linee minimaliste, spesso ad arco accentuato, definivano lo sguardo di un’intera generazione. Un’epoca in cui la pinzetta era l’accessorio beauty per eccellenza. Molte donne, spinte dalla moda del momento, hanno modificato in modo permanente le proprie arcate, ritrovandosi oggi con una forma poco armoniosa o difficile da far ricrescere. Oggi rappresentano un retaggio estetico che molte persone desiderano correggere. Il trend attuale premia sopracciglia piene, naturali e ben definite, capaci di valorizzare lo sguardo e l’armonia del viso. Se hai sopracciglia fine per natura, a causa di una depilazione eccessiva o per via di un vecchio tatuaggio, niente panico: esistono soluzioni professionali per il riempimento sopracciglia che offrono un risultato realistico e raffinato. In questo articolo ti spieghiamo come infoltirle, sistemarle e anche coprire o correggere sopracciglia tatuate male. Come sistemare le sopracciglia sottili? Oggi è possibile sistemare le sopracciglia sottili senza stravolgere il proprio viso, ma anzi valorizzandolo. Il segreto è puntare su prodotti intelligenti, capaci di ricreare un effetto realistico, pieno e naturale. Per esempio, il nostro Brow Designer è perfetto per disegnare peli ultra sottili e dare definizione a ogni zona diradata grazie alle sue 3 punte, mentre il Brow Color Fiber dona colore, volume e struttura grazie alle sue fibre colorate che si fondono con le sopracciglia naturali. Come infoltire sopracciglia sottili? Se il tuo obiettivo è l’infoltimento delle sopracciglia, serve un approccio delicato ma mirato: Evita la pinzetta: lascia spazio alla ricrescita naturale. Stimola la crescita con un siero come il Biotin Serum Home. Usa il Brow Designer per riempire le zone vuote con tratti precisi dall’effetto naturale. Applica il Brow Color Fiber per dare colore, volume e tridimensionalità alle sopracciglia. Questa combinazione garantisce un risultato naturale e immediato, senza necessità di trattamenti invasivi o tatuaggi permanenti. Come coprire o correggere le sopracciglia tatuate? Sempre più persone cercano soluzioni per coprire o correggere sopracciglia tatuate male. Capita spesso che un microblading troppo scuro, dalla forma innaturale o scolorito nel tempo, diventi un vero e proprio disagio estetico. In questi casi, il riempimento delle sopracciglia deve essere pensato non solo per infoltire, ma anche per correggere o camuffare. Il Brow Designer è ideale per riscrivere la forma desiderata, mentre il Brow Color Fiber aiuta a sovrapporre un colore più morbido e realistico, spegnendo le tonalità troppo fredde o innaturali lasciate dal tatuaggio. Un vero e proprio game-changer in questo senso. La sua texture pigmentata aderisce perfettamente al pelo, permettendo di coprire efficacemente il tatuaggio esistente e di ridisegnare completamente la forma delle sopracciglia. Questi prodotti risolvono il problema estetico di chi ha sopracciglia sottili o tatuate male, offrendo una soluzione semplice, veloce e altamente efficace per correggere, coprire e riempire le sopracciglia, valorizzando lo sguardo senza interventi invasivi. La tua bellezza, la tua forma Le mode passano, ma il tuo viso resta. Che tu voglia seguire il trend delle sopracciglia fine o correggere un vecchio errore di stile, My Lamination ti accompagna con soluzioni professionali pensate per esaltare la tua unicità. Prova Brow Designer e Brow Color Fiber e ridisegna il tuo sguardo con precisione, naturalezza e stile.

Leggi di più
primo piano degli occhi di una ragazza prima e dopo il mascara su ciglia laminate

Si può mettere il mascara dopo la laminazione delle ciglia?

