Salta al contenuto
SPEDIZIONI IN RITARDO CAUSA SCIOPERO GENERALE
Made in Italy
Spedizione gratuita da € 70
Sconto su 1° acquisto con MYWELCOME10

Blog

Perché la laminazione ciglia è il trattamento di bellezza ideale per l’estate

Perché la laminazione ciglia è il trattamento di bellezza ideale per l’estate

Estate e bellezza: una nuova esigenza L’estate porta con sé leggerezza, libertà e voglia di semplicità. La routine di bellezza, inevitabilmente, cambia: il trucco tende a sciogliersi, la pelle suda di più e il desiderio di un look fresco e naturale prende il sopravvento. In un periodo dell’anno in cui si passano giornate intere all’aperto tra mare, piscina, viaggi e aperitivi, l’ultima cosa che si desidera è dover ritoccare il mascara o preoccuparsi delle sbavature. Ecco perché sempre più persone scelgono la Laminazione ciglia, conosciuto anche come lash lifting: un trattamento di bellezza professionale che dona ciglia incurvate, definite e luminose... senza bisogno di trucco. Cos'è la laminazione e come funziona La laminazione ciglia (Lash Lifting) è un trattamento estetico che agisce direttamente sulle ciglia naturali, sollevandole e incurvandole dalla base fino alla punta. A differenza delle extension, non si aggiungono ciglia finte: si lavora su ciò che già si possiede, esaltandone la forma e la lunghezza. Grazie a soluzioni delicate e professionali, le ciglia vengono modellate per ottenere un effetto simile a quello del piegaciglia, ma molto più duraturo e uniforme. Il risultato è uno sguardo più aperto, definito e profondo, perfetto per chi ama uno stile elegante ma naturale. I 5 motivi per cui la laminazione ciglia è perfetta in estate 1. Waterproof e resistente al sudore Con il caldo, il mascara tende a sciogliersi o colare, causando l’effetto “occhi da panda”. Con la laminazione, questo problema sparisce. Le ciglia restano perfettamente incurvate anche dopo una nuotata, una lezione di yoga o una giornata umida in città. 2. Look naturale senza make-up Durante i mesi estivi, molti preferiscono rinunciare al trucco quotidiano. La laminazione permette di avere uno sguardo fresco e definito anche senza mascara, rendendo il viso curato con il minimo sforzo. 3. Dura fino a 8 settimane Un altro grande vantaggio è la lunga durata. Una laminazione professionale può mantenere il suo effetto per circa 6–8 settimane. Questo significa che potrai partire per le vacanze, affrontare il caldo, partecipare a eventi o matrimoni senza preoccuparti della routine make-up. 4. Niente ciglia finte, solo le tue… ma meglio A differenza delle extension, la laminazione ciglia non comporta l’applicazione di fibre sintetiche. Questo riduce il rischio di allergie e reazioni, ed evita la necessità di refill o rimozioni. Le tue ciglia restano naturali, ma molto più belle. 5. Ideale per viaggi, festival ed eventi Estate è sinonimo di eventi: cerimonie, concerti, viaggi last minute. La laminazione è il partner perfetto per chi vuole un aspetto curato senza pensieri. Non richiede ritocchi, non sbava, non ha bisogno di una beauty routine complessa. Laminazione + Tinta: la combo definitiva per l’estate Per un effetto ancora più definito, è possibile abbinare la laminazione a una tinta per ciglia. Questa colorazione semipermanente scurisce le ciglia dalla radice alla punta, accentuando la profondità dello sguardo. È una soluzione perfetta soprattutto per chi ha ciglia bionde o chiare: l’effetto finale ricorda quello del mascara, ma senza trucco. Un vantaggio notevole per chi desidera uscire di casa pronta, senza passare dal beauty case. Look impeccabile dalla mattina alla sera La bellezza estiva è fatta di leggerezza e praticità. La laminazione alle ciglia permette di mantenere uno sguardo aperto e definito dalla colazione sul balcone al cocktail al tramonto. Non importa se hai trascorso la giornata in spiaggia, in barca o facendo trekking: le tue ciglia resteranno perfette. Questo lo rende un trattamento ideale per tutte le situazioni, dagli appuntamenti formali alle vacanze più avventurose. È adatto a tutti i tipi di ciglia? Sì, la laminazione ciglia è un trattamento versatile che funziona su quasi tutte le tipologie di ciglia. Se le tue ciglia sono dritte, rivolte verso il basso, corte o disordinate, un buon professionista saprà valorizzarle al meglio. Anche chi ha ciglia folte o lunghe può trarre enorme beneficio dalla laminazione, migliorando curvatura e apertura dello sguardo. È sempre consigliato affidarsi a un centro estetico certificato per una consulenza personalizzata. Come mantenere la laminazione durante l’estate Nonostante sia un trattamento a bassa manutenzione, ci sono alcune accortezze che aiutano a prolungarne l’effetto: Evitare acqua, vapore e trucco degli occhi per almeno 24 ore dopo il trattamento Non usare mascara waterproof Non sfregare gli occhi o dormire con il viso schiacciato sul cuscino Applicare regolarmente un siero rinforzante per ciglia Queste semplici regole aiuteranno a mantenere le ciglia sane, nutrite e perfettamente incurvate per tutta l’estate. Laminazione ciglia e sopracciglia: doppio effetto wow Per completare il look estivo, molti scelgono di abbinare la laminazione ciglia anche la laminazione delle sopracciglia. Questo trattamento consente di modellare, disciplinare e definire le sopracciglia per un effetto "pettinato" e ordinato, perfetto per il caldo. Insieme, la laminazione delle ciglia e sopracciglia offrono un risultato impeccabile: occhi aperti, sguardo luminoso e viso naturalmente armonioso. Il tutto senza l’uso di make-up. Conclusione – Bellezza naturale, senza compromessi La laminazione è più di un semplice trattamento estetico: è un alleato strategico per chi vuole vivere l’estate al massimo senza rinunciare a sentirsi bella. Offre ciglia perfette, curve e scure, senza mascara, senza piegaciglia e senza fatica. È resistente all’acqua, al sudore e all’umidità, perfetto per chi ama la spiaggia, la piscina, lo sport e le lunghe giornate all’aperto. E dura settimane, accompagnandoti ovunque, dai matrimoni ai viaggi in Europa. Se stai cercando una soluzione di bellezza intelligente, pratica e adatta al ritmo estivo, il laminazione ciglia è la risposta. Affidati a un salone qualificato, segui i giusti consigli di mantenimento e preparati a svegliarti ogni giorno con uno sguardo fresco, definito e irresistibile, senza un filo di mascara.

