Salta al contenuto
Consegna in 24-48 ore lavorative
Made in Italy
Spedizione gratuita da € 70
2 solari in OMAGGIO per tutti gli ordini sopra i 100€

Blog

primo piano sulle mani di una donna mentre si spalma la crema idratante per le mani di my lamination

Crema mani: come prevenire e trattare la secchezza invernale

Con l’arrivo dell’inverno, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte ai danni causati dal freddo. Tra vento gelido, aria secca e lavaggi frequenti, mantenere le mani morbide e idratate può sembrare una sfida impossibile. Tuttavia, con la giusta routine e il prodotto adeguato, puoi affrontare la stagione più rigida senza compromettere la salute e l’aspetto delle tue mani. Perché le Mani si seccano in Inverno? L’inverno è una stagione difficile per le mani, e non sorprende che tendano a essere più secche quando le temperature scendono. La combinazione di freddo pungente all’esterno e aria secca e riscaldata all’interno, priva la pelle della sua idratazione naturale, lasciandola spesso ruvida e stressata. Inoltre, con il calo delle temperature, il corpo produce meno lipidi, fondamentali per creare una barriera protettiva contro la perdita di idratazione. Ci sono altri fattori da considerare durante i mesi invernali, ad esempio, tendiamo a lavarci le mani più frequentemente per eliminare germi e batteri invernali. L’uso di acqua calda e prodotti aggressivi può danneggiare lo strato protettivo della pelle, causando ulteriore perdita di idratazione. È importante utilizzare sempre una crema riparatrice per mani dopo ogni lavaggio per reintegrare l’idratazione persa e creare una barriera protettiva. Come Proteggere le Mani dal Freddo? Non lasciare che la pelle secca ti impedisca di goderti l’inverno. Le attività invernali come il pattinaggio sul ghiaccio, lanciare palle di neve o sorseggiare una bevanda calda rendono questa stagione speciale, ma possono essere impegnative per le mani secche. Seguire una routine semplice ma efficace può fare la differenza: Idratazione Costante: Applica una crema mani dopo ogni lavaggio e prima di uscire di casa. Trattamenti Notturni: Utilizza una crema ricca come maschera per le mani durante la notte, coprendole con guanti di cotone per un’azione intensiva. Protezione Fisica: Indossa guanti caldi all’aperto e guanti di gomma durante i lavori domestici. Evita i Saponi Aggressivi: Scegli detergenti delicati e idratanti per ridurre i danni alla pelle. A cosa serve la crema per le mani? La crema per le mani è fondamentale per mantenere la pelle idratata e protetta, in particolare durante l’inverno. Le mani sono soggette a numerosi fattori che possono causare secchezza: il freddo, i lavaggi frequenti e l’esposizione a sostanze chimiche. La crema per le mani aiuta a ristabilire l’umidità naturale della pelle, prevenendo screpolature e irritazioni, e creando una barriera protettiva contro gli agenti esterni. Le mani necessitano di una cura mirata. Rispetto a una normale lozione per il corpo, una crema mani: Ha una formula più densa e concentrata per trattare la pelle secca. Contiene ingredienti mirati come oli nutrienti e burri idratanti. Crea una barriera protettiva contro agenti esterni. I principali benefici della crema per le mani sono molteplici: IdratazioneRistabilisce il livello di umidità della pelle, prevenendo e trattando secchezza, screpolature e desquamazione, soprattutto in condizioni di clima freddo o secco. NutrimentoFornisce ingredienti nutrienti, come vitamine, oli naturali e burri (ad esempio burro di karité o aloe vera), che aiutano a riparare e rafforzare la barriera cutanea. ProtezioneCrea uno strato protettivo sulla pelle, difendendola dagli agenti esterni come freddo, vento, sostanze chimiche. Prevenzione dell’invecchiamento precoceLa pelle delle mani è sottile e spesso esposta, rendendola soggetta a rughe, macchie solari e perdita di elasticità. Una buona crema aiuta a prevenire questi segni. Sollievo per la pelle irritataLenisce arrossamenti, pruriti o irritazioni causati da lavaggi frequenti, detergenti aggressivi o esposizione a sostanze irritanti. Miglioramento dell’aspetto delle maniLe mani curate appaiono più giovani, morbide e luminose, contribuendo a una sensazione di benessere e fiducia. Utilizzarla regolarmente è un piccolo gesto quotidiano che può fare una grande differenza nella salute e nell’aspetto delle mani. Quante volte al giorno mettere la crema sulle mani? La frequenza con cui applicare la crema per le mani dipende dalle esigenze della tua pelle, ma in generale, è consigliato applicarla almeno 3-5 volte al giorno. È importante idratarle dopo ogni lavaggio, prima di uscire di casa per proteggerle dal freddo e prima di andare a letto, per favorire la rigenerazione della pelle durante la notte. Se le mani risultano particolarmente secche, non esitare a riapplicare la crema anche durante il giorno. La Scelta Giusta per Mani Secche: Mineral Hand Cream di My Lamination Per mani screpolate e secche, la MINERAL HAND CREAM di My Lamination è la soluzione ideale. Questa crema mani riparatrice: Idrata e rimineralizza grazie ai Sali del Mar Morto. Contiene estratto di Hamamelis per un effetto lenitivo e protettivo. Offre l’elasticità e la morbidezza dell’Olio di Vinaccioli, lasciando le mani visibilmente belle e piacevoli al tatto. Perfetta per l’uso quotidiano, la MINERAL HAND CREAM ti accompagna nella tua routine invernale, trasformando un semplice gesto in un momento di attenzione verso se stessi e di benessere. Preparati ad affrontare il freddo con mani morbide e idratate. Provala oggi!