Se ti sei appena sottoposta a una laminazione delle ciglia e ti stai chiedendo se sia possibile usare il mascara, la risposta è sì! Applicare il mascara può ulteriormente esaltare il risultato della laminazione, rendendo le ciglia ancora più voluminose e definite. Tuttavia, è fondamentale seguire alcune precauzioni per preservare l’efficacia del trattamento e mantenere le ciglia sane e belle. Quando applicare il mascara dopo la laminazione? Dopo la laminazione delle ciglia, è consigliabile attendere almeno 24-48 ore prima di applicare qualsiasi trucco. Questo tempo permette alle ciglia di fissarsi nella loro nuova forma più a lungo. Applicare troppo presto il mascara potrebbe compromettere il processo e portare a diversi effetti collaterali quali: perdita di curvatura, formazione di grumi e appiccicosità, rischio di irritazioni o reazione allergiche, indebolimento delle ciglia e caduta prematura. Quale mascara scegliere? Nonostante la laminazione delle ciglia di My Lamination® doni già alle tue ciglia un look definito e curvato, l’aggiunta di un mascara può esaltare l’effetto lifting. È importante scegliere un mascara a base d’acqua che non appesantisca le ciglia come il MASCARA EXTREME LIFT di My Lamination®. Le sue setole delicate scivolano dolcemente sulle ciglia, prevenendo grumi e migliorando l’applicazione. Le formule waterproof, invece, sono da evitare: queste possono risultare troppo aggressive, seccando le ciglia e potenzialmente indebolendo l’effetto della laminazione. Un mascara volumizzante come l’EXTREME VOLUME di My Lamination® invece è perfetto per aggiungere profondità e personalità allo sguardo. Come applicare correttamente il mascara su ciglia laminate Per migliorare la laminazione delle ciglia con il mascara senza causare danni, seguite questi consigli utili: Iniziare con ciglia pulite: Assicuratevi che le ciglia siano prive di residui di trucco o di oli. Questo aiuta il mascara ad aderire meglio e a mantenere l’integrità del sollevamento delle ciglia. Agitare il mascara: Agitare bene il tubetto del mascara prima di utilizzarlo. In questo modo si mescola bene la formula e si evitano i grumi. Rimuovere gli eccessi di mascara: Prima di applicare il mascara, rimuovetene gli eccessi dalla bacchetta sul bordo del tubetto. Questo previene la formazione di grumi e l’applicazione eccessiva. Applicare con cura: Posizionare la bacchetta del mascara alla base dell’attaccatura delle ciglia e muoverla delicatamente verso le punte. Questo assicura un rivestimento uniforme. Come rimuovere correttamente il mascara? La rimozione del mascara deve essere fatta con la massima cura per evitare di danneggiare le ciglia laminate, rendendole fragili e deboli. Usa uno struccante delicato, come il CLEANSING FOAM di My Lamination®, che scioglie il trucco senza compromettere la laminazione. Imbevi un dischetto di cotone con lo struccante e premilo delicatamente sull’occhio per qualche secondo, senza strofinare. Poi, passa il dischetto delicatamente lungo la lunghezza delle ciglia, rimuovendo il mascara con movimenti leggeri. Questo metodo proteggerà la salute delle ciglia e garantisce longevità al risultato della laminazione. Come mantenere i risultati della laminazione? Per prolungare la durata della laminazione delle ciglia, My Lamination® suggerisce una beauty care semplice ma efficace. Oltre a evitare mascara waterproof e prodotti a base di olio, spazzola delicatamente le ciglia ogni giorno con uno scovolino pulito per evitare che si aggroviglino, come il MASCARA BRUSH di My Lamination®. Inoltre, puoi nutrirle con i sieri ciglia My Lamination®, formulato per rinforzare e mantenere la bellezza delle ciglia. Seguendo questi consigli, potrai mantenere le tue ciglia perfette e valorizzare per settimane dopo la laminazione.