Leggi di più
mani di due ragazze con prodotti my lamination tra cui il brow color developer

Brow Color Developer: La Nuova Frontiera del Colore Sopracciglia

Quando le sopracciglia hanno bisogno di più "carattere" Sai quella sensazione quando guardi le sopracciglia di una cliente e pensi "qui ci vuole qualcosa di più deciso"? Ecco, è proprio per questi momenti che abbiamo sviluppato il nostro nuovo Brow Color Developer al 3%. La scienza dietro la performance Il segreto sta tutto nella concentrazione: 3% di perossido di idrogeno (10 volumi) contro l'1,8% del nostro Color Developer classico. Ma cosa significa davvero questa differenza per il tuo lavoro quotidiano? Il meccanismo d'azione è più intenso: una concentrazione maggiore di perossido significa una capacità superiore di aprire le cuticole del pelo. Pensa alle cuticole come a piccole "porte" che si aprono per far entrare il pigmento. Con il 3%, queste porte si spalancano di più, permettendo una penetrazione più profonda e uniforme del colore. Perché proprio per le sopracciglia? Te lo spieghiamo in modo semplice: le sopracciglia sono le "teste dure" del viso! 😊 Struttura più robusta: i peli delle sopracciglia sono generalmente più spessi e resistenti Pigmentazione naturale più intensa: spesso hanno bisogno di un'azione più decisa per essere modificati Zona meno sensibile: la pelle della fronte tollera meglio concentrazioni più elevate rispetto alla delicata area palpebrale Il confronto che fa la differenza Caratteristica Color Developer 1,8% Brow Color Developer 3% Concentrazione 6 volumi 10 volumi Azione Delicata Intensa e penetrante Zona d'uso Ciglia + sopracciglia sensibili Sopracciglia Risultato Naturale e soft Deciso e duraturo La regola d'oro del colore Ecco un principio fondamentale che ogni professionista dovrebbe conoscere: più alta è la concentrazione di acqua ossigenata, migliore è la resa cromatica. Questo accade perché: Il perossido schiarisce maggiormente il colore naturale del pelo Un pelo più schiarito accoglie meglio la nuance che stai applicando Il risultato finale è più fedele al colore desiderato In pratica? La stessa identica nuance usata con il Developer 3% darà un risultato visibilmente più intenso e definito rispetto all'1,8%. Quando scegliere il 3% Perfetto per: Quando serve un colore che duri nel tempo senza sbiadire Sopracciglia folte che "mangiano" il colore Da valutare attentamente per: Pelli particolarmente sensibili (in questi casi, l'1,8% rimane la scelta più sicura) Clienti che preferiscono risultati molto naturali e sfumati Sicurezza e conformità normativa Prima di tutto, una certezza che ti dà tranquillità: il nostro Brow Color Developer rispetta completamente il Regolamento (CE) n. 1223/2009 – Allegato III, N.O. 12. Ma cosa significa in parole semplici? La normativa europea stabilisce limiti precisi per le sostanze coloranti: Concentrazione massima 1,8%: è il limite standard per i prodotti cosmetici nella formulazione finale pronta all'uso Concentrazione massima 3%: consentita per applicazioni speciali o combinazioni specifiche di sostanze Il nostro Developer 3% rientra perfettamente in questa seconda categoria, essendo progettato specificatamente per l'uso professionale sulle sopracciglia - una zona che, come abbiamo visto, richiede un'azione più intensa rispetto alle delicate ciglia. Il consiglio della lamimaker Ricorda: la potenza del 3% è un'arma in più nel tuo kit, ma come ogni strumento professionale, va usata con cognizione di causa. Valuta sempre il tipo di pelle, la struttura del pelo e l'obiettivo finale prima di scegliere la concentrazione più adatta. E soprattutto, lavora sempre nella totale sicurezza normativa! My Lamination Brow Color Developer: quando le sopracciglia meritano il massimo del colore, tu meriti il massimo della performance.

