Color ML - Tinta per ciglia e sopracciglia
Lifting+ Neutralising+ Hydrating+
Lash Lift Adhesive Strong
Vitamin Lash Serum Home
Sample Set PRO
Lami Applicator PRO
After Sun Cream
Lami Powder
Color ML - Tinta per ciglia e sopracciglia
Lash Lift Adhesive Light
Mineral Scrub
Mineral Serum Home
Brand premiato 49 VOLTE a livello mondiale
My Lamination è un'azienda cosmetica italiana specializzata in prodotti per laminazione ciglia, laminazione sopracciglia e cosmesi, distribuiti in più di 55 paesi.
La nostra missione è valorizzare la bellezza e il corpo delle persone che sono UNICI, tanto quanto i nostri prodotti.












































Tutto ciò che ti serve per la tua laminazione ciglia è QUI
Lifting+ Neutralising+ Hydrating+
Vitamin Lashbrow
Lash Lift Adhesive
Microbrush
Lami Applicator PRO
Kit 2 Colori & Developer
DICONO DI NOI
visto su






MY BLOG
Come Scegliere la tinta per ciglia giusta per Te
La tinta per ciglia è un trattamento di bellezza amatissimo perché intensifica il colore naturale delle ciglia. È una soluzione a prova di sbavature, perfetta per chi desidera ciglia più scure e definite senza dover ricorrere al mascara ogni giorno. Tuttavia, scegliere la tonalità giusta è fondamentale per ottenere un look naturale e valorizzante. Fattori chiave nella scelta della tinta per ciglia Iniziamo parlando degli aspetti principali che influenzano la scelta della tinta. Scegliere il colore giusto è essenziale per esaltare il tuo look senza sembrare innaturale. COLORE NATURALE DELLE CIGLIA L’aspetto più importante è il colore di base delle tue ciglia. Raccomandiamo di valorizzare la tonalità naturale scegliendo una tinta che la esalti senza stravolgerla. Optare per una tinta uno o due toni più scura aggiunge definizione senza creare contrasti troppo netti. Questo approccio si adatta a qualsiasi colore naturale, esaltandolo in modo delicato e armonioso. TINTE PER CIGLIA BIONDE E BRUNE Ciglia bionde o castano chiaro: brillano con una tinta leggermente più intensa, come il castano. Questo colore dona vivacità senza risultare artificiale; Ciglia scure: chi ha ciglia naturalmente scure può scegliere di mantenerle in tinta o di schiarirle leggermente per un effetto più delicato. Chi cerca una definizione più audace può optare per tonalità più intense, per un risultato più evidente. Tonalità della tua Pelle Il secondo fattore più importante è la carnagione. Le tonalità della pelle influiscono nella scelta del colore perfetto per valorizzare le tue caratteristiche. Possiamo farle rientrare in tre macro categorie: chiara, media e scura. CARNAGIONE CHIARA Le tonalità leggere come castano chiaro o biondo scuro si armonizzano con i lineamenti delicati, evitando l’effetto troppo marcato che una tinta nera potrebbe creare. CARNAGIONE MEDIA Con un incarnato medio, hai più opzioni. Il castano scuro o il nero-castano sono ideali per un look naturale. Se desideri un effetto più audace, il nero intenso è una scelta vincente. CARNAGIONE SCURA Le tonalità profonde come il nero o il nero-blu si sposano perfettamente con le carnagioni scure, evidenziando lo sguardo in modo glamour e sofisticato. SCOPRI ORA LE NOSTRE TINTE Come il Colore degli Occhi influisce sulla scelta Anche se meno critica come variabile, rispetto alla pelle e alle ciglia, il colore degli occhi può influenzare la scelta della tinta. Le tonalità a contrasto fanno risaltare gli occhi in modo notevole. Occhi chiari (azzurri o verdi): Tinte scure come il nero o il nero-blu li faranno brillare, creando un bellissimo contrasto; Occhi scuri (marroni o nocciola): Possono