Leggi di più
primo piano di una ragazza con delle ciglia cadute sul suo viso

Caduta delle ciglia in autunno: cause rimedi e prevenzione

La caduta delle ciglia è un fenomeno comune che può essere influenzato da diversi fattori, come cambiamenti stagionali, ormonali o abitudini scorrette. Scopri le cause e come prevenirla. Come si chiama la caduta delle ciglia? La caduta delle ciglia, quando avviene in modo più evidente in autunno, viene chiamata Autumn Lash Shed. Durante questo periodo, il ciclo di crescita delle ciglia (anagen, catagen e telogen) può accelerare a causa dei cambiamenti climatici e ormonali. È un fenomeno assolutamente naturale e non bisogna preoccuparsi perchè le ciglia ricrescono in 6-8 settimane. Cosa causa la caduta delle ciglia? CAMBIAMENTI STAGIONALI Durante l’estate, le temperature elevate mantengono le ciglia più a lungo nella fase telogen, mentre l’arrivo del clima freddo e secco può renderle fragili e inclini a cadere. Il passaggio tra ambienti riscaldati e il freddo esterno può indebolire le ciglia, favorendone la caduta. Un altro modo in cui il clima più freddo segnala l’inizio della stagione delle ciglia è per il semplice motivo che perdiamo naturalmente i peli su tutto il corpo per far posto a una nuova crescita che dovrebbe aiutarci a tenerci al caldo. Anche se questo non fa la differenza come la fa per i nostri amici animali a quattro zampe. SQUILIBRI ORMONALI Come avviene per i capelli, anche i follicoli delle ciglia rispondono ai cambiamenti nei livelli ormonali, che possono accelerare il ciclo di caduta. STRESS E CATTIVA ALIMENTAZIONE La mancanza di nutrienti essenziali, come le vitamine A, C, E, o di minerali come il ferro, può portare a una caduta più pronunciata. CURA SCORRETTA Un’eccessiva esposizione a prodotti chimici aggressivi o la mancanza di igiene possono danneggiare i follicoli e indebolire le ciglia. Le ciglia possono cadere più velocemente se si utilizzano mascara di bassa qualità o se non si rimuove correttamente il trucco. Anche fattori come un’igiene inadeguata o l’uso di ciglia finte possono influenzare il ciclo naturale delle ciglia, rendendole più deboli. Cosa fare quando cadono le ciglia? Per contrastare la caduta è fondamentale adottare alcuni accorgimenti: Utilizzare sieri per ciglia: Un siero per ciglia a base di vitamine e oli essenziali (jojoba, ricino, argan) può aiutare a rafforzare i follicoli e stimolare la crescita delle ciglia. Applicare quotidianamente un siero può rendere le ciglia più forti e resistenti. Pulire le ciglia regolarmente: La pulizia quotidiana delle ciglia è essenziale per rimuovere residui di trucco e sporco, che possono indebolirle. Utilizzare un detergente delicato come il CLEANSING FOAM e un morbido pennello per ciglia per mantenere i follicoli puliti e in salute. Evitare prodotti aggressivi: Scegliere prodotti cosmetici di qualità e limitare l’uso di ciglia finte e mascara waterproof che possono seccare e danneggiare le ciglia. Come curare la caduta delle ciglia? Curare la caduta delle ciglia significa anche adottare uno stile di vita sano. Ecco alcuni consigli pratici: Alimentazione equilibrata: Assumere vitamine e minerali attraverso frutta, verdura e proteine aiuta a mantenere i follicoli forti. La biotina, ad esempio, è un integratore ottimo per stimolare la crescita delle ciglia. Siero per la crescita delle ciglia: Esistono sieri specifici che possono aiutare a nutrire e rinforzare le ciglia, riducendo la caduta. Esercizio fisico regolare: Favorisce una migliore circolazione sanguigna, che a sua volta stimola la crescita delle ciglia. Le ciglia ricrescono? Fortunatamente, le ciglia ricrescono in modo naturale. Il ciclo di crescita varia da persona a persona, ma generalmente le ciglia perse si rigenerano in 6-8 settimane. Utilizzare prodotti nutrienti e prendersi cura delle ciglia durante questo periodo può favorirne una ricrescita più rapida e sana. Come evitare la caduta delle ciglia? Prevenire la caduta eccessiva delle ciglia richiede attenzione alla cura quotidiana: Non trascurare la pulizia: Mantieni sempre le ciglia pulite per evitare accumuli di sporco e batteri che potrebbero indebolirle. Non strofinare gli occhi: Strofinare troppo gli occhi può danneggiare i follicoli e causare la caduta delle ciglia. Evitare il calore eccessivo: L’uso frequente di piegaciglia eccessivamente caldi o di phon può indebolire le ciglia. La caduta delle ciglia è un fenomeno naturale che può essere accentuato da fattori stagionali, climatici e di cura inadeguata. Con i giusti accorgimenti, è possibile prevenire una caduta eccessiva e favorire una rapida ricrescita delle ciglia. Una buona igiene, un’alimentazione equilibrata e l’uso di sieri nutrienti sono alcuni dei rimedi più efficaci per mantenere ciglia sane e forti tutto l’anno.