Leggi di più
esempio di prima e dopo della laminazione sopracciglia

Come si fa a infoltire le sopracciglia?

Infoltire le sopracciglia è diventato uno dei principali obiettivi beauty per molte persone, soprattutto dopo anni di moda che privilegiavano arcate sottili. Se anche tu hai sopracciglia rade, piene di buchi o asimmetriche, ci sono diverse soluzioni per migliorare il loro aspetto. La prima regola è idratare e prendersi cura dei peli già esistenti, utilizzando sieri specifici come il Biotin Serum Home che contiene ingredienti funzionali che stimolano la crescita del pelo. Tecniche come il microblading o la laminazione sopracciglia possono garantire risultati duraturi, ma se preferisci una soluzione immediata, più flessibile e meno impegnativa, prodotti come penne o matite effetto microblading sono ideali per riempire le sopracciglia.  Come riempire le sopracciglia in modo naturale Se vuoi un effetto naturale, il primo passo è rispettare la forma e la direzione dei tuoi peli naturali. Usa una penna per sopracciglia o una matita per disegnare piccoli tratti sottili che imitano i peli. È importante lavorare con leggerezza, aggiungendo colore poco alla volta per evitare un effetto artificiale. Per chi ha tempo e costanza, l’utilizzo di un siero per la crescita può aiutare a colmare i buchi nelle sopracciglia, favorendo una crescita sana e omogenea. In alternativa, il trucco può offrire risultati immediati e altrettanto naturali, soprattutto se utilizzi prodotti come il Brow Designer di My Lamination®. Cosa usare per riempire le sopracciglia Esistono diversi strumenti per riempire le sopracciglia in base alle tue esigenze: Matite per sopracciglia: Perfette per disegnare singoli peli e riempire aree vuote in modo preciso. Penne effetto microblading: Come il Brow Designer, permettono di replicare l’aspetto del microblading con tratti sottili e definiti. Polveri e pomate: Ottime per dare volume e intensità alle arcate. Gel per sopracciglia: Ideali per fissare e modellare i peli naturali, rendendo il look più ordinato. Se cerchi un effetto riempitivo naturale, la penna effetto microblading è la soluzione più pratica e veloce, perché combina precisione e semplicità d’uso. Come si usa la penna per le sopracciglia Utilizzare una penna effetto microblading, come il Brow Designer di My Lamination®, è facile e veloce: Prepara le sopracciglia: Assicurati che siano pulite, asciutte e ben pettinate verso l’alto. Utilizza un detergente dedicato come il Cleansing Foam. Disegna i peli: Con movimenti leggeri, traccia piccoli tratti seguendo la direzione naturale di crescita dei peli. Concentrati sulle aree rade e costruisci l’intensità gradualmente. Definisci l’arcata: Lavora su tutta la lunghezza del sopracciglio, partendo dalla base fino alla coda. Per un effetto più realistico, usa una tonalità che si abbini al colore naturale delle sopracciglia. Fissa il look: Completa con un gel trasparente per un risultato a lunga tenuta. Grazie al suo applicatore a 3 punte, il Brow Designer garantisce un risultato realistico e tridimensionale in pochi minuti, rendendo le sopracciglia piene e definite per tutto il giorno.

Leggi di più
due modelle con delle patch occhi sotto gli occhi e in mano i sieri viso my lamination

