Blog
Differenza delle fasi per laminazione con e senza +
In cosa consiste la laminazione ciglia? La laminazione ciglia, o lifting ciglia, è un trattamento estetico che permette di dare una nuova curvatura permanente e ispessire le ciglia, dando loro volume e naturalezza. Così facendo, è possibile ridefinire lo sguardo, rendendolo più intenso e seducente. La laminazione più essere effettuata su qualsiasi tipo di ciglia e come già detto, valorizza le ciglia ma mantiene allo stesso tempo un effetto molto naturale. Più specificamente, si tratta di un trattamento a base di cheratina e vitamine, con cui le ciglia saranno visibilmente più idratate, molto più resistenti e forti. Il contrasto prima e dopo darà al tuo sguardo un effetto glamour e sofisticato, e non dovrai più pensare ad applicare il mascara ogni mattina per illuminare la tua vista e allargare gli occhi. La laminazione delle ciglia esalta effettivamente le ciglia naturali, conferendo loro spessore, corpo e curvatura. I peli nutriti con cheratina e vitamine ne miglioreranno notevolmente l’elasticità e la lucentezza, risultando visibilmente più sani. La laminazione delle ciglia è anche una soluzione per chi ha ciglia incrociate o lunghe ma leggermente curve. In particolare, i prodotti utilizzati nella laminazione delle ciglia sono concentrati di principi attivi, tra cui: Pantenolo, agisce sull’integrità del capello e ha un effetto restitutivo; Cheratina idrolizzata per ciglia morbide e lucenti; Peptidi e vitamine per aiutare le ciglia a diventare più forti, più spesse e più lunghe. Quali prodotti si usano per la laminazione ciglia? Esistono a tre diverse fasi che fanno parte di questo processo Esistono tre diverse fasi che fanno parte di questo processo: Lifting Cream (fase 1): questa fase viene utilizzata per creare una nuova curvatura alle ciglia o direzione sopracciglia; Neutralising Cream (fase 2): viene utilizzato per fissare la nuova curvatura delle ciglia o direzione delle sopracciglia; Hydrating Serum (fase 3): utilizzato per nutrire le ciglia/sopracciglia, pulirle e staccarle dal pad in silicone (o più comunemente chiamato bigodino) My Lamination ha distinto queste fasi con o senza un “+”. Quelle con il “+” sono destinante ad uso professionale quindi per professioniste con una ottima esperienza alle spalle. Questo perché i prodotti hanno un’asciugatura più veloce per una mano più esperta. Al contrario, le fasi senza “+” sono destinate alle estetiste con poca esperienza che hanno bisogno di pazienza e calma per fare una buona laminazione. Vuoi imparare come eseguire la laminazione ciglia? Scopri i nostri corsi di laminazione ciglia, scegli la trainer più vicina a te ed entra a far parte della famiglia My Lamination!
Leggi di piùChe cosa sono i filtri solari fisici?