Leggi di più
tratti bianchi su sopracciglia di una modella con la matita dermografica di my lamination

Matita Dermografica: scopri a cosa serve e come usarla

La matita dermografica bianca è uno strumento indispensabile per professionisti e appassionati della cura delle sopracciglia. La White Pencil di My Lamination eccelle per versatilità e precisione, rendendola uno strumento indispensabile per sopracciglia impeccabili. Ma a cosa serve esattamente la matita dermografica bianca per le sopracciglia? E come utilizzarla al meglio per ottenere risultati impeccabili? Scopriamolo insieme. A cosa serve la matita dermografica bianca per le sopracciglia? La matita dermografica bianca ha una funzione fondamentale nella progettazione e definizione delle sopracciglia. Utilizzata soprattutto dai professionisti, è ideale per: Creare linee guida: Permette di delineare i contorni delle sopracciglia, aiutando a visualizzare la forma desiderata prima di procedere con la laminazione o altre tecniche. Evidenziare i dettagli: La tonalità bianca evidenzia i tratti e facilita il confronto tra l’area disegnata e quella naturale. Progettazione precisa: Grazie alla sua texture scorrevole, la matita dermografica bianca consente di eseguire disegni chiari e nitidi.  I professionisti la usano durante i trattamenti come microblading, laminazione o tatuaggio semipermanente Come disegnare le sopracciglia a matita Per ottenere sopracciglia ben definite con la matita dermografica bianca, segui questi passaggi: Prepara la pelle: Detergi l’area delle sopracciglia e asciuga bene. Definisci i punti chiave: Usa la matita per segnare l’inizio, l’arco e la fine delle sopracciglia. Fai riferimento alle proporzioni del viso. Le sopracciglia dovrebbero seguire la regola dei tre terzi (inizio, arco, fine). Traccia il contorno: Disegna il perimetro delle sopracciglia seguendo la forma naturale o quella desiderata. Riempi o correggi: Una volta disegnato il contorno, usa la matita per evidenziare eventuali aree da riempire o correggere. La White Pencil di My Lamination è perfetta per questo processo grazie alla sua texture facilmente sfumabile e al tratto preciso. Che matita usare per disegnare le sopracciglia? Per un disegno preciso e un risultato impeccabile, è importante scegliere una matita pensata appositamente per il disegno delle sopracciglia. La White Pencil di My Lamination è ideale grazie a: Alta pigmentazione: Il tratto bianco è ben visibile sulla pelle, facilitando il lavoro di progettazione. Texture morbida: Garantisce una facile applicazione senza irritare la pelle. Versatilità: Perfetta sia per uso professionale che personale. Perché scegliere la White Pencil di My Lamination? La White Pencil non è una semplice matita dermografica bianca: è uno strumento essenziale per chi desidera precisione e definizione. Grazie alla sua qualità superiore e alla sua formulazione specifica, è diventata la scelta preferita di estetiste e professionisti della bellezza.  Dove comprare una matita dermografica? La White Pencil la trovi nello shop ufficiale di My Lamination. Acquistala oggi e rivoluziona il tuo modo di definire le sopracciglia.

Leggi di più
prima e dopo di un trattamento per colorare le sopracciglia bianche di un uomo

Come colorare le sopracciglia bianche: soluzioni e consigli

L’invecchiamento è un processo naturale e affascinante che porta con sé saggezza, esperienza e… qualche pelo bianco in più, anche sulle sopracciglia. Se ti stai chiedendo “sopracciglia bianche, cosa fare?”, sappi che esistono soluzioni pratiche e sicure per colorarle e valorizzare il tuo sguardo. Vediamo insieme le cause e i migliori rimedi per le sopracciglia bianche. Perché le sopracciglia diventano bianche? Proprio come accade per i capelli, anche le sopracciglia possono ingrigirsi con il tempo. Questo avviene principalmente a causa della diminuzione della melanina, il pigmento responsabile del colore dei peli e dei capelli. Fattori come l’età, la genetica, l’alimentazione e persino lo stress possono contribuire a questo cambiamento. Per rallentare questo processo, è utile seguire una dieta equilibrata ricca di vitamina D3, B12, calcio e biotina. Pertanto integra già da ora nella tua dieta alimenti ricchi di antiossidanti, come verdure a foglia verde, pesce e frutta secca. Anche la gestione dello stress, attraverso tecniche di rilassamento come yoga o meditazione, può aiutare a mantenere i peli più pigmentati più a lungo. Come scurire e coprire le sopracciglia bianche Se desideri coprire i peli bianchi delle sopracciglia, esistono diverse soluzioni pratiche: 1. Mascara per sopracciglia bianche Un mascara per sopracciglia è la soluzione più veloce e semplice per colorare temporaneamente i peli bianchi. Perfetto per un effetto naturale e immediato, il mascara per sopracciglia definisce e riempie le aree rade con pochi gesti, come il BROW COLOR FIBER di My Lamination®. COME APPLICARLO: Spazzola le sopracciglia per definirne la forma con un apposito brush. Applica il mascara partendo dalla parte interna dell’arcata e procedi verso l’esterno con movimenti delicati e precisi. Per un risultato ancora più naturale, pettina le sopracciglia con uno scovolino pulito dopo l’applicazione. Puoi utilizzare lo stesso brush che hai usato per definire la forma. 2. Tinta per sopracciglia Se desideri una soluzione più duratura, la tinta per sopracciglia è l’ideale. Questo trattamento copre i peli bianchi e mantiene il colore intenso per 2-4 settimane. Consiglio: Affidati a un professionista per ottenere un risultato armonioso e adatto alla tua carnagione e al colore dei capelli. Abbraccia la tua bellezza naturale Ricorda, le sopracciglia bianche non sono un difetto, ma un segno del tuo percorso e della tua storia. Se decidi di valorizzarle con un mascara per sopracciglia o una tinta, fallo con l’obiettivo di sentirti bene con te stessa e mostrare la tua bellezza autentica. Sia che tu scelga di coprire i peli bianchi o di accettarli con fierezza, l’importante è valorizzare il tuo sguardo in modo naturale e armonioso.

