Blog
Laminazione Asiatica: tutto ciò che devi sapere
Origine della nuova tecnica Le ciglia degli asiatici presentano caratteristiche uniche che influenzano il trattamento di laminazione. Sono generalmente più dritte, più spesse (80 – 120 µm) e rivolte verso il basso, con un angolo di curvatura e sollevamento inferiore rispetto ad altre tipologie di ciglia. Inoltre, spesso si combinano con una struttura oculare monolide, cioè sono caratterizzati dall’assenza di una piega visibile sulla palpebra. Queste peculiarità rendono le ciglia asiatiche più difficili da incurvare e richiedono un approccio specifico per ottenere risultati ottimali. La loro maggiore resistenza porta anche a tempi di posa più lunghi, rispetto a quelli necessari per altre tipologie di ciglia. Per rispondere a questa esigenza, in Corea è stata sviluppata una tecnica alternativa di laminazione ciglia senza colla: la laminazione asiatica. Cos'é la Laminazione Asiatica? La laminazione asiatica é un metodo che elimina la fase che prevede di incollare le ciglia sui pad di silicone, promettendo di ridurre così i tempi del trattamento. Questo metodo si basa su una formula a base di cisteamina che, come l’acido tioglicolico, rompe i legami disolfuro rendendo le ciglia pronte a essere trattate. Per approfondimenti sulla struttura del pelo [clicca qui] Come funziona? Dopo aver deterso le ciglia e applicato i patch sotto gli occhi, si seleziona la misura del pad in silicone più adatta (tecnica Tradizionale e Asiatica). Se si utilizza una soluzione a base di cisteamina va applicata anche su tutta la lunghezza delle ciglia senza incollarle, semplicemente appoggiandole sul pad e si lascia agire. Trascorso il tempo di posa della fase 1 (più lungo rispetto a soluzioni con acido tioglicolico), le ciglia vengono prima pulite e poi viene applicata la fase 2 sulle ciglia appoggiate sul pad, per definire e fissare la curvatura. Il trattamento si conclude con la fase di nutrimento e l’applicazione di eventuali balsami o lucidanti, con o senza colore (a scelta della lamimaker). CARATTERISTICA LAMINAZIONE TRADIZIONALE LAMINAZIONE ASIATICA Utilizzo della colla Sì, per fissare le ciglia al pad in silicone No, le ciglia vengono solo appoggiate Formula utilizzata Acido tioglicolico o cisteamina Solo cisteamina Tempi di posa delle fasi Ridotto Più lungo Sicurezza per gli occhi Minor rischio di irritazioni Maggior rischio dovuto al non fissaggio delle ciglia con la colla, con il prodotto delle fasi che può scendere nell’occhio Definizione del risultato Curvatura e direzione decisi e definiti a discrezione della professionista Curvatura e direzione delle ciglia irregolare e non omogenea Svantaggi della Laminazione Asiatica Nonostante il vantaggio di togliere la fase di stiratura delle ciglia sul pad con la colla in termini sia di tempo che di denaro, la laminazione asiatica presenta alcuni svantaggi: Il tempo di applicazione della fase 1 si allunga: La cisteamina é più lenta. Spreco maggiore di prodotto: Le soluzioni con cisteamina prevedono l’applicazione su tutta la lunghezza mentre le soluzioni con acido tioglicolico non vengono applicate sulle punte (fino all’80% della lunghezza). Maggiore impegno per la lamimaker: Poiché le ciglia non sono incollate, tendono a staccarsi continuamente dal pad. Questo obbliga la lamimaker a riallinearle ripetutamente, anche dopo l’applicazione della fase, sottraendo tempo prezioso per la preparazione delle fasi successive e del colore. Meno definizione nella curvatura: Il fissaggio tradizionale garantisce una stesura che permette di avere una curvatura più definita e omogenea. Non adatta a tutte le lamimaker: Occorre molta esperienza e attenzione minuziosa per eseguire la tecnica asiatica, pertanto la laminazione ciglia tradizionale rimane la scelta più facile e sicura per la maggior parte delle professioniste delle ciglia. Conclusione La laminazione asiatica rappresenta un’innovazione per chi cerca un metodo alternativo solo per chi ha ciglia fini. My Lamination consiglia, per garantire un risultato preciso e sicuro, la laminazione tradizionale, che rimane la soluzione più affidabile sul risultato finale.Ricordiamo inoltre che ogni cliente è unica, ed è fondamentale scegliere il metodo più adatto per valorizzare al meglio la bellezza naturale delle ciglia.