adattarsi a un’ampia gamma di tonalità, inclusi il marrone scuro o il nero intenso. Tonalità calde come il caramello esaltano il verde naturale in modo delicato e vivace. L’obiettivo non è un effetto forzato, ma evidenziare la bellezza naturale per far brillare gli occhi con un tocco di eleganza. Valuta il Tipo di Pelo Le caratteristiche delle ciglia determinano come la tinta si comporterà: Ciglia fini: Usa tonalità più chiare e e riduci il tempo di posa per evitare un risultato eccessivamente scuro; Ciglia spesse: Le ciglia spesse possono supportare tonalità più intense come marrone scuro, nero o blu-nero; Ciglia curve: Richiedono un’applicazione meticolosa per una copertura uniforme; Ciglia lisce: Sono più facili da tingere uniformemente e possono supportare una gamma più ampia di colori. Il Look che desideri Quando scegli una tinta, considera il risultato che vuoi ottenere. Alcune preferiscono un effetto naturale e delicato, altre puntano su un look più definito e d’impatto. In base al risultato che vuoi ottenere, prima di procedere con l’applicazione completa, prova la tinta su una piccola sezione di ciglia. Questo ti permetterà di valutare l’effetto finale in base al tuo incarnato e al colore degli occhi. L’intensità della tinta dipende dal tempo di posa, variabile tra i 5 e i 10 minuti, adattandosi al risultato desiderato. Piccoli aggiustamenti possono fare una grande differenza per ottenere il look desiderato. Tintura Professionale vs. Fai-da-te Sebbene siano disponibili kit di tintura per ciglia fai-da-te, è spesso meglio consultare un professionista. Un tecnico esperto può aiutarti a scegliere la tonalità giusta e garantire un’applicazione sicura e precisa. La tintura professionale dura generalmente più a lungo e offre risultati più consistenti. Consigli per la Cura Post-Tintura Una cura adeguata è essenziale per mantenere la durata e la vivacità della tinta per ciglia. Evita di strofinare gli occhi e di usare struccanti a base di olio, poiché potrebbero rimuovere la tinta più velocemente. Pulisci delicatamente il viso con struccanti non aggressivi come il CLEANSING FOAM di My Lamination® e utilizza un siero per ciglia per mantenerle sane e idratate. La perdita di intensità del colore con il passare dei giorni è un fenomeno normale per qualsiasi tinta. Conclusioni Scegliere la tonalità di tinta per ciglia giusta per il tuo tono di pelle può migliorare significativamente la tua bellezza naturale. Comprendendo il tuo tono di pelle, considerando il colore degli occhi e consultando un professionista, potrai ottenere risultati straordinari. Scegli ora la tinta perfetta per Te, con My Lamination®, ogni sguardo può essere valorizzato al meglio!
Leggi di piùQual è la differenza tra Vitamin Serum Home e Mineral Serum Home?
Sia il Vitamin Lash Serum Home che il Mineral Serum Home di My Lamination sono prodotti di successo, molto amati per i propri ingredienti funzionali. Oggi parleremo della differenza tra i due prodotti, le caratteristiche e delle somiglianze di ciascun siero. Questi due prodotti hanno lo stesso obiettivo con molti punti in comune ma diversi tra di loro. Partendo già dal nome, questi sieri hanno punti in comune essendo entrambi sieri, ma la differenza sostanziale è la differenza che il Vitamin contiene vitamine mentre il Mineral contiene pressoché minerali. Il Vitamin Lash Serum Home ha la forma di un tipico mascara dove svitando il tappo, si nota uno scovolino tipico come quello del mascara. Questo siero è un preparato per ciglia, per preparare le ciglia alla laminazione arricchito con 7 ingredienti funzionali: Glicerina vegetale: idratante, emolliente e protettiva. Cheratina idrolizzata: ricostruttiva, da corposità e brillantezza. Collagene vegetale: riempitivo, rinforzante, sigillante. Tocoferolo: Vit. E, acetato, antiossidante, protettivo. Acido linoleico: Vit. F, anti-opacità, nutriente. Ascorbil tetraisopalmitato: C protettivo, illuminante. Pantenolo: Pro-vit 5, rinforzante, idratante e dona lucentezza. Come si utilizza il Vitamin Lash Serum Home? Si applica due volte al giorno, una di mattina e una di sera su ciglia pulite dalla radice alla punta. Vi sono 3 diversi tipi di Vitamin: trasparente, nero e marrone. Una volta applicato il Vitamin trasparente di sera, lo si può lasciare su anche per tutta la notte, mentre quelli colorati devono essere sciacquati con l’acqua prima di andare a dormire. Qual é la sua efficacia? Lo studio di questo siero è stato condotto in accordo ai requisiti di assicurazione di qualità e con i principi delle pratiche di laboratorio, così come stabilito nei principi della Dichiarazione di Helsinki dalla World Medical Association. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia volumizzante sulle ciglia di un trattamento cosmetico professionale mediante le misurazioni al microscopio elettronico ESEM del diametro delle ciglia raccolte. Il test è eseguito in accordo alla Dichiarazione di Helsinki su volontarie, età media pari a 44.95 anni (tra i 18 e i 65 anni di età). Le misurazioni del diametro su foto eseguita con ESEM (ingrandimento di 1000 volte) sono state eseguite su ogni ciglio raccolto a T0 (prima del trattamento estetico professionale), a T1 (subito dopo il trattamento estetico professionale) e dopo 30 giorni di trattamento domiciliare (Tf). Sia per la raccolta delle ciglia iniziale tempo T0 sia per la raccolta finale dopo 30 giorni di trattamento domiciliare tempo Tf, ai volontari viene chiesto di lavare il viso almeno tre ore prima e di non applicare alcun cosmetico per almeno 12 ore prima della raccolta delle ciglia. I volontari hanno applicato il prodotto domiciliare Vitamin Lash Serum Home su tutta la lunghezza delle ciglia, come un mascara, due volte al giorno per un mese. Le misure del diametro delle ciglia eseguite prima del trattamento professionale, subito dopo dello stesso e al termine del mese di trattamento domiciliare mostrano i risultati seguenti: Un AUMENTO SIGNIFICATIVO DEL DIAMETRO MEDIO delle ciglia confrontando i dati prima dell’inizio del trattamento e dopo il trattamento professionale (T0 vs T1). Il Mineral Serum Home invece, è a sua volta un preparato per ciglia e sopracciglia arricchito con altrettanti ingredienti funzionali: Glicerina vegetale: idratante, emolliente e protettiva. L’acqua di fiori di Centaurea Cyanus: effetto lenitivo su occhi stanchi, gonfi o irritati. Sale Marino: rafforza e rigenera. Melograno (Punica Granatum): antiossidante. Cloruro di Magnesio: protettivo, illuminante. Cloruro di Calcio: antiossidante, protettivo. Zinco: rinforzante, illuminante. Cloruro Ferrico: stimola le funzioni cutanee. Cloruro di Rame: rinforzante, dà lucentezza. Zolfo: purifica, dà brillantezza. Estratto Di Plancton: migliora l’idratazione, aumentare l’elasticità. Hamamelis Virginiana: prevenzione dai radicali liberi, emolliente. Nel Mineral Serum Home troviamo un pennellino diverso simile ad un eyeliner. Si applica quindi sul bordo della palpebra sulla radice delle ciglia. Come si utilizza il Mineral Lash Serum Home? Si applica due volte al giorno, una di mattina e una di sera su ciglia pulite o sopracciglia, sulla radice. Puoi indossarlo come base per rinforzare le ciglia.