Leggi di più
Come Scegliere la tinta per ciglia giusta per Te

Come Scegliere la tinta per ciglia giusta per Te

La tinta per ciglia è un trattamento di bellezza amatissimo perché intensifica il colore naturale delle ciglia. È una soluzione a prova di sbavature, perfetta per chi desidera ciglia più scure e definite senza dover ricorrere al mascara ogni giorno. Tuttavia, scegliere la tonalità giusta è fondamentale per ottenere un look naturale e valorizzante. Fattori chiave nella scelta della tinta per ciglia Iniziamo parlando degli aspetti principali che influenzano la scelta della tinta. Scegliere il colore giusto è essenziale per esaltare il tuo look senza sembrare innaturale. COLORE NATURALE DELLE CIGLIA L’aspetto più importante è il colore di base delle tue ciglia. Raccomandiamo di valorizzare la tonalità naturale scegliendo una tinta che la esalti senza stravolgerla. Optare per una tinta uno o due toni più scura aggiunge definizione senza creare contrasti troppo netti. Questo approccio si adatta a qualsiasi colore naturale, esaltandolo in modo delicato e armonioso. TINTE PER CIGLIA BIONDE E BRUNE Ciglia bionde o castano chiaro: brillano con una tinta leggermente più intensa, come il castano. Questo colore dona vivacità senza risultare artificiale; Ciglia scure: chi ha ciglia naturalmente scure può scegliere di mantenerle in tinta o di schiarirle leggermente per un effetto più delicato. Chi cerca una definizione più audace può optare per tonalità più intense, per un risultato più evidente. Tonalità della tua Pelle Il secondo fattore più importante è la carnagione. Le tonalità della pelle influiscono nella scelta del colore perfetto per valorizzare le tue caratteristiche. Possiamo farle rientrare in tre macro categorie: chiara, media e scura. CARNAGIONE CHIARA Le tonalità leggere come castano chiaro o biondo scuro si armonizzano con i lineamenti delicati, evitando l’effetto troppo marcato che una tinta nera potrebbe creare. CARNAGIONE MEDIA Con un incarnato medio, hai più opzioni. Il castano scuro o il nero-castano sono ideali per un look naturale. Se desideri un effetto più audace, il nero intenso è una scelta vincente. CARNAGIONE SCURA Le tonalità profonde come il nero o il nero-blu si sposano perfettamente con le carnagioni scure, evidenziando lo sguardo in modo glamour e sofisticato. SCOPRI ORA LE NOSTRE TINTE Come il Colore degli Occhi influisce sulla scelta Anche se meno critica come variabile, rispetto alla pelle e alle ciglia, il colore degli occhi può influenzare la scelta della tinta. Le tonalità a contrasto fanno risaltare gli occhi in modo notevole. Occhi chiari (azzurri o verdi): Tinte scure come il nero o il nero-blu li faranno brillare, creando un bellissimo contrasto; Occhi scuri (marroni o nocciola): Possono adattarsi a un’ampia gamma di tonalità, inclusi il marrone scuro o il nero intenso. Tonalità calde come il caramello esaltano il verde naturale in modo delicato e vivace.  L’obiettivo non è un effetto forzato, ma evidenziare la bellezza naturale per far brillare gli occhi con un tocco di eleganza. Valuta il Tipo di Pelo Le caratteristiche delle ciglia determinano come la tinta si comporterà: Ciglia fini: Usa tonalità più chiare e e riduci il tempo di posa per evitare un risultato eccessivamente scuro; Ciglia spesse: Le ciglia spesse possono supportare tonalità più intense come marrone scuro, nero o blu-nero; Ciglia curve: Richiedono un’applicazione meticolosa per una copertura uniforme; Ciglia lisce: Sono più facili da tingere uniformemente e possono supportare una gamma più ampia di colori. Il Look che desideri Quando scegli una tinta, considera il risultato che vuoi ottenere. Alcune preferiscono un effetto naturale e delicato, altre puntano su un look più definito e d’impatto.  