I filtri solari fisici, chiamati anche minerali o inorganici, sono ingredienti utilizzati nei solari per proteggere la pelle dai raggi ultravioletti (UV) del sole, riflettendo o diffondendo la luce solare. Quali sono i filtri solari fisici? Ossido di Zinco (Zinc Oxide): è un minerale naturale che offre una protezione ad ampio spettro contro i raggi UVA e UVB. È usato nei solari My Lamination perché adatto anche per pelli sensibili e quindi è meno probabile che causi irritazioni rispetto ai filtri solari chimici. Biossido di Titanio (Titanium Dioxide): anche questo è un minerale naturale e fornisce una protezione efficace principalmente contro i raggi UVB e una parte dei raggi UVA. Qual è la differenza tra filtri chimici e schermi fisici? I filtri solari fisici funzionano riflettendo e disperdendo i raggi UV lontano dalla pelle. I filtri solari chimici funzionano in modo diverso rispetto ai filtri fisici. Anziché riflettere o disperdere i raggi UV, i filtri solari chimici assorbono i raggi UV e li trasformano in calore, che viene poi rilasciato dalla pelle. Questo processo avviene attraverso una reazione chimica nei strati superiori della pelle. I principali filtri solari fisici sono Avobenzone, Oxybenzone, Octocrylene, Homosalate. Vantaggi dei filtri solari fisici Minor rischio di irritazione: hanno minori probabilità di causare reazioni allergiche o irritazioni cutanee rispetto ai filtri solari chimici; Protezione immediata: offrono una protezione immediata dopo l’applicazione, a differenza dei filtri solari chimici che richiedono circa 20 minuti per essere assorbiti dalla pelle; Ampia protezione: proteggono sia dai raggi UVA che UVB che possono causare danni anche gravi alla pelle; Stabilità alla luce: sono generalmente più stabili alla luce e non si degradano rapidamente sotto l’esposizione al sole; Ecocompatibili: sono considerati più ecocompatibili rispetto ai filtri solari chimici, in quanto non danneggiano l’ambiente marino. Svantaggi dei filtri solari fisici Residuo bianco: possono lasciare una patina bianca sulla pelle. La patina che lasciano i solari My Lamination, viene assorbita dalla pelle massaggiando bene; Consistenza più spessa: possono avere una consistenza più spessa rispetto ai filtri solari chimici; Meno resistenti all’acqua: è necessario applicarli con più frequenza, soprattutto durante attività all’aperto o in caso di eccessiva sudorazione, rispetto ai filtri solari chimici. I solari con filtri solari fisici sono la scelta ideale per chi vuole un’ampia protezione, ha la pelle sensibile e si preoccupa di ridurre il proprio impatto ambientale. Quale protezione solare scegliere? Ne abbiamo parlato nell’ultimo articolo [clicca qui]. Scegli ora uno dei nostri solari con filtri fisici
Leggi di piùLa differenza tra crema colorata e fondotinta
La differenza tra crema colorata e fondotinta Con l’arrivo della primavera e l’aumento delle temperature, molte donne si trovano ad affrontare il dilemma di come mantenere fresco e leggero il proprio trucco senza sacrificare la copertura e l’uniformità del colorito del viso. In questo contesto, la scelta tra crema colorata e fondotinta diventa cruciale. Ma qual è la differenza tra i due e quale scegliere per ottenere un effetto naturale e luminoso?Il fondotinta, da sempre alleato per una pelle impeccabile, può risultare eccessivo durante i mesi più caldi. La sua consistenza pesante può non solo essere scomoda sulla pelle sudata, ma anche ostruire i pori e creare uno strato troppo evidente sul viso. Inoltre, il problema del colore può diventare ancora più critico dopo le prime esposizioni al sole, quando la tonalità della pelle cambia e diventa più complessa da abbinare. A cosa serve la crema colorata? Per questo motivo, molte donne scelgono la crema colorata, una valida alternativa più leggera e versatile rispetto al tradizionale fondotinta. La crema colorata, come suggerisce il nome, uniforma il colorito del viso eliminando i rossori più evidenti, ma senza appesantire la pelle. I pigmenti della crema si diluiscono con attivi idratanti, garantendo una maggiore traspirabilità e evitando l’ostruzione dei pori. Un esempio eccellente di crema colorata è la NUDE SKIN CREAM di My Lamination, arricchita con filtri solari SPF 20 per una protezione extra. Questa crema non solo offre una copertura leggera e naturale, ma contiene anche principi attivi idratanti e lenitivi derivati da ingredienti come il Fico d’India, la Passiflora, la Calendula e il Cetriolo. L’applicazione della crema colorata dona al viso un effetto luminoso e fresco, senza l’effetto “a strati” tipico del fondotinta. Inoltre, le diverse tonalità disponibili (light, medium e dark) permettono di trovare facilmente quella più adatta alla propria carnagione, senza dover necessariamente cercare la tonalità perfetta. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi della crema colorata rispetto al fondotinta? Da un lato, la leggerezza e la traspirabilità della crema la rendono ideale per chi desidera un trucco fresco e naturale, senza appesantire la pelle del viso. Dall’altro lato, però, la copertura della crema colorata non è così intensa come quella di un fondotinta tradizionale. Fortunatamente, esistono soluzioni per ovviare a questo problema. È possibile abbinare la crema colorata con un correttore per coprire eventuali imperfezioni o discromie, ottenendo così un effetto uniforme e impeccabile. In conclusione, la scelta tra crema colorata e fondotinta dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze della propria pelle. Se cerchi un trucco leggero e fresco per affrontare le giornate calde, la crema colorata potrebbe essere la soluzione ideale per te. Con la sua consistenza leggera e la sua capacità di uniformare il colorito del viso in modo naturale, ti permetterà di affrontare l’estate con un look fresco e luminoso, senza rinunciare alla copertura e alla protezione della pelle.