Patch Occhi Riutilizzabili: Tutto quello che devi sapere

Gli occhi sono la parte più delicata del viso, e prendersene cura è essenziale per preservare uno sguardo fresco e luminoso. I nuovi patch occhi riutilizzabili in silicone My Lamination® offrono una soluzione versatile e sostenibile, ideale per chi desidera arricchire i trattamenti di laminazione ciglia o intensificare i risultati della skincare quotidiana. A cosa servono i patch occhi I patch occhi in silicone riutilizzabili di My Lamination® sono progettati per trattenere le ciglia inferiori durante i trattamenti di laminazione, rendendoli indispensabili per chi desidera un’applicazione impeccabile e sicura. Oltre a questo, sono un alleato efficace nella skincare quotidiana, poiché creano un effetto occlusivo che favorisce l’assorbimento di sieri e creme, migliorando l’idratazione e l’elasticità della zona perioculare. Grazie alla loro forma ergonomica, si adattano facilmente a ogni viso e aiutano a contrastare i segni di stanchezza, le occhiaie e le rughe sottili. Come si usano i patch occhi riutilizzabili L’applicazione è semplice e versatile: Per il trattamento ciglia, è sufficiente applicare i patch sopra le ciglia inferiori, a contatto con la pelle, e premere delicatamente per un’adesione perfetta. Per intensificare la skincare, dopo aver deterso il viso, si stende una crema o un siero nella zona perioculare e posizionare i patch direttamente sopra il prodotto. Per un effetto idratante consigliamo lo HYALURONIC SKINCARE SET mentre per contrastare l’invecchiamento il TIMELESS SKINCARE SET. L’effetto occlusivo creato dai patch migliora la penetrazione dei principi attivi, potenziando gli effetti del trattamento idratante o antiage. Per ottenere risultati ottimali, lasciarli in posa per 15-20 minuti, poi rimuoverli delicatamente. I patch si lavano con acqua tiepida e sapone neutro per prepararli al prossimo utilizzo. Quando si usano I patch possono essere utilizzati sia durante i trattamenti di laminazione, per fermare le ciglia inferiori, sia quotidianamente per la cura del contorno occhi. Puoi applicarli al mattino, prima del trucco, per un effetto rinfrescante e illuminante, o alla sera, prima di dormire, per un trattamento nutriente che agisca durante la notte.  La possibilità di conservarli in frigorifero rende inoltre i patch un ottimo rimedio decongestionante, particolarmente efficace per chi soffre di borse e occhiaie. La loro adattabilità, unita all’effetto rinfrescante, offre un’esperienza di relax e benessere che trasforma la routine quotidiana in un rituale di bellezza. Patch Occhi Riutilizzabili: Praticità e Sostenibilità I patch My Lamination® sono riutilizzabili fino a 20 trattamenti, realizzati in silicone hi tech, autoaderente, antiscivolo e impermeabile, che si adatta perfettamente alla forma dell’occhio. Questa soluzione non solo riduce gli sprechi, ma consente di utilizzare meno prodotto, mantenendo l’efficacia e riducendo l’impatto ambientale rispetto alle maschere in foglio usa e getta. Per una corretta pulizia, basta risciacquarli con acqua tiepida e sapone neutro dopo ogni utilizzo. La tua pelle e il pianeta ti ringrazieranno.  Dove Acquistare e Quanto Costano i Patch Occhi My Lamination®? I patch occhi riutilizzabili sono disponibili nello shop online di My Lamination®. Ogni confezione contiene quattro patch (due azzurri e due rosa) e rappresenta un investimento intelligente per una skincare efficace, sostenibile e a lungo termine. Con i patch occhi in silicone riutilizzabili My Lamination® puoi trasformare ogni routine in un momento di benessere e prenderti cura dello sguardo in modo smart e sostenibile. Ideali per la laminazione ciglia e per la skincare quotidiana, questi patch garantiscono un’idratazione intensa e un’applicazione precisa, offrendo tutto il necessario per uno sguardo radioso e riposato.

Leggi di più
brow mapping su una ragazza

Cos’é la laminazione sopracciglia?

La laminazione sopracciglia My Lamination Brow è un trattamento innovativo e di grande tendenza, introdotto per la prima volta in Italia nel 2017 da Corina Maleca. Questo metodo si applica direttamente sulle sopracciglia utilizzando creme con ingredienti attivi mirati. My Lamination Brow rappresenta una tecnica di rigenerazione che impiega ingredienti funzionali come Hydrolyzed Keratin, Hydrolyzed Silk, Panthenol, Hydrogenated Castor Oil, Aloe Barbadensis, e Urtica Dioica. Questi componenti sono ideali per dare corpo, spessore e una forma definita alle sopracciglia. I benefici del trattamento di Laminazione sopracciglia? Il trattamento offre numerosi benefici, tra cui: Sopracciglia più ordinate; Fissa la posizione delle sopracciglia verso la direzione desiderata; Correggere la crescita del pelo naturale (es. sopracciglia ricce); Acquisiscono corpo diventando più visibili e folte;Rinforza il pelo naturale, da lucentezza; Ripristino della struttura delle sopracciglia. Quanto costa la laminazione delle sopracciglia? Il costo di una seduta varia generalmente tra i 50 e gli 80 euro, a seconda della professionalità, della città e della qualità dei prodotti utilizzati. Quanto dura la laminazione sopracciglia? Una seduta ha una durata di circa 30-50 minuti, con effetti visibili fino a 4 settimane. Tuttavia, la durata può variare in base a fattori come il tipo di pelle, la sudorazione, e l’uso del make-up. Per risultati ottimali, si consiglia di ripetere il trattamento ogni mese e mezzo, o meglio ogni due mesi Le controindicazioni della Laminazione sopracciglia La laminazione sopracciglia non è indicata in caso di: Sopracciglia senza pelo; In presenza di malattie; Durante l’allattamento e la gravidanza; Allergie; Eruzione cutanea; Intervento chirurgico ecc. Su cosa bisogna prestare attenzione È essenziale che i prodotti per la laminazione non contengano Sodio Bromato, un ingrediente potenzialmente presente nel secondo step della procedura. Inoltre, in conformità al regolamento cosmetico europeo, la concentrazione di perossido di idrogeno nel Color Developer non deve superare il 2,00%. My Lamination presta estrema attenzione a questi aspetti ed è in regola con le normative Europee, assicurando alle proprie clienti prodotti sicuri e cruelty-free.  