Leggi di piùWorld Lash Day: il 19 Febbraio si festeggia la Giornata Mondiale delle Ciglia
Il 19 febbraio si celebra il World Lash Day, una giornata speciale dedicata alla bellezza e all’importanza delle ciglia. Che siano naturali o artificiali, le ciglia svolgono un ruolo fondamentale sia dal punto di vista estetico che funzionale. Questa ricorrenza, istituita nel 2015 da House of Lashes, ha rapidamente conquistato il cuore di beauty lovers, lash artist e professionisti del settore. L'importanza delle ciglia Le ciglia non sono solo un elemento estetico che valorizza lo sguardo, ma hanno anche una funzione protettiva per gli occhi. Aiutano a prevenire l’ingresso di polvere e impurità e riducono l’evaporazione dell’umidità oculare. Inoltre, sono costituite per il 97% da cheratina, la stessa proteina presente nei capelli e nelle unghie. Un viaggio nella storia delle ciglia L’attenzione per le ciglia ha origini antichissime: già nell’Antico Egitto, nel 4000 a.C., uomini e donne utilizzavano il kohl per scurire e definire le ciglia. Il primo mascara moderno risale invece al 1913, quando Thomas Williams, fondatore di Maybelline, creò una formula a base di vaselina e carbone. Come celebrare il World Lash Day? Questa giornata è l’occasione perfetta per prendersi cura delle proprie ciglia e sperimentare nuovi look. Ecco alcune idee: Trattamenti professionali: prova una laminazione ciglia per uno sguardo naturale e intenso senza bisogno di mascara. Cura quotidiana: utilizza sieri rinforzanti e detergenti specifici per mantenere le ciglia sane e forti. Social media: condividi il tuo lash look preferito con l’hashtag #WorldLashDay e mostra al mondo il potere delle ciglia! Scopri i trattamenti My Lamination My Lamination celebra ogni giorno la bellezza e la cura delle ciglia con prodotti studiati per garantire risultati eccellenti e duraturi. Grazie ai nostri trattamenti professionali, come la laminazione ciglia, puoi ottenere ciglia nutrite, incurvate e più forti, valorizzando il tuo sguardo in modo naturale. Unisciti a noi nel celebrare il World Lash Day e regala alle tue ciglia l’attenzione che meritano!
