Hai seguito tutti i passaggi, hai usato prodotti professionali e sei sicura di aver fatto tutto nel modo giusto. Eppure… le ciglia non si sono sollevate come speravi.
Tranquilla, una laminazione con ciglia poco curvate non è un fallimento, ma un’occasione preziosa per analizzare la tecnica e migliorare.
In questo articolo affronteremo tutti i motivi che possono compromettere la curvatura della tua laminazione e le soluzioni per garantire risultati impeccabili ad ogni trattamento.
I 10 Errori Tecnici che Compromettono la Curvatura
Ecco i motivi più comuni per cui il lifting può risultare poco evidente, e come evitarli per ottenere sempre ciglia perfettamente incurvate e uniformi:
Ciglia non perfettamente pulite
La pulizia è la base di ogni laminazione di successo. Anche residui invisibili di trucco, sebo o cellule morte possono impedire alle soluzioni di agire correttamente.
Le ciglia devono essere completamente libere da impurità, altrimenti la soluzione lifting non riuscirà a penetrare la struttura del pelo.
Consiglio: utilizza il Cleansing Foam, una schiuma detergente delicata ma efficace, specifica per la detersione pre-trattamento.
Per una pulizia ancora più precisa, abbinala al Cleansing Brush, che aiuta a detergere in profondità anche tra le ciglia più sottili, senza stressare la pelle o i peli naturali.
Una detersione accurata prima del trattamento è il primo passo per un risultato impeccabile.
Ricorda che il mascara waterproof deve essere evitato 48-72 ore prima del trattamento, mentre quello tradizionale va rimosso il giorno precedente.
Bigodino troppo grande
Un errore molto comune: scegliere un bigodino troppo grande. Se la misura non è proporzionata alla lunghezza naturale delle ciglia, la curvatura sarà più morbida e poco visibile.
Le ciglia dovrebbero coprire perfettamente la superficie del bigodino, arrivando appena al bordo superiore. Se restano troppo “piatte”, significa che il bigodino è eccessivo: passa a una misura più piccola per ottenere un effetto lift più marcato.
Un bigodino troppo piccolo crea una curvatura eccessiva e innaturale, mentre uno troppo grande produce un effetto quasi invisibile. Inoltre, La posizione del bigodino è fondamentale. Se non è applicato abbastanza vicino alla radice, la base delle ciglia non si solleverà in modo corretto e il risultato sarà debole.
Consiglio: misura sempre le ciglia prima di scegliere il bigodino. Come regola generale, bigodini grandi offrono una piega morbida e naturale, quelli piccoli una curvatura più accentuata. Nella maggior parte dei casi, dimensioni small e medium sono le più utilizzate. Se le ciglia sono particolarmente rigide, potrebbero staccarsi da un bigodino troppo piccolo: in questo caso, utilizza nastro adesivo medico per mantenerle in posizione.
Posizionamento errato del Bigodino
Fai attenzione anche a eventuali spazi di pelle visibili tra la palpebra (linea ciliare) e il bigodino: questo è un chiaro segnale che l’adesione non è corretta. Posiziona sempre il bigodino il più vicino possibile alla linea delle ciglia per una laminazione naturale e armoniosa.
Inoltre fai attenzione al posizionamento troppo basso: se posizioni il bigodino troppo vicino alla palpebra o sotto la linea naturale, creerai una piega anomala a forma di L, con le ciglia che partono verso il basso prima di curvarsi verso l'alto.
Applicazione delle Fasi
Applicare la soluzione su tutta la lunghezza delle ciglia è un errore tecnico grave che porta a sovratrattamento, danneggiamento e risultati scarsi. Il lifting avviene alla radice, non sulle punte. Dobbiamo precisare che questo vale, solo per le soluzioni con acido tioglicolico, mentre per le soluzioni con cisteammina si possono stendere su tutta la lunghezza.
Applica la soluzione lifting esclusivamente sul terzo inferiore delle ciglia, dalla radice fino a circa 1/3 della lunghezza totale. Questo è sufficiente per creare l'effetto lifting desiderato, poiché è la base delle ciglia che determina l'angolazione complessiva. Una maggiore quantità di prodotto non equivale a un risultato migliore, ma solo a un maggior rischio di danno.
Tempo di posa errato
Anche un solo minuto può fare la differenza. Un tempo di posa troppo breve non permette alla soluzione di agire a fondo, e le ciglia restano quasi dritte. Un tempo eccessivo, invece, secca le ciglia e le rovina.