Leggi di più
donna mediterranea si spalma sulle labbra del balsamo inspiration di my lamination con il dito

Balsamo Labbra: la Guida Completa all'Uso e ai Benefici

Il balsamo labbra è un prodotto essenziale per la cura quotidiana, in quanto le labbra sono una delle zone più delicate del nostro viso e necessitano di cure costanti per mantenerle idratate, protette e sane. In questa guida completa, scopriremo tutto ciò che c’è da sapere sul balsamo per le labbra, dall’utilizzo corretto ai suoi benefici. A cosa serve il balsamo per le labbra? Il balsamo labbra svolge diverse funzioni fondamentali per la salute delle nostre labbra: Idratare e nutrire le labbra secche; Proteggere le labbra dalle condizioni climatiche estreme (vento, freddo, sole); Riparare la barriera protettiva naturale delle labbra e lenire le labbra screpolate; Prevenire la secchezza e mantenere le labbra morbide e lisce; Lenimento in caso di irritazioni; Ammorbidimento della pelle delle labbra. Quando si mette? Il balsamo labbra può essere applicato in diversi momenti della giornata, in base alle necessità, ovvero quando le labbra appaiono secche, screpolate o sensibili. Se usato al mattino, dopo aver lavato i denti, crea una barriera protettiva contro gli agenti esterni. C’è chi lo usa come base idratante prima dell’applicazione del rossetto.  È particolarmente utile durante i mesi invernali, quando l’aria fredda può disidratare le labbra, oppure durante l’estate, quando l’esposizione al sole può causare secchezza. Inoltre, è consigliabile applicarlo prima di andare a dormire per favorire la rigenerazione delle labbra durante la notte. Come si usa? L’applicazione corretta è fondamentale per ottenere i massimi benefici, ecco i passaggi: Assicurati che le tue labbra siano pulite; Preleva una piccola quantità di balsamo con il dito; Stendi uniformemente il balsamo sulle labbra; Riapplica secondo necessità, soprattutto prima di uscire di casa e prima di andare a letto. Quante volte usare il balsamo labbra? In generale, è sufficiente applicarlo da 2 a 3 volte al giorno in condizioni normali. Tuttavia, se le labbra sono estremamente secche o se ci si trova in ambienti particolarmente freddi o secchi, può essere utile applicarlo più frequentemente (4-5), ogni volta che le labbra iniziano a sentirsi asciutte o irritate. Durante l’esposizione al sole è consigliato ogni 2-3 ore. Che differenza c'è tra balsamo labbra e burro di cacao? Sebbene spesso vengano utilizzati come sinonimi, sono entrambi prodotti utilizzati per idratare e proteggere le labbra, ma ci sono alcune differenze chiave: Ingredienti: Il balsamo labbra può contenere una varietà di ingredienti idratanti come oli essenziali, burro di karité e cera d’api, mentre il burro di cacao è principalmente composto da cacao. Consistenza: Il burro di cacao tende ad essere più denso e unto rispetto al balsamo labbra, che ha una consistenza più leggera e assorbente. Proprietà: Il balsamo labbra spesso contiene ingredienti aggiuntivi come vitamina E e SPF, mentre il burro di cacao è conosciuto per le sue proprietà nutrienti e lenitive. Il balsamo labbra è un alleato indispensabile per la cura quotidiana delle labbra. La sua applicazione regolare garantisce labbra sempre morbide, idratate e protette. La differenza principale rispetto al burro di cacao sta nella formulazione più completa e specifica per le diverse esigenze delle labbra. L’INSPIRATION di My Lamination è un balsamo per labbra che contiene ingredienti dalle proprietà protettive, nutritive e tonificanti (tra cui il burro di cacao), che può essere utilizzato anche su ciglia e sopracciglia. Un prodotto polivalente “all-in-one”, di tre fragranze tra cui scegliere, da portare sempre con Te.