Leggi di piùPer chi è consigliata la Laminazione Sopracciglia
Nel mondo della bellezza, la laminazione delle sopracciglia è il trattamento che sta rivoluzionando il concetto di sguardo perfetto. Se hai mai desiderato sopracciglia sempre in ordine, piene e definite senza sforzo, questo potrebbe essere il trattamento giusto per te. Scopriamo insieme i suoi benefici e per chi è ideale. Cos'é la Laminazione delle Sopracciglia? Si tratta di un trattamento cosmetico non invasivo che disciplina e definisce le sopracciglia, donando loro un aspetto naturale ma impeccabile. Grazie a speciali soluzioni, i peli vengono ristrutturati e modellati, restando perfettamente in posizione per settimane. Il risultato? Sopracciglia più piene, ordinate e armoniose senza bisogno di trucco. (Per approfondire il trattamento di laminazione sopracciglia My Lamination, leggi il nostro articolo dedicato cliccando qui). A chi é consigliata? Per chi ha sopracciglia ribelliSe i tuoi peli crescono in direzioni diverse e fatichi a mantenerli in ordine, la laminazione ti aiuterà a ottenere un effetto disciplinato e naturale. Per chi ha sopracciglia radeAnche se le tue sopracciglia sono sottili o poco folte, la laminazione può donare un effetto ottico di maggiore volume, rendendole visivamente più piene e definite. Per chi desidera un look impeccabile senza sforzoDimentica il tempo speso ogni mattina a sistemare le sopracciglia con gel, balsami e matite! Con la laminazione, il tuo sguardo sarà sempre perfetto con il minimo impegno. Per chi ha una vita dinamicaSe hai poco tempo per il make-up quotidiano, la laminazione è la soluzione perfetta: sopracciglia sempre curate, senza bisogno di continui ritocchi. Per chi desidera un effetto immediatoA differenza di altri trattamenti che richiedono tempo per mostrare risultati, la laminazione regala un miglioramento visibile fin da subito, soprattutto su sopracciglia sottili. Perché sceglierla? Effetto naturale e curato: Mantiene le sopracciglia in ordine senza appesantirle, valorizzando la loro forma naturale. Risultati a lunga durata: Un trattamento che garantisce sopracciglia perfette per diverse settimane. Routine di bellezza semplificata: Riduce la necessità di prodotti per sopracciglia, lasciandoti più tempo per te. Se desideri uno sguardo sempre curato, definito e naturale, la laminazione potrebbe essere la scelta giusta per te. Scopri di più su My Lamination® e lasciati conquistare dalla bellezza della semplicità.
Leggi di piùMy Lamination rinnova la partnership con Miss Italia per il 2025
La bellezza è libertà. Libertà di essere come si vuole, di mostrarsi al mondo con coraggio e di sentirsi noi stessi nella propria versione più autentica. Con questa convinzione, My Lamination è orgogliosa di rinnovare anche per il 2025 la partnership con il concorso di bellezza più iconico d’Italia: Miss Italia. Negli anni, Miss Italia è stato molto più di una semplice competizione. Ha raccontato la storia e i cambiamenti del nostro Paese, diventando uno specchio dei tempi e delle nuove generazioni. Il recente docufilm “Miss Italia non deve morire”, uscito su Netflix il 26 febbraio, ha riportato alla luce quanto questo concorso abbia segnato la nostra cultura e quanto sia importante continuare a difenderne i valori. Miss Italia è un concorso che celebra le donne e che piace soprattutto alle donne. Lo dimostrano le storie di successo di tante protagoniste che, grazie a questa esperienza, hanno trovato la loro strada nel mondo dello spettacolo e della comunicazione: Miriam Leone, Anna Valle, Caterina Balivo, Francesca Chillemi, Martina Colombari e Giusy Buscemi sono solo alcuni esempi. Anche l’ultima vincitrice, Ofelia Passaponti, sta già facendo il suo percorso nel mondo dello spettacolo, partecipando a La Corrida al fianco di Amadeus. Sotto la guida di Patrizia Mirigliani, Miss Italia si è evoluto aprendosi alle curvy, mamme, donne con disabilità e donne che hanno avuto il coraggio di denunciare abusi e violenze. Il concorso ha dato voce a ricercatrici, scrittrici, modelle over 50, psicologhe ed esperte d’arte, dimostrando che la bellezza va ben oltre l’aspetto esteriore. In un mondo in cui l’apparenza domina i social e l’estetica viene spesso banalizzata, Miss Italia continua a rappresentare uno spazio di espressione autentica, dove la bellezza si unisce a fascino e personalità. E non si tratta solo di visibilità: per molte ragazze, partecipare al concorso ha significato emancipazione e opportunità concrete per costruire un futuro professionale. Oggi, mentre si cerca di nascondere il valore della bellezza dietro un velo di ipocrisia, noi di My Lamination crediamo che essa vada celebrata, rispettata e vissuta come un’opportunità di espressione e libertà personale. Proprio per questo, siamo orgogliosi di sostenere Miss Italia anche per il 2025, rinnovando il nostro impegno nella valorizzazione della bellezza autentica, della determinazione e del talento femminile. Perché ogni donna ha il diritto di brillare nella sua versione migliore. E noi saremo sempre al suo fianco per aiutarla a farlo.