In base al risultato che vuoi ottenere, prima di procedere con l’applicazione completa, prova la tinta su una piccola sezione di ciglia. Questo ti permetterà di valutare l’effetto finale in base al tuo incarnato e al colore degli occhi. L’intensità della tinta dipende dal tempo di posa, variabile tra i 5 e i 10 minuti, adattandosi al risultato desiderato. Piccoli aggiustamenti possono fare una grande differenza per ottenere il look desiderato.  Tintura Professionale vs. Fai-da-te Sebbene siano disponibili kit di tintura per ciglia fai-da-te, è spesso meglio consultare un professionista. Un tecnico esperto può aiutarti a scegliere la tonalità giusta e garantire un’applicazione sicura e precisa. La tintura professionale dura generalmente più a lungo e offre risultati più consistenti. Consigli per la Cura Post-Tintura Una cura adeguata è essenziale per mantenere la durata e la vivacità della tinta per ciglia. Evita di strofinare gli occhi e di usare struccanti a base di olio, poiché potrebbero rimuovere la tinta più velocemente. Pulisci delicatamente il viso con struccanti non aggressivi come il CLEANSING FOAM di My Lamination® e utilizza un siero per ciglia per mantenerle sane e idratate. La perdita di intensità del colore con il passare dei giorni è un fenomeno normale per qualsiasi tinta. Conclusioni Scegliere la tonalità di tinta per ciglia giusta per il tuo tono di pelle può migliorare significativamente la tua bellezza naturale. Comprendendo il tuo tono di pelle, considerando il colore degli occhi e consultando un professionista, potrai ottenere risultati straordinari. Scegli ora la tinta perfetta per Te, con My Lamination®, ogni sguardo può essere valorizzato al meglio!

Leggi di più
Laminazione ciglia con la febbre. Si può fare?

Laminazione ciglia con la febbre. Si può fare?

La Laminazione Ciglia (Lash Lifting) è un trattamento estetico avanzato che ha due principali funzionalità. La prima è di conferire volume ed enfatizzare il colore delle ciglia. La seconda è nutrire e restituire corpo e spessore al pelo, creando una curvatura permanente. In questo caso si va ad agire sulle ciglia naturali, allungandole per ottenere uno sguardo aperto e luminoso. Si può quindi fare il trattamento di laminazione ciglia con la febbre?  Come ben sappiamo, per combattere la proliferazione di batteri, il nostro corpo  aumenta la temperatura corporea al di sopra dei valori normali, cioè oltre i I 37,2° e i 37,5°. Le ghiandole sudoripare producono quindi sudore per raffreddare la pelle, i vasi sanguigni cominciano a dilatarsi per dissipare calore, mentre i peli si rilassano per disperdere il calore nell’aria, abbassandosi di conseguenza. Motivo per cui, qualora si facesse una laminazione ciglia con una temperatura corporea al di sopra del normale, si potrebbe avere un effetto diverso dalle aspettative, proprio perché il pelo in quel caso è soggetto allo stress richiesto dal corpo. Si può fare la laminazione ciglia quando si ha la febbre? Prima di tutto il nostro consiglio è quello di non allarmarsi.   Consigliamo semplicemente di spostare l’appuntamento , ma nell’attesa di ristabilire la temperatura corporea abbiamo il prodotto che fa per voi! Il nostro fantastico Vitamin Lash Serum Home di My Lamination. Rappresenta un valido alleato delle nostre ciglia, arricchito con ingredienti funzionali nutrienti e idratanti!