Leggi di piùCosa non fare dopo Laminazione Sopracciglia
La laminazione delle sopracciglia è un trattamento estetico che permette di ottenere sopracciglia perfettamente ordinate e dall’aspetto naturale. Tuttavia, per mantenere il risultato e garantire la durata del trattamento, è fondamentale seguire alcune precauzioni nelle 24 ore successive. Ecco cosa non fare: Non bagnarle Durante la laminazione, vengono applicati principi attivi specifici che aiutano a ripristinare la struttura del pelo. Se le sopracciglia vengono bagnate nelle prime 24 ore, si rischia di rimuovere questi principi attivi, compromettendo la durata e il risultato finale del trattamento. È importante notare che durante la laminazione si usa lo shampoo per pulire e preparare i peli, ma una volta completato il processo, l’acqua deve essere evitata per permettere ai prodotti di agire correttamente. Evita palestra e piscinaL’attività fisica intensa e il nuoto devono essere evitati nelle 24 ore successive alla laminazione. Il sudore e l’acqua clorata possono alterare l’efficacia del trattamento, riducendo la durata e compromettendo il risultato finale. Non toccarle o strofinarleÈ fondamentale non toccare o strofinare le sopracciglia appena laminate. Questo può non solo rimuovere i prodotti applicati, ma anche causare irritazioni o danni alla pelle sensibile intorno alle sopracciglia. Non utilizzare lo struccanteGli struccanti possono contenere sostanze chimiche che potrebbero interagire negativamente con i prodotti utilizzati per la laminazione. Per questo motivo, è consigliabile evitare qualsiasi prodotto struccante nelle 24 ore successive al trattamento. Evita alte temperatureÈ importante evitare l’esposizione a fonti di calore elevate come solarium, forno e fornelli. Il calore può compromettere la tenuta dei prodotti utilizzati per la laminazione, riducendo la durata del trattamento. Evita sauna, piscina, stirare, aprire la lavastoviglieOltre alle alte temperature, è consigliabile evitare ambienti umidi e caldi come saune e piscine. Anche attività come stirare o aprire la lavastoviglie, che generano vapore caldo, possono influire negativamente sui risultati della laminazione. Seguire attentamente queste precauzioni nelle prime 24 ore dopo la laminazione delle sopracciglia è essenziale per garantire un risultato ottimale e duraturo. Con le giuste accortezze, le vostre sopracciglia laminate resteranno perfette più a lungo, permettendovi di sfoggiare uno sguardo sempre impeccabile.