Leggi di piùCome colorare le sopracciglia bianche: soluzioni e consigli
L’invecchiamento è un processo naturale e affascinante che porta con sé saggezza, esperienza e… qualche pelo bianco in più, anche sulle sopracciglia. Se ti stai chiedendo “sopracciglia bianche, cosa fare?”, sappi che esistono soluzioni pratiche e sicure per colorarle e valorizzare il tuo sguardo. Vediamo insieme le cause e i migliori rimedi per le sopracciglia bianche. Perché le sopracciglia diventano bianche? Proprio come accade per i capelli, anche le sopracciglia possono ingrigirsi con il tempo. Questo avviene principalmente a causa della diminuzione della melanina, il pigmento responsabile del colore dei peli e dei capelli. Fattori come l’età, la genetica, l’alimentazione e persino lo stress possono contribuire a questo cambiamento. Per rallentare questo processo, è utile seguire una dieta equilibrata ricca di vitamina D3, B12, calcio e biotina. Pertanto integra già da ora nella tua dieta alimenti ricchi di antiossidanti, come verdure a foglia verde, pesce e frutta secca. Anche la gestione dello stress, attraverso tecniche di rilassamento come yoga o meditazione, può aiutare a mantenere i peli più pigmentati più a lungo. Come scurire e coprire le sopracciglia bianche Se desideri coprire i peli bianchi delle sopracciglia, esistono diverse soluzioni pratiche: 1. Mascara per sopracciglia bianche Un mascara per sopracciglia è la soluzione più veloce e semplice per colorare temporaneamente i peli bianchi. Perfetto per un effetto naturale e immediato, il mascara per sopracciglia definisce e riempie le aree rade con pochi gesti, come il BROW COLOR FIBER di My Lamination®. COME APPLICARLO: Spazzola le sopracciglia per definirne la forma con un apposito brush. Applica il mascara partendo dalla parte interna dell’arcata e procedi verso l’esterno con movimenti delicati e precisi. Per un risultato ancora più naturale, pettina le sopracciglia con uno scovolino pulito dopo l’applicazione. Puoi utilizzare lo stesso brush che hai usato per definire la forma. 2. Tinta per sopracciglia Se desideri una soluzione più duratura, la tinta per sopracciglia è l’ideale. Questo trattamento copre i peli bianchi e mantiene il colore intenso per 2-4 settimane. Consiglio: Affidati a un professionista per ottenere un risultato armonioso e adatto alla tua carnagione e al colore dei capelli. Abbraccia la tua bellezza naturale Ricorda, le sopracciglia bianche non sono un difetto, ma un segno del tuo percorso e della tua storia. Se decidi di valorizzarle con un mascara per sopracciglia o una tinta, fallo con l’obiettivo di sentirti bene con te stessa e mostrare la tua bellezza autentica. Sia che tu scelga di coprire i peli bianchi o di accettarli con fierezza, l’importante è valorizzare il tuo sguardo in modo naturale e armonioso.