Leggi di più
Differenza delle fasi per laminazione con e senza +

Differenza delle fasi per laminazione con e senza +

In cosa consiste la laminazione ciglia? La laminazione ciglia, o lifting ciglia, è un trattamento estetico che permette di dare una nuova curvatura permanente e ispessire le ciglia, dando loro volume e naturalezza. Così facendo, è possibile ridefinire lo sguardo, rendendolo più intenso e seducente. La laminazione più essere effettuata su qualsiasi tipo di ciglia e come già detto, valorizza le ciglia ma mantiene allo stesso tempo un effetto molto naturale. Più specificamente, si tratta di un trattamento a base di cheratina e vitamine, con cui le ciglia saranno visibilmente più idratate, molto più resistenti e forti. Il contrasto prima e dopo darà al tuo sguardo un effetto glamour e sofisticato, e non dovrai più pensare ad applicare il mascara ogni mattina per illuminare la tua vista e allargare gli occhi. La laminazione delle ciglia esalta effettivamente le ciglia naturali, conferendo loro spessore, corpo e curvatura. I peli nutriti con cheratina e vitamine ne miglioreranno notevolmente l’elasticità e la lucentezza, risultando visibilmente più sani. La laminazione delle ciglia è anche una soluzione per chi ha ciglia incrociate o lunghe ma leggermente curve. In particolare, i prodotti utilizzati nella laminazione delle ciglia sono concentrati di principi attivi, tra cui: Pantenolo, agisce sull’integrità del capello e ha un effetto restitutivo; Cheratina idrolizzata per ciglia morbide e lucenti; Peptidi e vitamine per aiutare le ciglia a diventare più forti, più spesse e più lunghe. Quali prodotti si usano per la laminazione ciglia? Esistono  a tre diverse fasi che fanno parte di questo processo Esistono tre diverse fasi che fanno parte di questo processo: Lifting Cream (fase 1): questa fase viene utilizzata per creare una nuova curvatura alle ciglia o direzione sopracciglia; Neutralising Cream (fase 2): viene utilizzato per fissare la nuova curvatura delle ciglia o direzione delle sopracciglia; Hydrating Serum (fase 3): utilizzato per nutrire le ciglia/sopracciglia, pulirle e staccarle dal pad in silicone (o più comunemente chiamato bigodino) My Lamination ha distinto queste fasi con o senza un “+”. Quelle con il “+” sono destinante ad uso professionale quindi per professioniste con una ottima esperienza alle spalle. Questo perché i prodotti hanno un’asciugatura più veloce per una mano più esperta. Al contrario, le fasi senza “+” sono destinate alle estetiste con poca esperienza che hanno bisogno di pazienza e calma per fare una buona laminazione. Vuoi imparare come eseguire la laminazione ciglia? Scopri i nostri corsi di laminazione ciglia, scegli la trainer più vicina a te ed entra a far parte della famiglia My Lamination!