Leggi di più
estetista esegue laminazione ciglia su una cliente reggendo la lifting cream di my lamination

I 10 Benefici della Laminazione Ciglia

Negli ultimi anni, la laminazione ciglia (chiamata anche lash lifting) è diventata uno dei trattamenti più popolari nel mondo della bellezza. Questa tecnica innovativa non solo esalta la bellezza naturale delle ciglia, ma offre anche una serie di benefici che la rendono una scelta eccellente per chi desidera migliorare il proprio sguardo senza ricorrere a metodi invasivi o a una manutenzione eccessiva. In questo articolo, scoprirete i 10 principali benefici della laminazione ciglia, dimostrando perché questa procedura è sempre più apprezzata. 1. Ciglia naturali rinvigorite La laminazione ciglia è progettata per migliorare le ciglia naturali, conferendo loro un aspetto più voluminoso e sollevato. Il trattamento, sollevando e incurvando le ciglia dalla base alla punta, crea un effetto che fa apparire lo sguardo più ampio, più bello e vivace. Questo trattamento è ideale per chi desidera migliorare la forma dell’occhio in modo naturale, senza l’uso di extension o mascara, che possono appesantire o danneggiare le ciglia nel lungo termine. Il risultato è uno sguardo più aperto e giovane che esalta la bellezza naturale del viso. 2. Addio al Mascara e al Piegaciglia Con la laminazione ciglia si può dire addio alla routine quotidiana di applicare e rimuovere il mascara. Non ci saranno più ciglia appiccicose o sbavature, né la necessità di usare un piegaciglia ogni mattina. Questo trattamento elimina completamente la fatica di dover gestire diversi prodotti cosmetici che possono creare disordine o che si deteriorano. Le ciglia rimangono perfette, senza bisogno di ritocchi, risparmiando tempo prezioso nella routine di bellezza quotidiana. 3. Manutenzione minima Uno dei principali vantaggi del laminazione ciglia è la sua ridotta manutenzione. A differenza delle extension per ciglia, che richiedono ritocchi regolari, il lifting delle ciglia offre risultati duraturi senza alcun impegno aggiuntivo. Una volta completato il trattamento, le ciglia rimangono sollevate e incurvate per settimane, permettendovi di continuare con la vostra vita quotidiana senza preoccupazioni. È una soluzione ideale per chi desidera ciglia impeccabili senza l’onere di una costante manutenzione. 4. Risultati duraturi Il laminazione ciglia offre risultati che possono durare fino a 6-8 settimane, a seconda del ciclo naturale di crescita delle ciglia. Questo significa che potrete godere di ciglia splendide per un periodo prolungato, senza dover ricorrere a continui ritocchi. La durata del trattamento lo rende una soluzione di bellezza altamente efficiente, riducendo la necessità di frequenti visite dall’estetista e permettendo di godere di ciglia perfette giorno dopo giorno. 5. Adatto a tutti i tipi di ciglia Che abbiate ciglia corte, dritte o che puntano verso il basso, la laminazione ciglia è adatto a tutti i tipi di ciglia. La procedura è completamente personalizzabile, permettendo alla lamimaker di adattare la curvatura e l’intensità del sollevamento secondo i vostri gusti o esigenze specifiche. Questo rende il lifting delle ciglia una scelta versatile per chiunque desideri migliorare le proprie ciglia naturali, indipendentemente dalle loro caratteristiche originali. 6. Procedura rapida e indolore La laminazione ciglia è un processo rapido e indolore che in genere richiede dai 45 minuti a un’ora. Durante la seduta, viene utilizzata una soluzione delicata appositamente formulata per sollevare e arricciare le ciglia (lifting cream), senza causare alcun disagio. Questo lo rende un trattamento ideale anche per chi ha una soglia del dolore bassa o è preoccupato di non poter affrontare il trattamento. Potrete invece rilassarvi mentre il vostro sguardo viene trasformato. 7. Nessun danno alle ciglia naturali Un altro vantaggio significativo della laminazione ciglia è che non provoca alcun danno alle ciglia naturali. Quando eseguita da una professionista esperta, il trattamento è sicuro e non invasivo, garantendo ciglia sane e intatte. A differenza di altre tecniche come le extension, che possono causare indebolimento o caduta delle ciglia, la laminazione preserva l’integrità delle ciglia naturali, mantenendole forti e belle. 8. Look versatile e personalizzabile La laminazione delle ciglia offre la possibilità di personalizzare completamente il look delle ciglia, in base ai propri desideri. Che si desideri un effetto naturale o un look più incurvato, la lamimaker può adattare il trattamento per soddisfare le vostre esigenze. Questa versatilità fa sì che il lifting delle ciglia possa integrarsi perfettamente con qualsiasi stile di trucco o outfit, offrendo un look su misura per ogni occasione. 9. Risparmio di tempo nella routine quotidiana La laminazione delle ciglia è una soluzione che permette di risparmiare tempo prezioso nella routine quotidiana. Con ciglia già perfettamente sollevate e incurvate, non sarà più necessario dedicare tempo all’applicazione del mascara o all’uso del piegaciglia. Questo vi permetterà di snellire la vostra routine di bellezza e di destinare il tempo extra ad altre attività o semplicemente a godervi qualche minuto di relax in più. 10. Aumento della fiducia in se stessi Ultimo punto ma non meno importante, svegliarsi ogni mattina con ciglia perfettamente incurvate può dare un grande impulso alla fiducia in se stessi. Sapere che il proprio sguardo è sempre al meglio, senza bisogno di ulteriori ritocchi o trucchi, può far sentire più sicure e pronte ad affrontare la giornata. Questo trattamento non solo migliora l’aspetto fisico, ma ha anche un impatto positivo sull’autostima, permettendo di sentirsi belle e a proprio agio in ogni situazione. Conclusioni Ecco svelati tutti i benefici della laminazione ciglia! Questo trattamento offre una serie di vantaggi che lo rendono una scelta ideale per chiunque desideri migliorare il proprio sguardo senza i fastidi dei metodi tradizionali. Dalla manutenzione minima ai risultati a lungo termine, passando per la sicurezza e la personalizzazione, la laminazione rappresenta una soluzione di bellezza versatile e di grande impatto. Se stai cercando un modo per esaltare la tua bellezza naturale e ottenere ciglia perfette con il minimo sforzo, la laminazione è senza dubbio una scelta da considerare.

