Nel mondo della bellezza, ciglia e sopracciglia sono diventati veri protagonisti. Due figure professionali chiave di questo settore sono la Lashmaker e la Lamimaker. Sebbene entrambe si concentrino sullo sguardo, si distinguono per tecniche, materiali e obiettivi. Ma cosa le differenzia davvero? E perché scegliere My Lamination® Academy per specializzarti nella laminazione ciglia e sopracciglia? Scopriamolo insieme!
Chi è una Lashmaker
La Lashmaker è una professionista esperta nell’applicazione di extension ciglia, una tecnica che prevede l’aggiunta di ciglia artificiali per creare uno sguardo intenso e drammatico. Utilizzando colle professionali e ciglia di varie lunghezze, curvature e spessori, la Lashmaker realizza styling personalizzati in base alla forma dell’occhio e alle preferenze della cliente.
Cosa fa una Lashmaker
- Si occupa principalmente dell’applicazione di extension alle ciglia naturali. Le extension sono ciglia artificiali che vengono attaccate una ad una alle ciglia naturali per aumentare la lunghezza e il volume.
-
Utilizza diverse tecniche di applicazione, come la one-to-one, il volume russo, il classico o l’ibrido con l’obiettivo di aumentare il volume, la lunghezza e la curvatura delle ciglia per un effetto più intenso e d’impatto.
-
Crea look personalizzati: naturali, voluminosi o d’impatto.
-
Le extension richiedono una manutenzione regolare ogni 2-4 settimane per mantenere l’aspetto impeccabile.
Quanto guadagna una Lashmaker
- Una Lashmaker professionista può guadagnare tra 1.500 e 3.500 euro al mese, a seconda della quantità di clienti e dei servizi offerti.
- Ogni applicazione completa può costare dai 70 ai 200 euro, con ritocchi che si aggirano tra i 40 e i 100 euro.
Chi è una Lamimaker
Questo termine, nato in Ucraina, deriva dalla fusione delle parole inglesi “lamination” (laminazione) e “maker” (creatore). La Lamimaker quindi si occupa della laminazione ciglia e sopracciglia, un trattamento che valorizza e migliora le caratteristiche naturali delle ciglia e sopracciglia. Questa tecnica non prevede l’uso di ciglia artificiali, ma punta su nutrizione e definizione, utilizzando prodotti a base di cheratina e vitamine.
Cosa fa una Lamimaker
-
Esegue la laminazione ciglia: Questo trattamento prevede l’utilizzo di prodotti specifici per curvare, nutrire e rinforzare le ciglia naturali, con l’obiettivo di renderle più lunghe, folte e curve in modo naturale, senza l’aggiunta di ciglia artificiali.
-
Consigli personalizzati: La lamimaker consiglia la curvatura più adatta al tipo di occhio e alle esigenze.
-
Utilizzo di prodotti di qualità: Le professioniste del settore utilizzano prodotti professionali semi-permanenti, neutralizzanti e nutrienti per garantire un risultato ottimale che dura circa 6-8 settimane.
- Igiene e sicurezza: La lamimaker segue scrupolosamente le norme igieniche per garantire un trattamento sicuro e igienico.
Quanto guadagna una Lamimaker
- Una Lamimaker può guadagnare tra 1.200 e 3.000 euro al mese, in base al numero di trattamenti eseguiti.
- Ogni trattamento di laminazione può costare dai 50 ai 100 euro.
Differenze tra Lashmaker e Lamimaker
- Lashmaker: Si occupa in generale della bellezza delle ciglia, applicando extension, tinte e curando l’aspetto generale.
- Lamimaker: Si specializza esclusivamente nella laminazione delle ciglia e sopracciglia, lavorando per migliorarne l’aspetto.
Perché scegliere My Lamination® Academy per diventare Lamimaker
Se desideri specializzarti nella laminazione ciglia e sopracciglia, My Lamination® Academy è il punto di riferimento ideale. Offriamo corsi di laminazione ciglia e sopracciglia professionali che ti preparano a diventare una Lamimaker esperta, combinando teoria, pratica e prodotti pluripremiati di altissima qualità.
Cosa rende unica la nostra Academy?
- Formazione completa: Imparerai tutte le tecniche di laminazione ciglia e sopracciglia, dall’analisi dello sguardo all’applicazione pratica.
- Docenti esperti: I nostri trainer sono professionisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale con anni di esperienza nel settore.
- Materiali esclusivi: Utilizzerai i prodotti My Lamination®, apprezzati in tutto il mondo per la loro qualità e risultati straordinari.
- Certificazione riconosciuta: Al termine del corso riceverai un certificato di partecipazione che ti consentirà di distinguerti come LamiMaker sul mercato.
- Supporto continuo: Anche dopo il corso, avrai accesso al nostro supporto tecnico e ai materiali didattici per continuare a perfezionarti.
Diventare Lamimaker significa offrire un servizio sempre più richiesto, capace di valorizzare lo sguardo con un approccio naturale e sicuro. Scegliendo My Lamination® Academy, avrai la certezza di ricevere una formazione di eccellenza che ti aprirà le porte di un settore in crescita.
Che tu sia una Lashmaker in cerca di nuove competenze o una principiante appassionata di bellezza, i nostri corsi sono pensati per te!
Scopri di più sui corsi di laminazione ciglia e sopracciglia offerti da My Lamination® Academy e inizia oggi il tuo percorso professionale!