Leggi di piùCome ridurre le rughe di espressione e mantenersi giovani
Le rughe di espressione raccontano la storia delle nostre emozioni e della nostra esperienza di vita, rendendo ogni viso unico e irripetibile. Secondo diversi esperti, le rughe sarebbero addirittura dei segni rivelatori del carattere. Ad esempio, le rughe che compaiono sulla parte sinistra del viso potrebbero essere collegate a turbamenti o a uno stato depressivo, mentre quelle presenti sul lato destro in genere sono più collegate a intelligenza e grande sensibilità. Le rughe verticali e fitte sopra il labbro superiore potrebbero indicare una persona frustrata e con difficoltà a esprimere i propri sentimenti. Per molte persone invece possono diventare un motivo di preoccupazione. Fortunatamente, esistono soluzioni efficaci per ridurre la loro comparsa e prevenirne la formazione. Con una beauty routine viso mirata e l'uso delle giuste creme e sieri, puoi ottenere una pelle dall'aspetto più giovane e radioso. Cosa sono le rughe di espressione Le rughe d'espressione sono piccole pieghe o linee sottili che si formano sulla pelle a causa della ripetizione dei movimenti facciali nel tempo. Sorrisi, risate, sguardi concentrati e altre espressioni possono contribuire alla comparsa di queste rughe. Le zone più comuni in cui si formano le rughe di espressione includono intorno agli occhi (rughe del sorriso o "piedi di gallina"), sulla fronte (rughe della fronte) e tra le sopracciglia (rughe dell'infuriarsi o "rughe del leone"). Le rughe di espressione possono diventare più evidenti con l'avanzare dell'età e a causa di fattori come l'esposizione al sole, il fumo, lo stress e la genetica. Come prevenirle? Prevenire completamente le rughe di espressione non é facile poiché sono parte naturale del processo di invecchiamento. Tuttavia, ci sono diverse strategie che possono aiutare a ridurne la comparsa e a rallentarne la formazione: La protezione solare è fondamentale: l’uso quotidiano di una crema solare con SPF 30 o superiore può proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV del sole, principale causa dell’invecchiamento cutaneo. L’idratazione è essenziale per mantenere la pelle elastica e tonica. Utilizzare una crema idratante viso adatta al proprio tipo di pelle può aiutare a mantenere un livello ottimale di idratazione e a ridurre l’aspetto delle rughe. Assicurati anche di bere abbastanza acqua durante il giorno per idratare la pelle dall’interno. Una dieta sana ed equilibrata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali, fornisce alla pelle i nutrienti di cui ha bisogno per rimanere sana e luminosa. Evita il fumo e gestisci lo stress, poiché entrambi possono contribuire alla formazione delle rughe e all’invecchiamento precoce della pelle. Evitare il fumo perché può accelerare il processo di invecchiamento della pelle, contribuendo alla formazione di rughe e alla perdita di elasticità. Evita di fumare e cerca di limitare l’esposizione al fumo passivo. Lo stress cronico può influenzare negativamente la salute della pelle e accelerare l’invecchiamento. Impara a gestire lo stress tramite pratiche tecniche come la meditazione, lo yoga o l’esercizio fisico regolare per ridurre i livelli di stress e proteggere la tua pelle. Come ridurre le rughe di espressione? Se desideri ridurre le rughe di espressione già presenti, esistono diversi trattamenti disponibili. Le creme e i sieri sono particolarmente efficaci nel ridurre l’aspetto delle rughe e migliorare la texture della pelle. Questi prodotti contengono ingredienti che aiutano a rimpolpare la pelle e a stimolare il rinnovamento cellulare, riducendo così la visibilità delle rughe. Secondo gli ultimi test condotti dall’Università di Padova sulla crema MINERAL FACE CREAM e il siero HYALURONIC FACE SERUM di My Lamination, i risultati a livello di idratazione profonda e di riduzione delle rughe d’espressione sono stati sorprendenti. Dopo appena 7 giorni di trattamento, l’idratazione cutanea profonda è aumentata in media del 4.47%. Il 99% dei soggetti testati ha sperimentato un miglioramento significativo nell’idratazione cutanea. Dopo 4 settimane, questo aumento è salito al 6.62%, coinvolgendo il 100% dei soggetti. E le rughe di espressione? Dopo 7 giorni, si è registrata una diminuzione media del 31% nel loro numero totale nell’82% dei soggetti. Dopo 4 settimane, questa diminuzione è aumentata al 43% nel 97% dei soggetti. Inoltre la loro lunghezza è diminuita in media del 34% nel 92% dei soggetti. Dopo 4 settimane, questa riduzione è aumentata al 47% nel 97% dei partecipanti. Questi risultati sono stati ottenuti in conformità con la Dichiarazione di Helsinki, su un gruppo di volontarie comprese tra i 35 e i 65 anni, in uno stato di buona salute generale, che ha applicato i prodotti due volte al giorno, mattina e sera. Se desideri una pelle radiosa e più giovane pertanto, consigliamo di applicare regolarmente lo HYALURONIC FACE SERUM e la MINERAL FACE CREAM come parte della tua beauty routine per ottenere i migliori risultati. In conclusione, le rughe di espressione possono essere gestite efficacemente con una combinazione di prevenzione e trattamenti mirati. Segui una beauty routine viso completa, proteggi la tua pelle dalle “minacce ambientali” e utilizza creme e sieri per mantenere la tua pelle giovane e radiosa nel tempo.