Leggi di piùBalsamo Labbra: la Guida Completa all'Uso e ai Benefici
Il balsamo labbra è un prodotto essenziale per la cura quotidiana, in quanto le labbra sono una delle zone più delicate del nostro viso e necessitano di cure costanti per mantenerle idratate, protette e sane. In questa guida completa, scopriremo tutto ciò che c’è da sapere sul balsamo per le labbra, dall’utilizzo corretto ai suoi benefici. A cosa serve il balsamo per le labbra? Il balsamo labbra svolge diverse funzioni fondamentali per la salute delle nostre labbra: Idratare e nutrire le labbra secche; Proteggere le labbra dalle condizioni climatiche estreme (vento, freddo, sole); Riparare la barriera protettiva naturale delle labbra e lenire le labbra screpolate; Prevenire la secchezza e mantenere le labbra morbide e lisce; Lenimento in caso di irritazioni; Ammorbidimento della pelle delle labbra. Quando si mette? Il balsamo labbra può essere applicato in diversi momenti della giornata, in base alle necessità, ovvero quando le labbra appaiono secche, screpolate o sensibili. Se usato al mattino, dopo aver lavato i denti, crea una barriera protettiva contro gli agenti esterni. C’è chi lo usa come base idratante prima dell’applicazione del rossetto. È particolarmente utile durante i mesi invernali, quando l’aria fredda può disidratare le labbra, oppure durante l’estate, quando l’esposizione al sole può causare secchezza. Inoltre, è consigliabile applicarlo prima di andare a dormire per favorire la rigenerazione delle labbra durante la notte. Come si usa? L’applicazione corretta è fondamentale per ottenere i massimi benefici, ecco i passaggi: Assicurati che le tue labbra siano pulite; Preleva una piccola quantità di balsamo con il dito; Stendi uniformemente il balsamo sulle labbra; Riapplica secondo necessità, soprattutto prima di uscire di casa e prima di andare a letto. Quante volte usare il balsamo labbra? In generale, è sufficiente applicarlo da 2 a 3 volte al giorno in condizioni normali. Tuttavia, se le labbra sono estremamente secche o se ci si trova in ambienti particolarmente freddi o secchi, può essere utile applicarlo più frequentemente (4-5), ogni volta che le labbra iniziano a sentirsi asciutte o irritate. Durante l’esposizione al sole è consigliato ogni 2-3 ore. Che differenza c'è tra balsamo labbra e burro di cacao? Sebbene spesso vengano utilizzati come sinonimi, sono entrambi prodotti utilizzati per idratare e proteggere le labbra, ma ci sono alcune differenze chiave: Ingredienti: Il balsamo labbra può contenere una varietà di ingredienti idratanti come oli essenziali, burro di karité e cera d’api, mentre il burro di cacao è principalmente composto da cacao. Consistenza: Il burro di cacao tende ad essere più denso e unto rispetto al balsamo labbra, che ha una consistenza più leggera e assorbente. Proprietà: Il balsamo labbra spesso contiene ingredienti aggiuntivi come vitamina E e SPF, mentre il burro di cacao è conosciuto per le sue proprietà nutrienti e lenitive. Il balsamo labbra è un alleato indispensabile per la cura quotidiana delle labbra. La sua applicazione regolare garantisce labbra sempre morbide, idratate e protette. La differenza principale rispetto al burro di cacao sta nella formulazione più completa e specifica per le diverse esigenze delle labbra. L’INSPIRATION di My Lamination è un balsamo per labbra che contiene ingredienti dalle proprietà protettive, nutritive e tonificanti (tra cui il burro di cacao), che può essere utilizzato anche su ciglia e sopracciglia. Un prodotto polivalente “all-in-one”, di tre fragranze tra cui scegliere, da portare sempre con Te.