Ricorda di valutare sempre il tipo di ciglia:
- Le ciglia sottili richiedono un tempo più breve.
-
Le ciglia spesse o rigide necessitano di un tempo maggiore.
Usa sempre un cronometro o un timer professionale per monitorare con precisione i minuti di posa.
Mancata Valutazione delle Caratteristiche delle Ciglia
Non tutte le ciglia reagiscono allo stesso modo ai prodotti di laminazione. Ciglia spesse, resistenti e particolarmente dritte necessitano di tempi di posa più lunghi rispetto a ciglia sottili e morbide. Una valutazione superficiale porta inevitabilmente a risultati deludenti.
Dedica sempre qualche minuto all'analisi preliminare. Valuta spessore, texture, direzione di crescita e condizione generale delle ciglia. Questa fase ti permette di personalizzare il protocollo e calibrare i tempi in base alle esigenze specifiche della cliente.
Prodotti scaduti o conservati male
Un prodotto lifting scaduto o conservato in modo scorretto perde la sua efficacia e può compromettere completamente il risultato.
Verifica sempre:
- La data di scadenza del prodotto non aperto (indicata sulla confezione).
- La data di apertura (annotala direttamente sul flacone o sulla bustina)
-
Il PAO ovvero la durata del prodotto dopo l'apertura.
Conserva i prodotti in un luogo fresco e asciutto e richiudili accuratamente dopo l’uso per limitare l’esposizione all’aria.
Troppa Colla
Questo è uno degli errori più sottovalutati. La colla serve a fissare le ciglia al bigodino, ma uno strato eccessivo può diventare una barriera tra il pelo e la soluzione lifting.
Applica solo la quantità necessaria per fissare le ciglia, assicurandoti che restino separate e ben pettinate. Evita di “soffocarle” con troppa colla e attendi sempre che si asciughi correttamente prima di applicare la soluzione.
Trattamento su Ciglia Danneggiate
Le ciglia fragili, secche o già compromesse da trattamenti precedenti non hanno la struttura proteica integra necessaria per sostenere il processo di lifting. Le soluzioni chimiche, invece di modellarle, potrebbero danneggiarle ulteriormente.
In presenza di ciglia visibilmente danneggiate, consiglia alla cliente un periodo di pausa dal trattamento. Suggerisci l'utilizzo di un siero ricostituente per ripristinare la salute delle ciglia come i sieri My Lamination. Solo quando la struttura sarà recuperata potrai procedere con la laminazione in totale sicurezza.
Errori nel post-trattamento
Hai eseguito un lavoro impeccabile, ma il giorno dopo la cliente ti dice che le ciglia sono tornate dritte. In molti casi, il problema non è nella tecnica, ma nella mancata cura post-trattamento.
Ricorda sempre di fornire alle tue clienti istruzioni chiare:
- Non bagnare le ciglia per almeno 24 ore.
- Evitare sauna, piscina, trucco, prodotti oleosi e mascara waterproof.
-
Non toccare o strofinare le ciglia appena laminate.
Con una corretta routine post-laminazione, i risultati dureranno più a lungo e resteranno perfetti fino al trattamento successivo.
In sintesi
Una laminazione con ciglia poco curvate può dipendere da diversi fattori: pulizia non adeguata, tempi errati, scelta del bigodino o prodotti conservati male.
Analizzare ogni fase del processo ti aiuterà a individuare dove intervenire per migliorare il risultato.
La laminazione ciglia è una tecnica che richiede precisione, conoscenza tecnica e attenzione ai dettagli. Con la pratica costante e l'applicazione rigorosa del protocollo corretto, i tuoi risultati saranno sempre più prevedibili e soddisfacenti.
Consiglio finale di My Lamination
La chiave per ciglia curvate, definite e in salute è la cura in ogni fase: dalla detersione alla posa. Affidati sempre a prodotti e strumenti professionali come il Cleansing Foam e il Cleansing Brush di My Lamination per una preparazione impeccabile e risultati duraturi.
Investire in prodotti di qualità professionale non è un costo, ma la garanzia di clienti soddisfatti e risultati eccellenti.
Scopri tutta la linea professionale My Lamination® dedicata alla laminazione ciglia e sopracciglia e trasforma ogni trattamento in un’esperienza di bellezza perfetta.
La tua reputazione professionale inizia dalla qualità di ciò che usi.