Leggi di più
una forbice taglia le ciglia di un uomo

Tik Tok Trend: Il nuovo falso mito della mascolinità

I social media sono da sempre il palcoscenico di tendenze curiose, spesso bizzarre, che si diffondono a macchia d’olio. L’ultimo trend virale su Tik Tok che riguarda il sesso maschile? Tagliarsi le ciglia per apparire “meno femminili”. Sì, hai letto bene. Alcuni uomini stanno eliminando uno degli elementi più caratteristici dello sguardo con l’illusione di accentuare la loro mascolinità. Ma cosa c’è di vero dietro questa tendenza? L’illusione di uno sguardo più virile TikTok è un terreno fertile per mode effimere, e questa sembra aver catturato l’attenzione di molti ragazzi convinti che ciglia lunghe e folte siano un tratto esclusivamente femminile. Il concetto alla base? Eliminandole, lo sguardo apparirebbe più “duro” e “maschile”. Peccato che la realtà sia ben diversa e ne sono la prova la miriade di commenti di ragazze contrarie a questa moda. Ciglia: una protezione naturale Le ciglia non hanno solo una funzione estetica, ma sono una vera e propria barriera protettiva per gli occhi. Tagliarle altera l’armonia del viso e può esporre gli occhi a irritazioni, polveri e agenti esterni. Questa situazione può diventare ancora più problematica a seconda dell’ambiente in cui ci si trova. Può essere un problema serio, ad esempio, per chi lavora nell’edilizia, nel giardinaggio o in alcune industrie manifatturiere. Insomma, una scelta tutt’altro che saggia. Abbiamo parlato della funzione delle ciglia in un altro articolo [leggi qui]. I pericoli di tagliarsi le ciglia Tagliare le ciglia non è solo una scelta discutibile dal punto di vista estetico, ma anche rischiosa per la salute. Le ciglia servono a proteggere gli occhi da polvere, detriti e agenti irritanti. Senza di esse, il rischio di infezioni oculari aumenta notevolmente. Inoltre, le ciglia aiutano a ridurre la quantità di luce solare diretta sugli occhi, fornendo una protezione naturale contro i raggi UV. Senza questa barriera, gli occhi possono essere più sensibili alla luce e più esposti a danni a lungo termine. Infine, il taglio delle ciglia può compromettere il film lacrimale dell’occhio, causando secchezza oculare e fastidi. In particolare per chi utilizza computer e dispositivi digitali (praticamente tutti al giorno d’oggi), mantenere gli occhi idratati è fondamentale. Con ciglia più corte, gli occhi si seccheranno più rapidamente, compromettendo potenzialmente la capacità di lavorare o di studiare. Il mito della mascolinità e la bellezza naturale L’idea che ciglia più lunghe siano un segno di femminilità è un falso mito. La bellezza e il fascino non hanno genere, e molte delle figure maschili più iconiche hanno sfoggiato ciglia lunghe e magnetiche. Un trend da evitare Come molte mode virali, anche questa è destinata a scomparire, lasciando dietro di sé solo rimpianti e, per chi ha seguito il trend, la necessità di aspettare mesi affinché le ciglia ricrescano. Il consiglio? Prima di seguire una tendenza social, meglio informarsi e pensare ai possibili effetti a lungo termine. In definitiva, le ciglia sono un elemento fondamentale dello sguardo e della salute degli occhi. Per valorizzarle, la scelta più intelligente non è certo tagliarle, ma prendersene cura con prodotti specifici e trattamenti adatti, proprio come quelli offerti da My Lamination.