Leggi di più
Cosa non fare dopo Laminazione Sopracciglia

Cosa non fare dopo Laminazione Sopracciglia

La laminazione delle sopracciglia è un trattamento estetico che permette di ottenere sopracciglia perfettamente ordinate e dall’aspetto naturale. Tuttavia, per mantenere il risultato e garantire la durata del trattamento, è fondamentale seguire alcune precauzioni nelle 24 ore successive. Ecco cosa non fare: Non bagnarle Durante la laminazione, vengono applicati principi attivi specifici che aiutano a ripristinare la struttura del pelo. Se le sopracciglia vengono bagnate nelle prime 24 ore, si rischia di rimuovere questi principi attivi, compromettendo la durata e il risultato finale del trattamento. È importante notare che durante la laminazione si usa lo shampoo per pulire e preparare i peli, ma una volta completato il processo, l’acqua deve essere evitata per permettere ai prodotti di agire correttamente. Evita palestra e piscinaL’attività fisica intensa e il nuoto devono essere evitati nelle 24 ore successive alla laminazione. Il sudore e l’acqua clorata possono alterare l’efficacia del trattamento, riducendo la durata e compromettendo il risultato finale. Non toccarle o strofinarleÈ fondamentale non toccare o strofinare le sopracciglia appena laminate. Questo può non solo rimuovere i prodotti applicati, ma anche causare irritazioni o danni alla pelle sensibile intorno alle sopracciglia. Non utilizzare lo struccanteGli struccanti possono contenere sostanze chimiche che potrebbero interagire negativamente con i prodotti utilizzati per la laminazione. Per questo motivo, è consigliabile evitare qualsiasi prodotto struccante nelle 24 ore successive al trattamento. Evita alte temperatureÈ importante evitare l’esposizione a fonti di calore elevate come solarium, forno e fornelli. Il calore può compromettere la tenuta dei prodotti utilizzati per la laminazione, riducendo la durata del trattamento. Evita sauna, piscina, stirare, aprire la lavastoviglieOltre alle alte temperature, è consigliabile evitare ambienti umidi e caldi come saune e piscine. Anche attività come stirare o aprire la lavastoviglie, che generano vapore caldo, possono influire negativamente sui risultati della laminazione. Seguire attentamente queste precauzioni nelle prime 24 ore dopo la laminazione delle sopracciglia è essenziale per garantire un risultato ottimale e duraturo. Con le giuste accortezze, le vostre sopracciglia laminate resteranno perfette più a lungo, permettendovi di sfoggiare uno sguardo sempre impeccabile.

Leggi di più
primo piano degli occhi di una ragazza prima e dopo il mascara su ciglia laminate

Si può mettere il mascara dopo la laminazione delle ciglia?

Se ti sei appena sottoposta a una laminazione delle ciglia e ti stai chiedendo se sia possibile usare il mascara, la risposta è sì! Applicare il mascara può ulteriormente esaltare il risultato della laminazione, rendendo le ciglia ancora più voluminose e definite. Tuttavia, è fondamentale seguire alcune precauzioni per preservare l’efficacia del trattamento e mantenere le ciglia sane e belle. Quando applicare il mascara dopo la laminazione? Dopo la laminazione delle ciglia, è consigliabile attendere almeno 24-48 ore prima di applicare qualsiasi trucco. Questo tempo permette alle ciglia di fissarsi nella loro nuova forma più a lungo. Applicare troppo presto il mascara potrebbe compromettere il processo e portare a diversi effetti collaterali quali: perdita di curvatura, formazione di grumi e appiccicosità, rischio di irritazioni o reazione allergiche, indebolimento delle ciglia e caduta prematura. Quale mascara scegliere? Nonostante la laminazione delle ciglia di My Lamination® doni già alle tue ciglia un look definito e curvato, l’aggiunta di un mascara può esaltare l’effetto lifting. È importante scegliere un mascara a base d’acqua che non appesantisca le ciglia come il MASCARA EXTREME LIFT di My Lamination®. Le sue setole delicate scivolano dolcemente sulle ciglia, prevenendo grumi e migliorando l’applicazione. Le formule waterproof, invece, sono da evitare: queste possono risultare troppo aggressive, seccando le ciglia e potenzialmente indebolendo l’effetto della laminazione. Un mascara volumizzante come l’EXTREME VOLUME di My Lamination® invece è perfetto per aggiungere profondità e personalità allo sguardo. Come applicare correttamente il mascara su ciglia laminate Per migliorare la laminazione delle ciglia con il mascara senza causare danni, seguite questi consigli utili: Iniziare con ciglia pulite: Assicuratevi che le ciglia siano prive di residui di trucco o di oli. Questo aiuta il mascara ad aderire meglio e a mantenere l’integrità del sollevamento delle ciglia. Agitare il mascara: Agitare bene il tubetto del mascara prima di utilizzarlo. In questo modo si mescola bene la formula e si evitano i grumi. Rimuovere gli eccessi di mascara: Prima di applicare il mascara, rimuovetene gli eccessi dalla bacchetta sul bordo del tubetto. Questo previene la formazione di grumi e l’applicazione eccessiva. Applicare con cura: Posizionare la bacchetta del mascara alla base dell’attaccatura delle ciglia e muoverla delicatamente verso le punte. Questo assicura un rivestimento uniforme. Come rimuovere correttamente il mascara? La rimozione del mascara deve essere fatta con la massima cura per evitare di danneggiare le ciglia laminate, rendendole fragili e deboli. Usa uno struccante delicato, come il CLEANSING FOAM di My Lamination®, che scioglie il trucco senza compromettere la laminazione. Imbevi un dischetto di cotone con lo struccante e premilo delicatamente sull’occhio per qualche secondo, senza strofinare. Poi, passa il dischetto delicatamente lungo la lunghezza delle ciglia, rimuovendo il mascara con movimenti leggeri. Questo metodo proteggerà la salute delle ciglia e garantisce longevità al risultato della laminazione. Come mantenere i risultati della laminazione? Per prolungare la durata della laminazione delle ciglia, My Lamination® suggerisce una beauty care semplice ma efficace. Oltre a evitare mascara waterproof e prodotti a base di olio, spazzola delicatamente le ciglia ogni giorno con uno scovolino pulito per evitare che si aggroviglino, come il MASCARA BRUSH di My Lamination®. Inoltre, puoi nutrirle con i sieri ciglia My Lamination®, formulato per rinforzare e mantenere la bellezza delle ciglia. Seguendo questi consigli, potrai mantenere le tue ciglia perfette e valorizzare per settimane dopo la laminazione.