Leggi di piùPerché lo sguardo è importante
Come spiegato nell’articolo precedente sull’utilità di ciglia e sopracciglia, oltre alla funzione protettiva, le ciglia svolgono un ruolo importante nella comunicazione fisica interpersonale: agiscono come specchio delle nostre emozioni e sono un componente cruciale della comunicazione non verbale. Ecco perché lo sguardo è importante. È uno strumento di espressione emotiva e di connessione sociale. Attraverso lo sguardo, trasmettiamo empatia, amore, interesse, e comunichiamo le nostre intenzioni e i nostri pensieri senza parole. Inoltre, lo sguardo può influenzare profondamente le nostre interazioni sociali e la nostra percezione di noi stessi e degli altri. La sua importanza è evidente nelle relazioni interpersonali, nella comunicazione non verbale e nella capacità di creare connessioni significative. Quando incontriamo qualcuno, la prima cosa che facciamo è guardare gli occhi del nostro interlocutore, concentrandoci sull’iride ma anche sui dettagli circostanti, tra cui ciglia e sopracciglia. Non sorprende che le ciglia lunghe e curve siano da sempre sinonimo di avvenenza ed è proprio per questo motivo che al giorno d’oggi sempre più persone cerchino di allungarle, ispessirle e curvarle. Sebbene sia possibile ricorrere a strumenti come piegaciglia, mascara o extensions, per ottenere un risultato permanente e di qualità è necessario affidarsi a trattamenti professionali come la laminazione. Un trattamento naturale che, attraverso l’utilizzo di prodotti a base di cheratina, aminoacidi e vitamine, irrobustisce e rigenera le ciglia donando corpo, luce e vitalità. È proprio qui che entrano in gioco la nostra professionalità e i nostri prodotti, da sempre all’avanguardia per il benessere delle nostre amate ciglia e sopracciglia. Se desideri ottenere ciglia e sopracciglia più forti, voluminose e curate, la laminazione rappresenta la soluzione perfetta per te. Con i prodotti di My Lamination, puoi essere sicuro di affidarti a un’azienda che è diventata un punto di riferimento del settore, con prodotti di alta qualità e una vasta esperienza nel campo della bellezza delle ciglia e delle sopracciglia. Scegli My Lamination®. Scegli di non essere Uguale a nessuno. Perché la tua bellezza é unica, come te.
Leggi di piùA cosa servono le ciglia e le sopracciglia
A cosa servono le ciglia? Le ciglia sono peli che crescono sul margine delle palpebre. La loro lunghezza massima può essere di circa 12 millimetri risultando generalmente più lunghe e numerose sulla palpebra superiore a differenza di quella inferiore, dove sono più piccole e rade. Bloccano l’aria in eccesso e limitano la secchezza oculare mantenendo il giusto grado di umidità. Quindi le ciglia fungono da leggera protezione che riduce la quantità di aria che raggiunge gli occhi e, li mantengono idratati permettendoci di vedere al meglio le persone e gli oggetti che ci circondano. Filtrano inoltre la luce solare. L’eccessiva intensità della luce, soprattutto quella solare, può essere dannosa. Anche in questo caso le ciglia entrano in azione proteggendo l’occhio. E le sopracciglia? Le sopracciglia sono piccoli peli che crescono sopra i nostri occhi e hanno una funzione analoga a quella delle ciglia. Proteggono gli occhi dall’acqua proveniente dalla fronte, in quanto permettono che essa scenda sui lati invece di raggiungere gli occhi, ma anche da eventuali corpi estranei che potrebbero danneggiare la vista. Cosa possiamo fare per prendercene cura? Il nostro consiglio è sempre quello di usare prodotti in grado di nutrirle e ispessirle, al fine di migliorarne l’estetica ma anche la funzionalità. Come? Semplice, con l’aiuto dei nostri Vitamin Lash Serum Home e Mineral Lash Serum Home di My Lamination®. Entrambi arricchiti con ingredienti funzionali, rappresentano un ottimo alleato quotidiano per le nostre ciglia e sopracciglia, nutrendole e dando loro corpo, lucentezza e vitalità. Un modo per ricambiare il favore alle nostre amate ciglia e sopracciglia e donargli il benessere che meritano. Infine, entrambe svolgono un ruolo importante nell’estetica del viso e possono contribuire alla comunicazione non verbale.