Leggi di più
mosaico di occhi con ciglia su cui è stato eseguita la laminazione

Laminazione Ciglia: tutto ciò che devi sapere

Negli ultimi anni, il settore della bellezza ha visto una crescente attenzione verso trattamenti estetici a bassa manutenzione, tra cui la laminazione ciglia. Questo trattamento innovativo permette di ottenere ciglia più folte e curve senza dover ricorrere a extension o mascara semi-permanente. Ma cosa rende la laminazione ciglia così popolare? In questo articolo esploreremo in dettaglio cos’è, come funziona, quali sono i suoi benefici e come prendersi cura delle ciglia dopo il trattamento. Cos'è la Laminazione ciglia? La laminazione ciglia è un trattamento estetico che ha lo scopo di migliorare l’aspetto delle ciglia naturali, rendendole più forti, curve e luminose. Il procedimento prevede l’applicazione di una serie di prodotti specifici in crema che le curva e nutre. Questa tecnica si è diffusa rapidamente in tutto il mondo grazie alla sua capacità di esaltare la bellezza naturale dello sguardo con un effetto a lunga durata. Il trattamento My Lamination®, in particolare, rappresenta una tecnica di rigenerazione avanzata che sfrutta ingredienti funzionali come Hydrolyzed Keratin, Hydrolyzed Silk, Panthenol, Hydrogenated Castor Oil, Aloe Barbadensis, e Urtica Dioica. Questi ingredienti restituiscono corpo e spessore alle ciglia, creando una curvatura accentuata e naturale. Quali sono i benefici? Il successo della laminazione ciglia è dovuto ai numerosi vantaggi che offre. La laminazione lavora sulle ciglia naturali, enfatizzandone la forma e la curvatura, donando così un effetto naturale. Affidandosi a prodotti di qualità che contengono ingredienti funzionali come cheratina e oli nutrienti, le ciglia risultano più forti, nutrite e voluminose. Il trattamento può durare dalle 6 alle 8 settimane (a seconda della crescita delle ciglia) e richiede minima manutenzione; una volta eseguito, non sono necessarie attenzioni particolari, rendendolo perfetto anche per chi ha poco tempo. La tintura applicata durante la laminazione scurisce e definisce le ciglia, riducendo la necessità di truccarsi ogni giorno. Per scoprire gli altri benefici della laminazione ciglia [clicca qui]. Quali sono gli step per la laminazione ciglia? La laminazione ciglia viene eseguita in un centro estetico da un professionista esperto. Il procedimento prevede diverse fasi: Preparazione e detersione: Prima di iniziare, l’estetista pulisce accuratamente le ciglia per rimuovere residui di trucco e impurità. Questo passaggio è fondamentale per garantire una perfetta adesione dei prodotti applicati. Applicazione del bigodino in silicone: Un piccolo supporto in silicone viene posizionato sulla palpebra e le ciglia vengono modellate su di esso. Questo determina la curvatura finale delle ciglia. Sollevamento e fissaggio: Si applica un primo prodotto che ammorbidisce le ciglia e permette di dare loro la forma desiderata. Dopo viene applicata una seconda soluzione che fissa la curvatura. Trattamento con vitamine, minerali e cheratina: In questa fase, le ciglia vengono nutrite con un mix di cheratina, vitamine e oli essenziali per renderle più forti, luminose e resistenti. Colorazione: Se desiderato, si può applicare una tintura semi-permanente che scurisce le ciglia, donando un effetto mascara naturale. Sigillatura e idratazione finale: L’ultimo passaggio consiste nell’applicazione di un siero idratante che sigilla il trattamento e