Leggi di più
tratti bianchi su sopracciglia di una modella con la matita dermografica di my lamination

Matita Dermografica: scopri a cosa serve e come usarla

La matita dermografica bianca è uno strumento indispensabile per professionisti e appassionati della cura delle sopracciglia. La White Pencil di My Lamination eccelle per versatilità e precisione, rendendola uno strumento indispensabile per sopracciglia impeccabili. Ma a cosa serve esattamente la matita dermografica bianca per le sopracciglia? E come utilizzarla al meglio per ottenere risultati impeccabili? Scopriamolo insieme. A cosa serve la matita dermografica bianca per le sopracciglia? La matita dermografica bianca ha una funzione fondamentale nella progettazione e definizione delle sopracciglia. Utilizzata soprattutto dai professionisti, è ideale per: Creare linee guida: Permette di delineare i contorni delle sopracciglia, aiutando a visualizzare la forma desiderata prima di procedere con la laminazione o altre tecniche. Evidenziare i dettagli: La tonalità bianca evidenzia i tratti e facilita il confronto tra l’area disegnata e quella naturale. Progettazione precisa: Grazie alla sua texture scorrevole, la matita dermografica bianca consente di eseguire disegni chiari e nitidi.  I professionisti la usano durante i trattamenti come microblading, laminazione o tatuaggio semipermanente Come disegnare le sopracciglia a matita Per ottenere sopracciglia ben definite con la matita dermografica bianca, segui questi passaggi: Prepara la pelle: Detergi l’area delle sopracciglia e asciuga bene. Definisci i punti chiave: Usa la matita per segnare l’inizio, l’arco e la fine delle sopracciglia. Fai riferimento alle proporzioni del viso. Le sopracciglia dovrebbero seguire la regola dei tre terzi (inizio, arco, fine). Traccia il contorno: Disegna il perimetro delle sopracciglia seguendo la forma naturale o quella desiderata. Riempi o correggi: Una volta disegnato il contorno, usa la matita per evidenziare eventuali aree da riempire o correggere. La White Pencil di My Lamination è perfetta per questo processo grazie alla sua texture facilmente sfumabile e al tratto preciso. Che matita usare per disegnare le sopracciglia? Per un disegno preciso e un risultato impeccabile, è importante scegliere una matita pensata appositamente per il disegno delle sopracciglia. La White Pencil di My Lamination è ideale grazie a: Alta pigmentazione: Il tratto bianco è ben visibile sulla pelle, facilitando il lavoro di progettazione. Texture morbida: Garantisce una facile applicazione senza irritare la pelle. Versatilità: Perfetta sia per uso professionale che personale. Perché scegliere la White Pencil di My Lamination? La White Pencil non è una semplice matita dermografica bianca: è uno strumento essenziale per chi desidera precisione e definizione. Grazie alla sua qualità superiore e alla sua formulazione specifica, è diventata la scelta preferita di estetiste e professionisti della bellezza.  Dove comprare una matita dermografica? La White Pencil la trovi nello shop ufficiale di My Lamination. Acquistala oggi e rivoluziona il tuo modo di definire le sopracciglia.