Leggi di piùTik Tok Trend: Il nuovo falso mito della mascolinità
I social media sono da sempre il palcoscenico di tendenze curiose, spesso bizzarre, che si diffondono a macchia d’olio. L’ultimo trend virale su Tik Tok che riguarda il sesso maschile? Tagliarsi le ciglia per apparire “meno femminili”. Sì, hai letto bene. Alcuni uomini stanno eliminando uno degli elementi più caratteristici dello sguardo con l’illusione di accentuare la loro mascolinità. Ma cosa c’è di vero dietro questa tendenza? L’illusione di uno sguardo più virile TikTok è un terreno fertile per mode effimere, e questa sembra aver catturato l’attenzione di molti ragazzi convinti che ciglia lunghe e folte siano un tratto esclusivamente femminile. Il concetto alla base? Eliminandole, lo sguardo apparirebbe più “duro” e “maschile”. Peccato che la realtà sia ben diversa e ne sono la prova la miriade di commenti di ragazze contrarie a questa moda. Ciglia: una protezione naturale Le ciglia non hanno solo una funzione estetica, ma sono una vera e propria barriera protettiva per gli occhi. Tagliarle altera l’armonia del viso e può esporre gli occhi a irritazioni, polveri e agenti esterni. Questa situazione può diventare ancora più problematica a seconda dell’ambiente in cui ci si trova. Può essere un problema serio, ad esempio, per chi lavora nell’edilizia, nel giardinaggio o in alcune industrie manifatturiere. Insomma, una scelta tutt’altro che saggia. Abbiamo parlato della funzione delle ciglia in un altro articolo [leggi qui]. I pericoli di tagliarsi le ciglia Tagliare le ciglia non è solo una scelta discutibile dal punto di vista estetico, ma anche rischiosa per la salute. Le ciglia servono a proteggere gli occhi da polvere, detriti e agenti irritanti. Senza di esse, il rischio di infezioni oculari aumenta notevolmente. Inoltre, le ciglia aiutano a ridurre la quantità di luce solare diretta sugli occhi, fornendo una protezione naturale contro i raggi UV. Senza questa barriera, gli occhi possono essere più sensibili alla luce e più esposti a danni a lungo termine. Infine, il taglio delle ciglia può compromettere il film lacrimale dell’occhio, causando secchezza oculare e fastidi. In particolare per chi utilizza computer e dispositivi digitali (praticamente tutti al giorno d’oggi), mantenere gli occhi idratati è fondamentale. Con ciglia più corte, gli occhi si seccheranno più rapidamente, compromettendo potenzialmente la capacità di lavorare o di studiare. Il mito della mascolinità e la bellezza naturale L’idea che ciglia più lunghe siano un segno di femminilità è un falso mito. La bellezza e il fascino non hanno genere, e molte delle figure maschili più iconiche hanno sfoggiato ciglia lunghe e magnetiche. Un trend da evitare Come molte mode virali, anche questa è destinata a scomparire, lasciando dietro di sé solo rimpianti e, per chi ha seguito il trend, la necessità di aspettare mesi affinché le ciglia ricrescano. Il consiglio? Prima di seguire una tendenza social, meglio informarsi e pensare ai possibili effetti a lungo termine. In definitiva, le ciglia sono un elemento fondamentale dello sguardo e della salute degli occhi. Per valorizzarle, la scelta più intelligente non è certo tagliarle, ma prendersene cura con prodotti specifici e trattamenti adatti, proprio come quelli offerti da My Lamination.
Leggi di piùCosa fare e non fare dopo la Laminazione Ciglia
Hai appena fatto una laminazione e le tue ciglia sono favolose! Questo trattamento è un ottimo modo per dare una splendida curvatura alle tue ciglia naturali, senza bisogno di extension o piegaciglia quotidiani. Ma per mantenere questi risultati straordinari, è importante seguire alcuni accorgimenti. Scopriamo insieme cosa fare e cosa evitare per mantenere al meglio la tua laminazione e garantire ciglia belle e forti. Il processo di Laminazione alle ciglia Prima di parlare della cura post-trattamento, è utile capire cosa avviene durante una laminazione alle ciglia. Durante la procedura, viene applicata una soluzione speciale che modella le ciglia (LIFTING CREAM), conferendo loro una forma incurvata. Successivamente, una soluzione fissante che mantiene la curva (NEUTRALISING CREAM). Infine si applica un siero che le pulisce e le nutre (HYDRATING SERUM). L’intero processo dura circa un’ora e i risultati