pulisce le ciglia. A chi è consigliata la laminazione ciglia? La laminazione è ideale per chi desidera valorizzare le proprie ciglia senza ricorrere a tecniche più invasive. È particolarmente indicata per chi ha ciglia dritte o poco curve e vuole uno sguardo più aperto. Chi desidera un effetto make-up naturale senza mascara o pratica sport come il nuoto e cerca una soluzione a lunga durata. Perfetto anche per chi ha ciglia fragili e vuole rinforzarle. Quando non fare la laminazione ciglia? Il trattamento di laminazione ciglia non è consigliato in caso di: In presenza di malattie degli occhi; Durante l’allattamento e la gravidanza; Allergie; Eruzione cutanea; Intervento chirurgico ecc. Quanto costa fare la laminazione delle ciglia? Il costo di una seduta varia tra i 60 e i 100 euro, influenzato dalla professionalità dell’operatore, dalla località e dalla qualità dei prodotti utilizzati. Quanto dura la laminazione delle ciglia? Una seduta di laminazione dura circa 50-60 minuti, a seconda della forma degli occhi, della lunghezza delle ciglia, e della densità delle ciglia. La durata dell’effetto sulle ciglia è di circa 6-8 settimane. È importante sapere che la curvatura persiste fino alla naturale caduta della ciglia, che avviene al termine del suo ciclo di vita (fase telogen). Questo processo è continuo e non è influenzato dalla laminazione. Come far durare di più la laminazione alle ciglia? Per garantire che i risultati della laminazione durino il più a lungo possibile, è importante seguire alcuni accorgimenti. È fondamentale evitare l’acqua per le prime 24 ore: il contatto con acqua, vapore potrebbe compromettere il fissaggio della curvatura. Non toccare o strofinare le ciglia ed evitare prodotti oleosi che possono ridurre la durata della laminazione. Pettinare le ciglia quotidianamente aiuta a mantenerle in ordine e utilizzare un siero nutriente prolunga i benefici della cheratina e mantiene le ciglia forti e sane. Domande frequenti La laminazione ciglia danneggia le ciglia naturali?  l processo prevede il sollevamento delle ciglia, migliorandone l’aspetto senza causare danni. La chiave è scegliere un centro estetico affidabile con professionisti qualificati per garantire un risultato eccellente e privo di rischi. È importante l’utilizzo di prodotti professionali e di qualità. Posso truccarmi dopo la laminazione? Sì, ma è meglio aspettare almeno 24 ore prima di applicare mascara o altri prodotti sulle ciglia. Posso fare la laminazione se ho ciglia molto corte? Sì, ma il risultato potrebbe essere meno evidente rispetto a chi ha ciglia più lunghe. Ci sono controindicazioni? Poiché nel processo sono coinvolte sostanze chimiche, è sconsigliata in caso di malattie agli occhi in corso, durante la gravidanza e l’allattamento, in presenza di allergie ai prodotti utilizzati (si consiglia di fare un patch test), eruzioni cutanee nella zona degli occhi o interventi chirurgici recenti agli occhi. Conclusione La laminazione ciglia è un trattamento estetico innovativo che esalta la bellezza naturale dello sguardo. Grazie ai suoi numerosi benefici e alla minima manutenzione richiesta, è la scelta perfetta per chi desidera ciglia più lunghe, curve e sane senza dover ricorrere a mascara o extension. Seguendo alcuni semplici consigli post-trattamento, è possibile mantenere il risultato impeccabile per diverse settimane. Se vuoi migliorare il tuo look in modo efficace, la laminazione ciglia è senza dubbio un’ottima opzione da provare!

