Salta al contenuto
Consegna in 24-48 ore lavorative
Made in Italy
Spedizione gratuita da € 70
2 solari in OMAGGIO per tutti gli ordini sopra i 100€

Blog

mosaico di due immagini del trattamento di laminazione sopracciglia

4 falsi miti da sfatare sulla laminazione delle sopracciglia

La laminazione delle sopracciglia è sempre più popolare nel mondo della bellezza, grazie alla promessa di sopracciglia curate e dall’aspetto più pieno senza bisogno di manutenzione quotidiana. Tuttavia, ci sono diversi miti che creano confusione sui veri benefici di questo trattamento innovativo. Scopriamoli insieme per fare chiarezza. Mito n°1: La laminazione delle sopracciglia è dolorosa Molti pensano che sia un trattamento doloroso, ma non è così. La laminazione è completamente indolore. La procedura consiste nell’applicare prima una crema (Brow Lift Cream) che ammorbidisce i peli, rendendoli facili da modellare. In seguito viene applicata una crema fissante e infine un siero che pulisce e idrata il pelo. Un professionista qualificato applica i prodotti con cura, garantendo il massimo comfort. Anzi, molte persone trovano l’esperienza rilassante. Mito n°2: La laminazione delle sopracciglia è permanente Alcuni credono che il trattamento abbia un effetto permanente. In realtà, è semi-permanente e dura tra le 4 e le 6 settimane. Gli effetti svaniscono naturalmente con il ciclo di crescita delle sopracciglia, consentendo di provare stili diversi senza vincoli duraturi. Mito n°3: La laminazione danneggia i peli delle sopracciglia Si teme spesso che la laminazione possa rovinare i peli, ma quando eseguita correttamente è sicura. I prodotti My Lamination® utilizzati nel trattamento sono studiati per nutrire e condizionare i peli, dandogli corpo, volume e lunghezza. La chiave è affidarsi a un tecnico esperto che utilizza prodotti di alta qualità. Mito n°4: È adatta solo a chi ha sopracciglia folte Un’altra idea sbagliata è che la laminazione funzioni solo su sopracciglia naturalmente folte. In realtà, questo trattamento è ideale per tutti i tipi di sopracciglia, incluse quelle sottili o rade. Aiuta a creare un aspetto più pieno e ordinato, indipendentemente dalla consistenza o dallo spessore naturale dei peli. Alcune persone credono che la laminazione delle sopracciglia richieda una cura post-trattamento complessa per mantenere i risultati. Anche se è importante seguire alcune linee guida di base, come evitare un’eccessiva esposizione a umidità o prodotti a base di olio subito dopo il trattamento, le esigenze di cura sono relativamente minime. I clienti possono in genere riprendere la loro routine abituale di skincare e trucco poco dopo la procedura, rendendola una soluzione conveniente per chi ha uno stile di vita impegnato. Conclusione La laminazione delle sopracciglia è un trattamento sicuro e versatile, perfetto per valorizzare lo sguardo e semplificare la routine di bellezza. Ora che questi falsi miti sono stati sfatati, puoi considerare con maggiore consapevolezza se provare questo innovativo trattamento. Affidati sempre a professionisti certificati My Lamination per risultati impeccabili.

Leggi di più
esempio di prima e dopo della laminazione sopracciglia

Come si fa a infoltire le sopracciglia?