possono durare da sei a otto settimane, a seconda della tua routine di cura e del ciclo di crescita delle ciglia. Cosa fare dopo una Laminazione delle ciglia Mantieni le ciglia asciutte per le prime 24 oreLe prime 24 ore sono cruciali. Evita che le ciglia entrino in contatto con acqua, vapore o sudore, poiché questi elementi possono interferire con la soluzione del trattamento, riducendo la durata della curva; Usa prodotti senza oliPer prolungare gli effetti della laminazione, utilizza detergenti, struccanti e prodotti per la cura della pelle privi di oli, come quelli di My Lamination. Gli oli possono scomporre la soluzione del trattamento, compromettendo il risultato; Spazzola le ciglia quotidianamenteUtilizza un pettinino pulito per spazzolare delicatamente le ciglia ogni giorno, come il mascara brush. Questo le mantiene ordinate e ben separate, preservando la curvatura e prevenendo grovigli; Dormi sulla schienaCerca di dormire sulla schiena per evitare che le ciglia si schiaccino contro il cuscino. Se ti risulta difficile, usa una federa di seta o raso per ridurre l’attrito e proteggere la forma del trattamento; Prenota appuntamenti di manutenzione regolariPer mantenere le ciglia al meglio, programma un ritocco ogni sei-otto settimane. Questo ti permetterà di avere ciglia sempre sollevate e curve, anche con la crescita di nuove ciglia. Cosa non fare dopo la Laminazione ciglia Applicare il trucco occhi nelle prime 24-48 oreNon applicare trucco per gli occhi, in particolare mascara ed eyeliner, nelle prime 24-48 ore. Questi prodotti possono interferire con il processo di fissaggio e causare irritazioni; Strofinare o tirare le cigliaSii delicata quando maneggi le ciglia. Evita di strofinarle o tirarle, poiché questo può indebolire la struttura della laminazione e far cadere le ciglia prematuramente. Quando lavi il viso, tampona delicatamente la zona degli occhi; Esporti a saune e docce caldeL’esposizione al calore e al vapore può allentare la curva delle ciglia. Evita saune, docce molto calde e ambienti umidi per almeno 24-48 ore dopo il trattamento; Usare mascara waterproofIl mascara waterproof è difficile da rimuovere e richiede l’uso di struccanti a base di olio, che possono compromettere la laminazione. Se desideri usare il mascara, scegli una formula a base d’acqua, più facile da rimuovere e delicata sulle ciglia, come l'EXTREME LIFT; Usare il piegacigliaIl piegaciglia meccanico può danneggiare le ciglia sollevate. Le tue ciglia laminate non hanno bisogno di strumenti aggiuntivi per incurvarle. Se desideri una curvatura ancora più intensa, consulta la tua lamimaker per soluzioni sicure. Altri consigli per prolungare la Laminazione Segui una routine sana per le cigliaConsidera l’uso di un siero rinforzante per ciglia per mantenerle forti e sane, come il VITAMIN LASH SERUM HOME. Questi prodotti aiutano la crescita delle ciglia e migliorano la base per il prossimo trattamento. Fai attenzione ai prodotti di trucco e skincareQuando applichi prodotti vicino agli occhi, mantieni i movimenti delicati e i tamponamenti leggeri, evitando ingredienti aggressivi o oleosi che potrebbero danneggiare la curvatura delle ciglia. Proteggi le ciglia durante l’attività fisicaSe nuoti o pratichi attività che causano sudorazione eccessiva, considera l’uso di occhialini o fasce per il sudore per proteggere le ciglia e prevenire la perdita prematura della curva. Su questo punto teniamo a specificare che la laminazione, eseguita da una professionista e con l’utilizzo di prodotti professionali come quelli My Lamination, evitano che questo possa accadere. Pulisci regolarmente la linea delle cigliaMantieni la linea delle ciglia pulita con un detergente delicato senza oli, come il CLEANSING FOAM. Questo rimuove sporco, olio o residui di trucco, prevenendo infezioni e mantenendo ciglia sane. Seguendo questi consigli su cosa fare e non fare dopo una laminazione, potrai godere di ciglia perfettamente incurvate per settimane. Una corretta cura post-trattamento è fondamentale per preservare i risultati e garantire la salute delle tue ciglia naturali nel lungo periodo. Mantieni le ciglia asciutte, usa prodotti senza oli e proteggi le ciglia da trattamenti aggressivi: così facendo, prolungherai la durata della tua laminazione e sfoggerai ciglia impeccabili!