Leggi di più
primo piano su ciglia arricciate dopo laminazione

Ciglia arricciate dopo laminazione cosa fare?

La laminazione ciglia è un trattamento molto amato per valorizzare lo sguardo, ma a volte il risultato non è quello sperato. Se ti ritrovi con ciglia troppo arricciate o addirittura bruciate, niente panico. In questo articolo esploreremo le cause di un lash lift malriuscito, come rimediare e come prenderti cura delle tue ciglia. Cause di una Laminazione malriuscita Un risultato insoddisfacente può dipendere da diversi fattori: Tempo di posa errato: lasciare in posa la prima fase troppo a lungo può sovratrattare le ciglia, rendendole eccessivamente ricce o crespe. Al contrario, un tempo di posa insufficiente produce risultati minimi o irregolari. Rispettate i tempi scritti nel manuale, sapendo che i risultati dipendono anche dalle caratteristiche individuali delle ciglia (fini o spesse). Errore nella misura del pad: scegliere una misura scorretta rispetto alla lunghezza delle ciglia può causare una curvatura eccessiva. Applicazione scorretta della soluzione: non tener conto della struttura o posizionamento dell’occhio e della palpebra nello stendere il prodotto, può generare un effetto troppo marcato della laminazione delle ciglia. Ciglia fragili o danneggiate: in caso di ciglia deboli o danneggiate, prima di effettuare il trattamento, consigliamo di rinforzarle con un siero per ciglia come il VITAMIN LASH SERUM HOME, MINERAL SERUM HOME o BIOTIN SERUM HOME. Esperienza del professionista: un professionista che non ha la formazione completa e necessaria, non segue le procedure corrette. Consigliamo di affidarsi a professionisti certificati da My Lamination, unica accademia di laminazione ciglia e sopracciglia premiata 9 volte a livello nazionale e internazionale. Come togliere la laminazione ciglia? La laminazione ciglia è un trattamento permanente che tende ad autoeliminarsi naturalmente con il ciclo di ricrescita delle ciglia. Ogni giorno in media perdiamo 2-4 ciglia. Se cade una ciglia trattata, ne cresce una nuova, naturalmente senza curvatura. Tuttavia, se il risultato estetico è particolarmente fastidioso, puoi far rilassare gradualmente la curvatura con i seguenti metodi. Prima però una premessa importante: devi portare pazienza. Le ciglia si rigenerano naturalmente in 4-8 settimane, tornando al loro aspetto originale. Se vuoi saperne di più sul ciclo del pelo ne abbiamo parlato qui. Siero per ciglia: applica un siero sulle ciglia prima di dormire. In particolare il VITAMIN LASH SERUM HOME nutre le ciglia bruciate e le rinforza. In caso di ciglia arricciate non c’è soluzione che le raddrizzi. Non credere a chi promette o dice il contrario. Impacchi caldi: un’altra soluzione che viene suggerita è l’esposizione del viso a vapore caldo per 10-15 minuti e applicare poi un panno caldo e umido sugli occhi per qualche minuto, ogni giorno. Questa è sola una soluzione momentanea perché l’acqua rompe solamente i legami più deboli del pelo (ponti idrogeno). Quando il pelo si asciuga, i legami dell’idrogeno vengono ripristinati e le ciglia tornano nella posizione in cui erano prima della rottura. Cosa evitare Ora che abbiamo chiaro che una soluzione definitiva per riparare ai danni non esiste, ti consigliamo una lista di cose da non fare dopo la laminazione delle ciglia per non peggiorare la situazione: Non usare piegaciglia: aumenta il rischio di spezzare o danneggiare le ciglia. Evita trattamenti chimici fai-da-te: possono compromettere ulteriormente la salute delle ciglia. Non strofinare gli occhi: stressi inutilmente le ciglia e puoi compromettere la direzione delle ciglia. Dormire sul fianco: dormire supine permette alle ciglia di asciugarsi all’aria senza che si schiaccino o facciano attrito con il cuscino. Considera l’uso di un cuscino da viaggio per mantenere la posizione durante le prime notti. Fai attenzione al mascara: prima di utilizzare un mascara, controlla i suoi ingredienti. Evita quelli che contengono formaldeide che secca le ciglia. Inoltre quelli waterproof, essendo molto resistenti, per essere rimossi prevedono l’uso di struccanti a base di olio che compromettono la durata dell’effetto della laminazione. Come far ricrescere le ciglia bruciate? Se le ciglia appaiono bruciate, segui questi consigli: Siero per la crescita: utilizza un prodotto specifico per stimolare la ricrescita delle ciglia come i sieri My Lamination. Olio di ricino: è molto consigliato ma fai attenzione perché deve essere idrolizzato. Applicalo ogni sera per nutrire e rinforzare le ciglia. Dieta equilibrata: assicurati di assumere vitamine e minerali essenziali per la salute del pelo, come biotina, zinco e vitamina E. Pausa dai trattamenti: evita ulteriori trattamenti fino a quando le ciglia non saranno parzialmente rigenerate. Consigliamo di aspettare almeno 5 settimane prima di rifare la laminazione. Quanto ci mettono a ricrescere le ciglia bruciate? Le ciglia seguono un ciclo di crescita naturale: fase anagen (fase crescita) 2 settimane, catagen (fase transitoria) 2-3 settimane, telogena (perdita) 1-2 mesi. In caso di ciglia danneggiate, potrebbe volerci più tempo per tornare alla struttura originale. Durante questo periodo, nutri le ciglia con prodotti fortificanti e abbi pazienza. Una laminazione malriuscita non è la fine del mondo. Le ciglia si ripristinano in modo naturale. Ricorda di affidarti a professionisti My Lamination per evitare problemi e assicurarti risultati perfetti.