Infoltire le sopracciglia è diventato uno dei principali obiettivi beauty per molte persone, soprattutto dopo anni di moda che privilegiavano arcate sottili. Se anche tu hai sopracciglia rade, piene di buchi o asimmetriche, ci sono diverse soluzioni per migliorare il loro aspetto. La prima regola è idratare e prendersi cura dei peli già esistenti, utilizzando sieri specifici come il Biotin Serum Home che contiene ingredienti funzionali che stimolano la crescita del pelo. Tecniche come il microblading o la laminazione sopracciglia possono garantire risultati duraturi, ma se preferisci una soluzione immediata, più flessibile e meno impegnativa, prodotti come penne o matite effetto microblading sono ideali per riempire le sopracciglia.  Come riempire le sopracciglia in modo naturale Se vuoi un effetto naturale, il primo passo è rispettare la forma e la direzione dei tuoi peli naturali. Usa una penna per sopracciglia o una matita per disegnare piccoli tratti sottili che imitano i peli. È importante lavorare con leggerezza, aggiungendo colore poco alla volta per evitare un effetto artificiale. Per chi ha tempo e costanza, l’utilizzo di un siero per la crescita può aiutare a colmare i buchi nelle sopracciglia, favorendo una crescita sana e omogenea. In alternativa, il trucco può offrire risultati immediati e altrettanto naturali, soprattutto se utilizzi prodotti come il Brow Designer di My Lamination®. Cosa usare per riempire le sopracciglia Esistono diversi strumenti per riempire le sopracciglia in base alle tue esigenze: Matite per sopracciglia: Perfette per disegnare singoli peli e riempire aree vuote in modo preciso. Penne effetto microblading: Come il Brow Designer, permettono di replicare l’aspetto del microblading con tratti sottili e definiti. Polveri e pomate: Ottime per dare volume e intensità alle arcate. Gel per sopracciglia: Ideali per fissare e modellare i peli naturali, rendendo il look più ordinato. Se cerchi un effetto riempitivo naturale, la penna effetto microblading è la soluzione più pratica e veloce, perché combina precisione e semplicità d’uso. Come si usa la penna per le sopracciglia Utilizzare una penna effetto microblading, come il Brow Designer di My Lamination®, è facile e veloce: Prepara le sopracciglia: Assicurati che siano pulite, asciutte e ben pettinate verso l’alto. Utilizza un detergente dedicato come il Cleansing Foam. Disegna i peli: Con movimenti leggeri, traccia piccoli tratti seguendo la direzione naturale di crescita dei peli. Concentrati sulle aree rade e costruisci l’intensità gradualmente. Definisci l’arcata: Lavora su tutta la lunghezza del sopracciglio, partendo dalla base fino alla coda. Per un effetto più realistico, usa una tonalità che si abbini al colore naturale delle sopracciglia. Fissa il look: Completa con un gel trasparente per un risultato a lunga tenuta. Grazie al suo applicatore a 3 punte, il Brow Designer garantisce un risultato realistico e tridimensionale in pochi minuti, rendendo le sopracciglia piene e definite per tutto il giorno.

Leggi di più
brow mapping su una ragazza

Cos’é la laminazione sopracciglia?

La laminazione sopracciglia My Lamination Brow è un trattamento innovativo e di grande tendenza, introdotto per la prima volta in Italia nel 2017 da Corina Maleca. Questo metodo si applica direttamente sulle sopracciglia utilizzando creme con ingredienti attivi mirati. My Lamination Brow rappresenta una tecnica di rigenerazione che impiega ingredienti funzionali come Hydrolyzed Keratin, Hydrolyzed Silk, Panthenol, Hydrogenated Castor Oil, Aloe Barbadensis, e Urtica Dioica. Questi componenti sono ideali per dare corpo, spessore e una forma definita alle sopracciglia. I benefici del trattamento di Laminazione sopracciglia? Il trattamento offre numerosi benefici, tra cui: Sopracciglia più ordinate; Fissa la posizione delle sopracciglia verso la direzione desiderata; Correggere la crescita del pelo naturale (es. sopracciglia ricce); Acquisiscono corpo diventando più visibili e folte;Rinforza il pelo naturale, da lucentezza; Ripristino della struttura delle sopracciglia. Quanto costa la laminazione delle sopracciglia? Il costo di una seduta varia generalmente tra i 50 e gli 80 euro, a seconda della professionalità, della città e della qualità dei prodotti utilizzati. Quanto dura la laminazione sopracciglia? Una seduta ha una durata di circa 30-50 minuti, con effetti visibili fino a 4 settimane. Tuttavia, la durata può variare in base a fattori come il tipo di pelle, la sudorazione, e l’uso del make-up. Per risultati ottimali, si consiglia di ripetere il trattamento ogni mese e mezzo, o meglio ogni due mesi Le controindicazioni della Laminazione sopracciglia La laminazione sopracciglia non è indicata in caso di: Sopracciglia senza pelo; In presenza di malattie; Durante l’allattamento e la gravidanza; Allergie; Eruzione cutanea; Intervento chirurgico ecc. Su cosa bisogna prestare attenzione È essenziale che i prodotti per la laminazione non contengano Sodio Bromato, un ingrediente potenzialmente presente nel secondo step della procedura. Inoltre, in conformità al regolamento cosmetico europeo, la concentrazione di perossido di idrogeno nel Color Developer non deve superare il 2,00%. My Lamination presta estrema attenzione a questi aspetti ed è in regola con le normative Europee, assicurando alle proprie clienti prodotti sicuri e cruelty-free.  

Leggi di più