Leggi di piùProtezione solare in inverno: perché proteggere la tua pelle
Quando pensiamo alla protezione solare, l’immagine che ci viene in mente è quella di una calda giornata estiva. Tuttavia, il sole non smette mai di inviare i suoi raggi ultravioletti (UV), nemmeno nei mesi invernali. Ecco perché è fondamentale proteggere la pelle tutto l’anno, anche quando le temperature scendono. My Lamination®, da sempre impegnata nel prendersi cura della tua bellezza, ti offre consigli pratici e prodotti ideali per mantenere la tua pelle protetta e radiosa. Perché mettere la crema solare anche d'inverno? Anche se il sole sembra meno intenso nei mesi freddi, i raggi UV continuano a danneggiare la pelle. Raggi UVA: restano costanti tutto l’anno e penetrano profondamente nella pelle, accelerando l’invecchiamento cutaneo, causando iperpigmentazioni e aumentando il rischio di cancro della pelle. Possono attraversare nuvole, vetri e nebbia, colpendo anche al chiuso. Raggi UVB: responsabili delle scottature, sono più forti in estate, ma possono riflettersi su neve e ghiaccio, amplificando i danni alla pelle. La neve, ad esempio, riflette fino all’80% dei raggi UV. Come proteggersi dal sole in inverno Utilizza una protezione solare ad ampio spettroScegli creme solari con un SPF minimo di 30 o, meglio ancora, di 50 per garantire una protezione ottimale. My Lamination offre creme solari che combinano protezione e idratazione, ideali per affrontare il freddo senza rinunciare alla cura della pelle. Applica la protezione su tutta la pelle espostaRicorda di coprire aree spesso dimenticate, come il contorno occhi, le orecchie e l’attaccatura dei capelli. Metti la crema solare almeno 20 minuti prima di uscire e riapplicala ogni due ore, soprattutto se sei all’aperto o pratichi sport invernali. Usa accessori protettiviOcchiali da sole con filtro UV e cappelli a tesa larga non solo proteggono la pelle, ma anche gli occhi dai riflessi della neve, riducendo il rischio di danni oculari. Idratazione e protezioneLe basse temperature possono seccare la pelle. Opta per creme solari idratanti, come quelle di My Lamination, arricchite con ingredienti emollienti per mantenere la pelle morbida e protetta. Attività invernali e rischi UV Se ami gli sport sulla neve o trascorri del tempo in montagna, fai particolare attenzione: l’altitudine aumenta l’intensità dei raggi UV, e superfici riflettenti come neve e ghiaccio ne amplificano l’effetto. Cosa fare: Usa una crema solare resistente all’acqua e con almeno SPF 30. Proteggi gli occhi con occhiali da sole specifici per la neve. Applica uno stick solare sulle labbra per evitare screpolature e danni solari. I benefici di una protezione solare costante Adottare una routine di protezione solare anche in inverno: Previene l’invecchiamento precoce, mantenendo la pelle tonica e luminosa. Riduce il rischio di macchie scure e iperpigmentazioni. Protegge la pelle dai danni profondi causati dai raggi UV. Mantiene l’idratazione cutanea, evitando secchezza e screpolature. Quale protezione solare usare in inverno? Le creme solari SPF 30 e SPF 50 di My Lamination sono pensate per proteggere la tua pelle anche nei mesi più freddi. Formulate con ingredienti nutrienti, offrono una difesa efficace contro i raggi UVA e UVB, idratando e migliorando l’aspetto della pelle. Non sottovalutare il potere del sole in inverno: proteggere la pelle è una scelta di bellezza e salute. Con My Lamination, puoi affrontare ogni stagione con la certezza di essere protetta, mantenendo una pelle sana, giovane e radiosa. Rendi la protezione solare parte della tua routine quotidiana, tutto l’anno.
Leggi di più