Leggi di piùWorld Oceans Day: 8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani
L’8 giugno di ogni anno celebriamo la Giornata Mondiale degli Oceani, un appuntamento fondamentale per riflettere sull’importanza vitale dei nostri mari e sulla necessità di proteggerli. Ma da dove nasce questa celebrazione e perché è così cruciale per il nostro futuro? Chi ha inventato la Giornata Mondiale degli Oceani? La Giornata Mondiale degli Oceani è stata istituita ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 2008. La prima edizione si è celebrata nel 2009 con lo slogan “I nostri oceani, la nostra responsabilità”. L’idea era già stata lanciata nel 1992 durante la Conferenza sull’ambiente e lo sviluppo di Rio de Janeiro, ma è solo grazie all’intervento dell’ONU che ha assunto un carattere istituzionale e globale. L’obiettivo è chiaro: aumentare la consapevolezza sui benefici che i mari e gli oceani ci offrono e promuovere la sostenibilità delle loro risorse, contrastando l’inquinamento crescente per garantire un futuro alle generazioni a venire. Perché è importante la Giornata Mondiale degli Oceani? Gli oceani coprono oltre il 70% della superficie del nostro pianeta, producono almeno il 50% dell’ossigeno che respiriamo, ospitano l’80% della biodiversità mondiale e sono una fonte primaria di proteine per oltre un miliardo di persone. Sono dei veri e propri polmoni blu. Celebrata ogni anno l’8 giugno, la Giornata Mondiale degli Oceani vuole aumentare la consapevolezza collettiva sull’importanza degli ecosistemi marini e sull’urgenza di agire per garantire la loro sostenibilità. È un invito a ripensare al nostro rapporto con il mare e a impegnarci, ognuno secondo le proprie possibilità, per la sua tutela. Nonostante la loro importanza, negli ultimi decenni gli oceani hanno subito danni gravi a causa di fenomeni e attività umane come inquinamento, surriscaldamento globale, acidificazione delle acque e pesca non regolamentata. Queste pressioni hanno portato a cambiamenti significativi negli ecosistemi marini, inclusi il sovrasfruttamento delle risorse ittiche, l’acidificazione dovuta all’aumento della CO2 (che causa lo sbiancamento delle barriere coralline), l’eutrofizzazione da inquinamento umano e l’aumento dell’inquinamento da plastica. L’innalzamento del livello del mare e l’aumento delle temperature delle acque, che raggiungono livelli record, sono ulteriori campanelli d’allarme. Cosa si fa nella Giornata Mondiale degli Oceani? In tutto il mondo, durante l’8 giugno, si organizzano conferenze, mostre, pulizie delle spiagge, eventi sportivi, laboratori educativi per bambini e tante attività che coinvolgono cittadini, istituzioni e associazioni. Molte di queste attività si tengono in prossimità delle coste, ma anche nelle città e negli enti istituzionali, per coinvolgere un pubblico più vasto e diffondere con maggiore incisività il messaggio di tutela con un unico obiettivo: educare, sensibilizzare e agire. Inoltre. dal 2020 al 2030, le Nazioni Unite, in collaborazione con la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO, hanno proclamato il Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile, con l’obiettivo di raggiungere sette risultati chiave: Un oceano più pulito, Più sicuro, Più sano, Sostenibile, Trasparente, Ispirazionale, Predicibile. Lo scopo principale di questa giornata è fermarsi e riflettere sul ruolo cruciale che gli oceani svolgono per la vita sul nostro pianeta. Ognuno di noi ha il dovere di fare la propria parte per proteggere e salvaguardare gli oceani e le creature marine. È fondamentale interagire con gli oceani in maniera sostenibile e preservare la loro ricchezza di biodiversità per le generazioni future. Le organizzazioni impegnate nella salvaguardia dell’ambiente marino chiedono di proteggere almeno il 30% dei mari italiani entro il 2030, un obiettivo ambizioso considerando che finora solo il 7% dei nostri mari è sotto tutela. Possiamo iniziare tutti a fare la nostra parte non abbandonando i rifiuti in mare e sensibilizzando i bambini sul tema. Scegli i solari My Lamination con filtri fisici Sapevi che alcuni filtri solari possono contribuire all’inquinamento marino? Ogni piccolo gesto conta. I filtri fisici, presenti nei solari My Lamination, sono meno dannosi per gli ecosistemi marini rispetto ai filtri chimici, spesso associati allo sbiancamento dei coralli e all’inquinamento dell’acqua. Scegliere un solare My Lamination con filtri fisici significa proteggere la tua pelle e rispettare il mare. Perché prendersi cura di sé può (e deve) andare di pari passo con il prendersi cura del pianeta. Scegliere i solari My Lamination con filtri fisici è un piccolo gesto che aiuta a preservare la bellezza e la salute dei nostri oceani, ogni giorno.