Leggi di più
ragazza bionda sorridente mostra una lente a contatto

Posso fare la laminazione ciglia con le lenti a contatto?

Se porti le lenti a contatto e stai considerando di sottoporti a una laminazione ciglia (lash lift), potresti chiederti se queste due abitudini di bellezza possano coesistere. In questo articolo esploreremo i rischi, le precauzioni e le raccomandazioni per garantire la tua sicurezza e il massimo comfort durante e dopo la procedura. Laminazione e lenti a contatto: una convivenza possibile? La laminazione ciglia è un trattamento che dona volume e curvatura alle ciglia naturali, rendendo lo sguardo più intenso. D’altra parte, le lenti a contatto rappresentano una soluzione pratica per correggere la vista senza bisogno di occhiali. Tuttavia, la laminazione prevede l’uso di soluzioni chimiche e manipolazioni delle ciglia che potrebbero interagire con le lenti, causando irritazioni o altri disagi. È sicuro indossare le lenti a contatto durante la laminazione ciglia? No, indossare le lenti durante la laminazione non è sicuro. Durante la procedura, gli occhi devono rimanere chiusi per un periodo di circa 45 minuti a un’ora (dipende dai tempi di posa dei prodotti), e le sostanze chimiche utilizzate potrebbero causare: Irritazione o rossore: Le soluzioni chimiche possono essere trattenute dalle lenti, aumentando il rischio di fastidi oculari. Disagio: La pressione o la manipolazione delle ciglia potrebbe spostare le lenti o causare fastidi. Danni: In rari casi, il contatto accidentale tra estetista e lenti potrebbe danneggiarle. Cosa fare prima della procedura? Per garantire un trattamento sicuro e confortevole, segui queste indicazioni: Rimuovi le lenti a contatto: Prima di iniziare la procedura, togli le lenti e conservale in una custodia pulita con la soluzione adeguata. Indossa gli occhiali, se necessario: Se hai bisogno di correzione visiva, usa gli occhiali per raggiungere il centro estetico e per il periodo post-trattamento. Informa la tua estetista: Comunica sempre alla professionista delle ciglia che porti abitualmente lenti. Questo l’aiuterà a prendere precauzioni extra per la tua sicurezza. Posso indossare le lenti a contatto dopo la laminazione ciglia? Sì, ma con alcune accortezze. Dopo il trattamento, è importante attendere almeno 24 ore prima di rimettere le lenti. Questo intervallo permette al trattamento di fissarsi completamente e riduce il rischio di irritazioni. Durante questo periodo, evita di: Toccare o strofinare gli occhi. Applicare mascara o altri prodotti cosmetici sulle ciglia. Consigli per chi porta lenti a contatto Per mantenere i risultati della laminazione e proteggere la salute dei tuoi occhi, segui queste linee guida: Mantieni le mani pulite: Assicurati di lavarti accuratamente le mani prima di toccare le lenti o le ciglia. Usa prodotti delicati: Opta per struccanti e detergenti oculari formulati per occhi sensibili. Evita oli: I prodotti a base di olio possono ridurre la durata della laminazione. Applica un siero per ciglia: Un siero nutriente come il VITAMIN LASH SERUM HOME può aiutare a mantenere le ciglia forti e sane. Domande frequenti Indossare le lenti a contatto rovina il risultato della laminazione? No, indossare le lenti dopo le prime 24 ore non compromette i risultati della laminazione ciglia. E se dimenticassi di togliere le lenti prima della procedura? Informa immediatamente la professionista. Potrebbe interrompere la procedura per permetterti di rimuoverle in sicurezza. Esistono prodotti specifici per chi porta lenti a contatto? Sì, esistono sul mercato detergenti specifici per chi utilizza le lenti o struccanti per occhi sensibili come il CLEANSING FOAM DEFENCE. Questi prodotti riducono il rischio di irritazioni. Conclusione Portare lenti non deve impedirti di godere dei benefici della laminazione ciglia. Con una preparazione adeguata e seguendo le raccomandazioni post-trattamento, puoi avere ciglia sollevate e uno sguardo intenso, mantenendo al tempo stesso il comfort e la salute dei tuoi occhi.

Leggi di più