Leggi di piùProstaglandine nei sieri per ciglia: cosa sono e perché evitarle
Negli ultimi anni, i sieri per ciglia sono diventati un prodotto di bellezza molto popolare, grazie alla promessa di ciglia più lunghe, spesse e voluminose. Tuttavia, molti di questi prodotti contengono un ingrediente controverso: le prostaglandine o i loro analoghi sintetici. Sebbene possano sembrare una soluzione miracolosa, le prostaglandine comportano rischi significativi per la salute degli occhi, che meritano attenzione. Cosa sono le Prostaglandine? Le prostaglandine sono sostanze simili agli ormoni, naturalmente presenti nel corpo umano, dove regolano diverse funzioni fisiologiche come l’infiammazione, la coagulazione del sangue e la pressione sanguigna. In ambito medico, queste sostanze vengono utilizzate nei trattamenti per il glaucoma, una malattia oculare che può causare la perdita della vista. Tuttavia, è proprio durante l’uso di colliri a base di prostaglandine che è stato scoperto un effetto collaterale inaspettato: li fa agire sulla fase Anagen del ciclo di crescita delle ciglia, stimolandone la crescita, rendendole più lunghe, più spesse e più pigmentate. Questo effetto ha subito attirato l’attenzione dell’industria cosmetica, che ha iniziato a sviluppare sieri per ciglia contenenti prostaglandine, suoi derivati come l’Isopropil cloprostenato, il Dicloro-diidrossi-difluoro-etilcloprostenolamide e il Metilamido-diidro-noralfaprostal, oppure analoghi quali il Bimatoprost, il Latanoprost, il Norbimatoprost e il Travoprost. Perché evitare le Prostaglandine nei cosmetici? Nonostante i risultati promettenti, l’uso delle prostaglandine nei prodotti cosmetici è altamente controverso e potenzialmente pericoloso. In Svezia, ad esempio, queste sostanze sono state bandite dai cosmetici dal 2012, a causa dei rischi associati al loro uso. Sebbene non esistano attualmente restrizioni specifiche in molti altri paesi, le linee guida internazionali sono generalmente contrarie alla promozione delle prostaglandine nei cosmetici, e gli enti preposti a valutare la sicurezza dei prodotti hanno espresso preoccupazioni significative. Nel 2018, il German Federal Institute for Risk Assessment ha segnalato alla Commissione Europea l’uso dilagante di prodotti contenenti questi composti, e nel 2022, il Comitato Scientifico Europeo per la Sicurezza dei Consumatori (CSSC) ha evidenziato i rischi associati all’uso di analoghi delle prostaglandine nei cosmetici. Effetti collaterali dei sieri per ciglia con Prostaglandine L’uso di sieri per ciglia contenenti prostaglandine può comportare una serie di effetti collaterali, alcuni dei quali potenzialmente gravi per la salute degli occhi. Tra questi: Irritazione oculare: Rossore, prurito e dolore agli occhi sono effetti collaterali comuni. Cambiamento del colore dell’iride: Le prostaglandine possono causare un’alterazione permanente del colore dell’iride, un effetto particolarmente preoccupante per chi ha gli occhi chiari. Iperpigmentazione: Le palpebre possono scurirsi a causa dell’accumulo di melanina, portando a una pigmentazione indesiderata. Periorbitapatia: Una condizione che comporta cambiamenti nella pelle e nei tessuti attorno agli occhi, come pelle più sottile, rughe e affossamento del globo oculare. Secchezza oculare permanente: Le prostaglandine possono danneggiare le ghiandole di Meibomio, responsabili della produzione del film lacrimale, causando una secchezza oculare cronica. Rischio di infezioni oculari: L’uso prolungato di questi prodotti può aumentare il rischio di infezioni oculari, come l’herpes. Questi effetti collaterali hanno portato molti esperti a sconsigliare l’uso di sieri per ciglia contenenti prostaglandine, soprattutto durante la gravidanza e l’allattamento, quando i rischi potrebbero essere ancora maggiori. Alternative sicure: i sieri per ciglia My Lamination Per chi desidera ciglia più lunghe e folte senza correre rischi per la salute degli occhi, My Lamination offre un’ottima alternativa. I sieri per ciglia e sopracciglia di My Lamination sono formulati senza prostaglandine, garantendo la massima sicurezza e trasparenza. My Lamination pubblica l’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) di tutti i suoi prodotti, assicurando che gli ingredienti utilizzati siano sicuri e di alta qualità. Questi sieri utilizzano ingredienti come la biotina e il pantenolo, vitamine del gruppo B che contribuiscono alla produzione di cheratina, la proteina principale delle ciglia. Inoltre, contengono estratti vegetali e antiossidanti, che offrono un ulteriore apporto di nutrienti e protezione, stimolando la crescita naturale delle ciglia e migliorandone la salute complessiva. Con un uso costante, i sieri My Lamination possono migliorare la lunghezza, il volume e la densità delle ciglia in modo sicuro e naturale, senza esporre gli utilizzatori ai rischi associati alle prostaglandine. Sebbene i sieri per ciglia contenenti prostaglandine possano sembrare una soluzione rapida ed efficace, i rischi potenziali per la bellezza e la salute degli occhi superano di gran lunga i benefici. Optare per alternative sicure e prive di prostaglandine, come quelle offerte da My Lamination, è la scelta migliore per chi desidera ciglia lunghe e sane senza compromettere la propria salute.
Leggi di più