Leggi di piùQuale protezione solare scegliere: la guida completa
La stagione estiva si avvicina e, insieme ad essa, il desiderio di trascorrere più tempo all’aria aperta. Ma prima di mettersi a prendere il sole, è essenziale armarsi di una protezione solare efficace. Esistono così tanti prodotti che scegliere la protezione solare giusta può sembrare un compito scoraggiante. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla protezione solare per aiutarti a fare la scelta migliore per te e la tua famiglia. Perché mettere la protezione solare? Prima di tutto, perché è così importante spalmare sulla pelle una protezione solare? I raggi solari contengono radiazioni ultraviolette (UV) che possono danneggiare la pelle, provocando scottature, invecchiamento precoce e persino aumentando il rischio di cancro della pelle. Esistono tre tipi principali di raggi UV: UVA, UVB e UVC. Mentre la maggior parte dei raggi UVC viene assorbita dall’atmosfera terrestre (ozono) e non raggiunge la superficie, sia i raggi UVA che UVB possono penetrare nella pelle, danneggiandola. Gli UVA riescono a penetrare in profondità, colpendo anche le fibre di collagene e l’elastina. Sono responsabili dell’invecchiamento cutaneo, dell’insorgenza di macchie e, se ci si espone eccessivamente, possono anche essere cancerogeni. Gli UVB, meno penetranti rispetto agli UVA, sono responsabili dell’abbronzatura in quanto colpiscono lo strato più superficiale della pelle, l’epidermide. In caso di sovraesposizione causano scottature e/o eritemi. Come scegliere il fattore di protezione solare? Il fattore di protezione solare (SPF) è un indicatore della capacità di un prodotto solare (crema, olio, latte) di proteggere la pelle dai raggi UVB. Più alto è il numero SPF, maggiore è la protezione. Tuttavia, è importante notare che nessuna protezione solare offre una protezione al 100%. Gli esperti raccomandano di utilizzare una protezione solare con un SPF di almeno 30, che offre una buona protezione contro i danni causati dai raggi UVB. Se hai la pelle sensibile o sei più incline alle scottature, potresti voler optare per un SPF più elevato, come 50+. Come funziona il fattore di protezione solare? Il SPF indica quanto tempo in più una persona può esporsi al sole senza bruciarsi rispetto a quando non usa la protezione solare. Ad esempio, se impieghi normalmente 10 minuti per “bruciarti” al sole senza protezione, utilizzando una protezione solare con SPF 30, potresti esporti al sole per circa 300 minuti (cioè 30 volte più a lungo) prima di bruciarti. Quando mettere la protezione solare? La protezione solare dovrebbe essere applicata circa 15-30 minuti prima di esporsi al sole per consentire al prodotto di assorbirsi nella pelle. È importante applicare la protezione anche se il cielo è nuvoloso, poiché i raggi UV possono penetrare le nuvole. È fortemente consigliato riapplicare regolarmente la protezione solare ogni due ore, soprattutto dopo una nuotata o una sudorazione eccessiva (per es. dopo una partita a beach volley). Quanto dura la protezione solare? La durata della protezione solare dipende da vari fattori, tra cui il tipo di pelle, sudorazione, acqua e l’intensità del sole. In generale, è consigliabile riapplicare la protezione solare ogni due ore o immediatamente dopo essere usciti dall’acqua o aver sudato abbondantemente. Che differenza c'è tra protezione solare 30 e 50? La differenza principale tra una protezione solare SPF 30 e una SPF 50 sta nella quantità