Leggi di più
primo piano sulle mani di una donna mentre si spalma la crema idratante per le mani di my lamination

Crema mani: come prevenire e trattare la secchezza invernale

Con l’arrivo dell’inverno, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte ai danni causati dal freddo. Tra vento gelido, aria secca e lavaggi frequenti, mantenere le mani morbide e idratate può sembrare una sfida impossibile. Tuttavia, con la giusta routine e il prodotto adeguato, puoi affrontare la stagione più rigida senza compromettere la salute e l’aspetto delle tue mani. Perché le Mani si seccano in Inverno? L’inverno è una stagione difficile per le mani, e non sorprende che tendano a essere più secche quando le temperature scendono. La combinazione di freddo pungente all’esterno e aria secca e riscaldata all’interno, priva la pelle della sua idratazione naturale, lasciandola spesso ruvida e stressata. Inoltre, con il calo delle temperature, il corpo produce meno lipidi, fondamentali per creare una barriera protettiva contro la perdita di idratazione. Ci sono altri fattori da considerare durante i mesi invernali, ad esempio, tendiamo a lavarci le mani più frequentemente per eliminare germi e batteri invernali. L’uso di acqua calda e prodotti aggressivi può danneggiare lo strato protettivo della pelle, causando ulteriore perdita di idratazione. È importante utilizzare sempre una crema riparatrice per mani dopo ogni lavaggio per reintegrare l’idratazione persa e creare una barriera protettiva. Come Proteggere le Mani dal Freddo? Non lasciare che la pelle secca ti impedisca di goderti l’inverno. Le attività invernali come il pattinaggio sul ghiaccio, lanciare palle di neve o sorseggiare una bevanda calda rendono questa stagione speciale, ma possono essere impegnative per le mani secche. Seguire una routine semplice ma efficace può fare la differenza: Idratazione Costante: Applica una crema mani dopo ogni lavaggio e prima di uscire di casa. Trattamenti Notturni: Utilizza una crema ricca come maschera per le mani durante la notte, coprendole con guanti di cotone per un’azione intensiva. Protezione Fisica: Indossa guanti caldi all’aperto e guanti di gomma durante i lavori domestici. Evita i Saponi Aggressivi: Scegli detergenti delicati e idratanti per ridurre i danni alla pelle. A cosa serve la crema per le mani? La crema per le mani è fondamentale per mantenere la pelle idratata e protetta, in particolare durante l’inverno. Le mani sono soggette a numerosi fattori che possono causare secchezza: il freddo, i lavaggi frequenti e l’esposizione a sostanze chimiche. La crema per le mani aiuta a ristabilire l’umidità naturale della pelle, prevenendo screpolature e irritazioni, e creando una barriera protettiva contro gli agenti esterni. Le mani necessitano di una cura mirata. Rispetto a una normale lozione per il corpo, una crema mani: Ha una formula più densa e concentrata per trattare la pelle secca. Contiene ingredienti mirati come oli nutrienti e burri idratanti. Crea una barriera protettiva contro agenti esterni. I principali benefici della crema per le mani sono molteplici: IdratazioneRistabilisce il livello di umidità della pelle, prevenendo e trattando secchezza, screpolature e desquamazione, soprattutto in condizioni di clima freddo o secco. NutrimentoFornisce ingredienti nutrienti, come vitamine, oli naturali e burri (ad esempio burro di karité o aloe vera), che aiutano a riparare e rafforzare la barriera cutanea. ProtezioneCrea uno strato protettivo sulla pelle, difendendola dagli agenti esterni come freddo, vento, sostanze chimiche. Prevenzione dell’invecchiamento precoceLa pelle delle mani è sottile e spesso esposta, rendendola soggetta a rughe, macchie solari e perdita di elasticità. Una buona crema aiuta a prevenire questi segni. Sollievo per la pelle irritataLenisce arrossamenti, pruriti o irritazioni causati da lavaggi frequenti, detergenti aggressivi o esposizione a sostanze irritanti. Miglioramento dell’aspetto delle maniLe mani curate appaiono più giovani, morbide e luminose, contribuendo a una sensazione di benessere e fiducia. Utilizzarla regolarmente è un piccolo gesto quotidiano che può fare una grande differenza nella salute e nell’aspetto delle mani. Quante volte al giorno mettere la crema sulle mani? La frequenza con cui applicare la crema per le mani dipende dalle esigenze della tua pelle, ma in generale, è consigliato applicarla almeno 3-5 volte al giorno. È importante idratarle dopo ogni lavaggio, prima di uscire di casa per proteggerle dal freddo e prima di andare a letto, per favorire la rigenerazione della pelle durante la notte. Se le mani risultano particolarmente secche, non esitare a riapplicare la crema anche durante il giorno. La Scelta Giusta per Mani Secche: Mineral Hand Cream di My Lamination Per mani screpolate e secche, la MINERAL HAND CREAM di My Lamination è la soluzione ideale. Questa crema mani riparatrice: Idrata e rimineralizza grazie ai Sali del Mar Morto. Contiene estratto di Hamamelis per un effetto lenitivo e protettivo. Offre l’elasticità e la morbidezza dell’Olio di Vinaccioli, lasciando le mani visibilmente belle e piacevoli al tatto. Perfetta per l’uso quotidiano, la MINERAL HAND CREAM ti accompagna nella tua routine invernale, trasformando un semplice gesto in un momento di attenzione verso se stessi e di benessere. Preparati ad affrontare il freddo con mani morbide e idratate. Provala oggi!