Leggi di più
primo piano su occhi che fanno notare la differenza tra laminazione e extension ciglia

Differenza tra laminazione e extension ciglia

La prima cosa da sapere è che si tratta di due trattamenti molto, molto diversi. Sebbene entrambi possano dare alle ciglia un aspetto più lungo e voluminoso, esistono differenze significative tra le due tecniche che le rendono più o meno adatte a seconda delle esigenze individuali. In questo articolo esamineremo le caratteristiche di entrambi i trattamenti per aiutarvi a decidere quale sia la scelta migliore per voi. Cosa sono le extension ciglia? Le extension ciglia consistono nell’applicazione di ciglia sintetiche direttamente sulle ciglia naturali mediante una colla speciale. Questo processo, eseguito da un professionista, richiede circa 2 ore e permette di personalizzare lunghezza, spessore e curvatura. Le extension offrono un effetto di ciglia più folte e lunghe, con una durata di circa 3 settimane prima di necessitare di un ritocco. Cos'è la laminazione ciglia? La laminazione ciglia è un trattamento che prevede l’uso di una prodotti cosmetici per sollevare e curvare le ciglia naturali. Questo processo, della durata di circa un’ora (45 min con il trattamento My Lamination), viene realizzato da un professionista. Le ciglia vengono modellate attorno a un bigodino in silicone, sollevandole dalla radice per un effetto di maggiore apertura dello sguardo. Il tipo di bigodino cambia l’effetto. Il bigodino rosa di My Lamination è usato per l’effetto “bambola” mentre il bigodino azzurro per un effetto più naturale. Il risultato dipende dalle caratteristiche delle ciglia naturali e dura fino a 6 settimane. Pro e contro delle extension ciglia PRO: Creano un effetto appariscente, con ciglia più lunghe e piene; Personalizzabili in base alle preferenze di lunghezza, volume e curvatura; Eliminano la necessità di usare il mascara. CONTRO: Richiedono una manutenzione costante e bisogna fare attenzione durante la pulizia del viso; Il trattamento può durare da 1,5 a 2,5 ore; Possono causare irritazioni o reazioni allergiche all’adesivo. Pro e contro della laminazione ciglia PRO: Dona una curvatura naturale alle ciglia, enfatizzando la loro bellezza naturale; Durata più lunga rispetto alle extension, fino a 6 settimane; Minima manutenzione post-trattamento; Grazie all’utilizzo quotidiano dei sieri My Lamination è possibile aumentare lo spessore delle ciglia, come dimostrato dai test di efficacia. CONTRO: Il risultato non è così evidente come con le extension; Non è adatto a ciglia molto corte o sottili, però, utilizzando quotidianamente i sieri My Lamination, si può stimolare la crescita e far acquistare spessore alle ciglia. Qual é la scelta giusta per voi? Se desiderate un effetto più appariscente e non vi dispiace dedicare tempo alla manutenzione, le extension ciglia potrebbero essere la scelta giusta. Se, invece, preferite un look più naturale e una routine di bellezza meno impegnativa, la laminazione ciglia potrebbe fare al caso vostro. Entrambi i trattamenti migliorano l’aspetto delle ciglia, ma con risultati e impegni differenti. Prima di decidere, è sempre consigliabile consultare una professionista e valutare le vostre esigenze personali. Chi ha le ciglia corte non deve disperare. Utilizzando sieri come il VITAMIN LASH SERUM HOME o il BIOTIN SERUM HOME di My Lamination, è possibile aumentare spessore e lunghezza delle ciglia. L’importante è l’applicazione quotidiana, mattina e sera, e i risultati, in appena 4 settimane, saranno ben visibili.  In conclusione, sia le extension ciglia che la laminazione ciglia sono ottime opzioni per esaltare lo sguardo. Scegliete quella che meglio si adatta al vostro stile di vita e alle vostre preferenze!

Leggi di più