Origine della nuova tecnica
Le ciglia degli asiatici presentano caratteristiche uniche che influenzano il trattamento di laminazione. Sono generalmente più dritte, più spesse (80 – 120 µm) e rivolte verso il basso, con un angolo di curvatura e sollevamento inferiore rispetto ad altre tipologie di ciglia. Inoltre, spesso si combinano con una struttura oculare monolide, cioè sono caratterizzati dall’assenza di una piega visibile sulla palpebra. Queste peculiarità rendono le ciglia asiatiche più difficili da incurvare e richiedono un approccio specifico per ottenere risultati ottimali.
La loro maggiore resistenza porta anche a tempi di posa più lunghi, rispetto a quelli necessari per altre tipologie di ciglia. Per rispondere a questa esigenza, in Corea è stata sviluppata una tecnica alternativa di laminazione ciglia senza colla: la laminazione asiatica.
Cos'é la Laminazione Asiatica?
La laminazione asiatica é un metodo che elimina la fase che prevede di incollare le ciglia sui pad di silicone, promettendo di ridurre così i tempi del trattamento. Questo metodo si basa su una formula a base di cisteamina che, come l’acido tioglicolico, rompe i legami disolfuro rendendo le ciglia pronte a essere trattate.
Per approfondimenti sulla struttura del pelo [clicca qui]
Come funziona?
- Dopo aver deterso le ciglia e applicato i patch sotto gli occhi, si seleziona la misura del pad in silicone più adatta (tecnica Tradizionale e Asiatica).
- Se si utilizza una soluzione a base di cisteamina va applicata anche su tutta la lunghezza delle ciglia senza incollarle, semplicemente appoggiandole sul pad e si lascia agire.
- Trascorso il tempo di posa della fase 1 (più lungo rispetto a soluzioni con acido tioglicolico), le ciglia vengono prima pulite e poi viene applicata la fase 2 sulle ciglia appoggiate sul pad, per definire e fissare la curvatura.
- Il trattamento si conclude con la fase di nutrimento e l’applicazione di eventuali balsami o lucidanti, con o senza colore (a scelta della lamimaker).
CARATTERISTICA | LAMINAZIONE TRADIZIONALE | LAMINAZIONE ASIATICA |
Utilizzo della colla | Sì, per fissare le ciglia al pad in silicone | No, le ciglia vengono solo appoggiate |
Formula utilizzata | Acido tioglicolico o cisteamina | Solo cisteamina |
Tempi di posa delle fasi | Ridotto | Più lungo |
Sicurezza per gli occhi | Minor rischio di irritazioni | Maggior rischio dovuto al non fissaggio delle ciglia con la colla, con il prodotto delle fasi che può scendere nell’occhio |
Definizione del risultato | Curvatura e direzione decisi e definiti a discrezione della professionista | Curvatura e direzione delle ciglia irregolare e non omogenea |
Svantaggi della Laminazione Asiatica
Nonostante il vantaggio di togliere la fase di stiratura delle ciglia sul pad con la colla in termini sia di tempo che di denaro, la laminazione asiatica presenta alcuni svantaggi:
- Il tempo di applicazione della fase 1 si allunga: La cisteamina é più lenta.
- Spreco maggiore di prodotto: Le soluzioni con cisteamina prevedono l’applicazione su tutta la lunghezza mentre le soluzioni con acido tioglicolico non vengono applicate sulle punte (fino all’80% della lunghezza).
- Maggiore impegno per la lamimaker: Poiché le ciglia non sono incollate, tendono a staccarsi continuamente dal pad. Questo obbliga la lamimaker a riallinearle ripetutamente, anche dopo l’applicazione della fase, sottraendo tempo prezioso per la preparazione delle fasi successive e del colore.
- Meno definizione nella curvatura: Il fissaggio tradizionale garantisce una stesura che permette di avere una curvatura più definita e omogenea.
- Non adatta a tutte le lamimaker: Occorre molta esperienza e attenzione minuziosa per eseguire la tecnica asiatica, pertanto la laminazione ciglia tradizionale rimane la scelta più facile e sicura per la maggior parte delle professioniste delle ciglia.
Conclusione
La laminazione asiatica rappresenta un’innovazione per chi cerca un metodo alternativo solo per chi ha ciglia fini.
My Lamination consiglia, per garantire un risultato preciso e sicuro, la laminazione tradizionale, che rimane la soluzione più affidabile sul risultato finale.
Ricordiamo inoltre che ogni cliente è unica, ed è fondamentale scegliere il metodo più adatto per valorizzare al meglio la bellezza naturale delle ciglia.