Leggi di più
esempio di prima e dopo della laminazione sopracciglia

Come si fa a infoltire le sopracciglia?

Infoltire le sopracciglia è diventato uno dei principali obiettivi beauty per molte persone, soprattutto dopo anni di moda che privilegiavano arcate sottili. Se anche tu hai sopracciglia rade, piene di buchi o asimmetriche, ci sono diverse soluzioni per migliorare il loro aspetto. La prima regola è idratare e prendersi cura dei peli già esistenti, utilizzando sieri specifici come il Biotin Serum Home che contiene ingredienti funzionali che stimolano la crescita del pelo. Tecniche come il microblading o la laminazione sopracciglia possono garantire risultati duraturi, ma se preferisci una soluzione immediata, più flessibile e meno impegnativa, prodotti come penne o matite effetto microblading sono ideali per riempire le sopracciglia.  Come riempire le sopracciglia in modo naturale Se vuoi un effetto naturale, il primo passo è rispettare la forma e la direzione dei tuoi peli naturali. Usa una penna per sopracciglia o una matita per disegnare piccoli tratti sottili che imitano i peli. È importante lavorare con leggerezza, aggiungendo colore poco alla volta per evitare un effetto artificiale. Per chi ha tempo e costanza, l’utilizzo di un siero per la crescita può aiutare a colmare i buchi nelle sopracciglia, favorendo una crescita sana e omogenea. In alternativa, il trucco può offrire risultati immediati e altrettanto naturali, soprattutto se utilizzi prodotti come il Brow Designer di My Lamination®. Cosa usare per riempire le sopracciglia Esistono diversi strumenti per riempire le sopracciglia in base alle tue esigenze: Matite per sopracciglia: Perfette per disegnare singoli peli e riempire aree vuote in modo preciso. Penne effetto microblading: Come il Brow Designer, permettono di replicare l’aspetto del microblading con tratti sottili e definiti. Polveri e pomate: Ottime per dare volume e intensità alle arcate. Gel per sopracciglia: Ideali per fissare e modellare i peli naturali, rendendo il look più ordinato. Se cerchi un effetto riempitivo naturale, la penna effetto microblading è la soluzione più pratica e veloce, perché combina precisione e semplicità d’uso. Come si usa la penna per le sopracciglia Utilizzare una penna effetto microblading, come il Brow Designer di My Lamination®, è facile e veloce: Prepara le sopracciglia: Assicurati che siano pulite, asciutte e ben pettinate verso l’alto. Utilizza un detergente dedicato come il Cleansing Foam. Disegna i peli: Con movimenti leggeri, traccia piccoli tratti seguendo la direzione naturale di crescita dei peli. Concentrati sulle aree rade e costruisci l’intensità gradualmente. Definisci l’arcata: Lavora su tutta la lunghezza del sopracciglio, partendo dalla base fino alla coda. Per un effetto più realistico, usa una tonalità che si abbini al colore naturale delle sopracciglia. Fissa il look: Completa con un gel trasparente per un risultato a lunga tenuta. Grazie al suo applicatore a 3 punte, il Brow Designer garantisce un risultato realistico e tridimensionale in pochi minuti, rendendo le sopracciglia piene e definite per tutto il giorno.

Leggi di più