di protezione offerta. Mentre entrambe offrono una protezione efficace contro i danni dei raggi UVB, l’SPF 50 offre una protezione leggermente superiore e può essere preferibile per coloro che hanno la pelle più sensibile o sono inclini alle scottature. Cosa scegliere tra crema, latte e olio solare? La scelta dipende dalle preferenze personali, dal tipo di pelle e dall’attività che si svolge. Le creme solari sono spesso più spesse e più ricche rispetto ai latti solari e agli oli. Sono ideali per chi ha la pelle secca o sensibile poiché offrono idratazione extra. La crema solare ad alta protezione di My Lamination contiene ingredienti funzionali quali il succo di Aloe vera biologica e burro di Karité dalle proprietà idratanti e lenitive. Olio di Vinaccioli dalle proprietà rassodanti e stimolanti sulla microcircolazione capillare, estratto di Mango e Vitamina E che riducono lo stress ossidativo e prevengono l’invecchiamento cutaneo. I latte solari hanno una consistenza più leggera rispetto alle creme, sono facili da spalmare e vengono assorbiti più velocemente dalla pelle. Sono adatti per un’applicazione veloce e uniforme su tutto il corpo e sono ottimi per chi ha la pelle normale o mista. Il latte solare di My Lamination è arricchito di ingredienti funzionali come l’oleolito di malva, altea e calendula che aiutano a lenire e nutrire la pelle. Olio di avocado dalle proprietà antiossidanti che aiuta a prevenire l’invecchiamento cutaneo e Olio di Jojoba ad azione emolliente che aiuta a regalare la pelle morbida e ricca di benessere. Gli oli solari sono leggeri e lasciano la pelle luminosa e idratata. Sono ideali per chi ha la pelle secca e per ottenere un’abbronzatura dorata. Tuttavia, è importante notare che gli oli solari potrebbero non offrire la stessa protezione efficace dei filtri solari tradizionali e potrebbero non essere adatti a chi ha la pelle sensibile o a chi passa molto tempo in acqua o in attività sportive all’aria aperta. L'olio solare di My Lamination ha ingredienti funzionali come l’olio di carota, estratto di calendula ed estratto di tè verde dalle proprietà antiossidanti. Questi attivi aiutano a migliorare l’idratazione e l’elasticità di pelle e capelli. In definitiva, la scelta dipende dalle preferenze individuali e dalle esigenze della tua pelle. È importante scegliere un prodotto con un SPF adeguato e riapplicarlo regolarmente per una protezione solare efficace. I solari ecosostenibili di My Lamination Lo sapevi che i prodotti solari possono avere un impatto sull’ambiente marino? Alcuni ingredienti comuni nei filtri solari, come ossibenzone e octinoxate, sono stati associati alla distruzione dei coralli e al danneggiamento degli ecosistemi marini. Quando i bagnanti entrano in acqua con questi solari, i prodotti chimici possono rilasciarsi e accumularsi nei mari, contribuendo alla distruzione dei coralli e alla morte di altri organismi marini. I solari My Lamination invece utilizzano ingredienti meno dannosi per l’ambiente. Dove acquistare la protezione solare? My Lamination ha una nuova linea di solari ad alta e altissima protezione composta da crema, latte e olio solare. I prodotti hanno dal 92% al 97% di ingredienti funzionali di originale naturale. Visita ora il nostro shop online per scoprirli tutti! Scegli il solare giusto per la tua pelle, applicalo correttamente e riapplicalo regolarmente per goderti il sole in modo sicuro e responsabile. Enjoy Your Tintarella con My Lamination!
Leggi di più